Salve ragazzi...la domanda del giorno è:
I discus che vivono in natura nel loro biotopo, seppur indubbiamente migliore di quello che ricreiamo noi nelle vasche, possono incontrare le stesse patologie che incontrano nelle nostre vasche?
Esempio parassiti branchiali, flagellati ecc...
Se cosí fosse, vorrei sapere se questi pesci sono destinati a morire oppure madre natura riesce in qualche caso a intervenire come noi interveniamo col flagyl???
Cioè esistono sia processi di infezione che di guarigione nel loro biotopo?
O ció che avviene nelle nostre simulazioni di biotopo è dovuto SOLO a una scadente riproduzione delle qualitá chimico-fisiche del loro habitat?
Se esistono suddetti processi, quali e come funzionano?
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Processi di guarigione naturale
Moderatori: scheccia, Spumafire
-
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
Profilo Completo
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Processi di guarigione naturale
Beh, non sono un esperto di discus, ma frequentano buona parte della vita in ambienti acidi, spesso in maniera estrema. In queste condizioni generalmente non vi sono problemi di attività batterica e infettiva. Il che giustifica le loro basse difese immunitarie
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Processi di guarigione naturale
Di sicuro è pressoché impossibile "copiare" madre natura....si cerca di fare il possibile.
Il Discus in natura non vive solo a pH 5....ma anche a pH basici, come spesso avviene nei nostri acquari.
Alcuni parassiti praticamente non esistono in quelle acque, ma non per via dell acidità ....ma della Temperatura!!!
i gradi centigradi in quelle acque si spingono spesso oltre 35 gradi.
I parassiti causa dell ictio, a 33 gradi non esistono piu....i flagellati a 35 gradi....puff!! Facile capire che i pesci non devono "combattere" in natura contro malattie e parassiti tipiche invece dei nostri acquari.
Non per questo naturalmente non devono far fronte alle malattie
Il Discus in natura non vive solo a pH 5....ma anche a pH basici, come spesso avviene nei nostri acquari.
Alcuni parassiti praticamente non esistono in quelle acque, ma non per via dell acidità ....ma della Temperatura!!!

I parassiti causa dell ictio, a 33 gradi non esistono piu....i flagellati a 35 gradi....puff!! Facile capire che i pesci non devono "combattere" in natura contro malattie e parassiti tipiche invece dei nostri acquari.
Non per questo naturalmente non devono far fronte alle malattie


-
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
Profilo Completo
Re: Processi di guarigione naturale
Ma se le acque arrivano a 35 gradi, in quei fiumi vivono solo discus e altri ciclidi?Jovy1985 ha scritto:Di sicuro è pressoché impossibile "copiare" madre natura....si cerca di fare il possibile.
Il Discus in natura non vive solo a pH 5....ma anche a pH basici, come spesso avviene nei nostri acquari.
Alcuni parassiti praticamente non esistono in quelle acque, ma non per via dell acidità ....ma della Temperatura!!!i gradi centigradi in quelle acque si spingono spesso oltre 35 gradi.
I parassiti causa dell ictio, a 33 gradi non esistono piu....i flagellati a 35 gradi....puff!! Facile capire che i pesci non devono "combattere" in natura contro malattie e parassiti tipiche invece dei nostri acquari.
Non per questo naturalmente non devono far fronte alle malattie
O a quelle temperature sopravvivono anche altri pesci (pulitori, caracidi...)
E le piante in quella habitat a quella temperatura?
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Processi di guarigione naturale
I 35 gradi non sono costantiKhondar ha scritto:Ma se le acque arrivano a 35 gradi, in quei fiumi vivono solo discus e altri ciclidi?Jovy1985 ha scritto:Di sicuro è pressoché impossibile "copiare" madre natura....si cerca di fare il possibile.
Il Discus in natura non vive solo a pH 5....ma anche a pH basici, come spesso avviene nei nostri acquari.
Alcuni parassiti praticamente non esistono in quelle acque, ma non per via dell acidità ....ma della Temperatura!!!i gradi centigradi in quelle acque si spingono spesso oltre 35 gradi.
I parassiti causa dell ictio, a 33 gradi non esistono piu....i flagellati a 35 gradi....puff!! Facile capire che i pesci non devono "combattere" in natura contro malattie e parassiti tipiche invece dei nostri acquari.
Non per questo naturalmente non devono far fronte alle malattie
O a quelle temperature sopravvivono anche altri pesci (pulitori, caracidi...)
E le piante in quella habitat a quella temperatura?
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk


Le piante a 35 gradi naturalmente soffrono..ma ripeto, sono periodi dettati dalle stagioni...le condizoni non perdurano 365 giorni l anno


-
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
Profilo Completo
Re: Processi di guarigione naturale
Capisco....grazie ragazzi apriró altri topic per togliermi altre curiositá!
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti