Ciao
Ho dei discus di 5cm, volevo sapere quanto deve mangiare al giorno per una rapida crescita?
provengo da allevamento di poecilidi e in questo caso se mangiano troppo muoiono dopo poche ore.
Penso che i discus non abbiamo questo problema sbaglio?
grazie
quanto deve mangiare un discus di 5cm
Moderatori: scheccia, Spumafire
- franco
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 11/11/17, 16:35
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
quanto deve mangiare un discus di 5cm
Forse può servire un po' di sguardo al fiume.
C'è abbondanza di cibo ma bisogna prenderlo....
Inoltre, nel fiume vige il movimento.
Io, non rimpinzerei più di tanto.
Cibo gradito, vario ed in quantità moderata.
In grammi non so
per cui seguo e cedo parola.
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Ciao
C'è abbondanza di cibo ma bisogna prenderlo....
Inoltre, nel fiume vige il movimento.
Io, non rimpinzerei più di tanto.
Cibo gradito, vario ed in quantità moderata.
In grammi non so

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Quindi cibo per crescita normale.
Ciao
Posted with AF APP
- Spumafire
- Messaggi: 5023
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
quanto deve mangiare un discus di 5cm
Ciao @franco,discus di quelle dimensioni mangiano dalle 5 alle 8 volte al giorno.
Devi variare molto la loro alimentazione,dai come base dei granulari proteici ed alcuni a base di fibre(che ti schiferanno ma un po' se lo devono magna'
),poi implementa cibo liofilizzato(reidratato prima della somministrazione) e del pastone.
Come dice il buon @mmarco danne poco per porzione,il tanto che basta ad essere spazzolato in 4/5 minuti.
Ti va di raccontarci un po' qualcosa della vasca e dei tuoi ospiti?
Aggiunto dopo 4 minuti 41 secondi:
Altra cosa,la temperatura,mentre crescono, è preferibile tenerla leggermente alta,mentre quando arrivano sui 12/13cm puoi anche gradualmente abbassarla.
Ogni pesce è a se,fai in modo che crescano nei tempi giusti senza ripinzare teoppo
A tal proposito,visto che mangiano spesso nelle prime fasi,tieni d'occhio i valori.
È un attimo a far salire gli inquinanti.
Devi variare molto la loro alimentazione,dai come base dei granulari proteici ed alcuni a base di fibre(che ti schiferanno ma un po' se lo devono magna'

Come dice il buon @mmarco danne poco per porzione,il tanto che basta ad essere spazzolato in 4/5 minuti.
Ti va di raccontarci un po' qualcosa della vasca e dei tuoi ospiti?
Aggiunto dopo 4 minuti 41 secondi:
Altra cosa,la temperatura,mentre crescono, è preferibile tenerla leggermente alta,mentre quando arrivano sui 12/13cm puoi anche gradualmente abbassarla.
Non concentrarti troppo su questo punto.
Ogni pesce è a se,fai in modo che crescano nei tempi giusti senza ripinzare teoppo

Diciamo che mangiano più spesso,ma il quantitativo da dare deve essere poco per volta.
A tal proposito,visto che mangiano spesso nelle prime fasi,tieni d'occhio i valori.
È un attimo a far salire gli inquinanti.
- franco
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 11/11/17, 16:35
-
Profilo Completo
quanto deve mangiare un discus di 5cm
Ho Allestito un juwel 180 con 2 filtri esterni uno eheim e uno newa, nessun fondo sono 4-5 vasetti con delle piante che stanno morendo ma la limnopilla regge, le altre sono piene di alghe credo per l'illuminazione.
valori acqua: KH:2 GH:4 pH 7 abbattuto con torba in granuli. temperatura 30° EC 150microS
quali valori devo tenere occhio?
- Spumafire
- Messaggi: 5023
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
quanto deve mangiare un discus di 5cm
Misure della vasca?
Quanti ne hai di esemplari?
Perché così a naso ti direi che come vasca di accrescimento potrebbe pure andare bene(se il lato lungo è almeno di 100 e la profondità almeno un 40),ma arrivati sui 12/13cm inizieranno a stare un po' strettini...
Per i valori prima ti chiedo da che allevamento hai preso i discus?
Ho visto che hai veramente poca CO2 disciolta,potrebbe essere uno dei motivi per il quale son piene di alghe (io però non faccio testo con le piante @Certcertsin tu che dici?anche del fatto che stanno in vasetto?).
Oltre alla limnophila che altre piante hai?
Valuta le galleggianti o del pothos ti daranno una gran mano con gli inquinanti

Io mi regolavo con NO3- e conducibilità, se andavano oltre una range da me stabilito cambiavo il 10% dell'acqua.
Ogni tanto monitoravo anche gli NO2- ma per sicurezza(quelli a zero assoluto

- franco
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 11/11/17, 16:35
-
Profilo Completo
quanto deve mangiare un discus di 5cm
100x40x50
8
stendker
la CO2 non mi interessa, infatti tra poco ci mettero un areatore.
anubias nana,hydrocotyle verticillata,e una rete con la christmas moss.
Secondo me le piante soffrono anche la temperatura di 30°
- Certcertsin
- Messaggi: 16976
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
quanto deve mangiare un discus di 5cm
E io son sincero non mi intendo di alte temperature.
Foto vasca e piante?
Se ti va di parlare di loro e trovare quelle giuste per la tua vasca, apri magari un topic nella giusta sezione dove ti consiglieranno al meglio.
Concordo con il fatto di mettere galleggianti più emerse tipo pothos per smaltire un pochino gli "inquinanti".
Le galleggianti facendo ombra aiuterebbero forse pure con le alghette.
Motivo in più per puntare su roba che galleggia o sta emersa la prenderà dall' atmosfera.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- Spumafire (21/04/2022, 23:43)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Spumafire
- Messaggi: 5023
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
quanto deve mangiare un discus di 5cm
Ti dirò che sono tanti per quelle misure,crescono abbastanza velocemente e ti potresti trovare con poco spazio in breve tempo.
Ma sarebbe la loro sistemazione definitiva?
Ok,visto che sono stendker ti direi di alzare di un paio di gradi il KH ed anche il GH.
Dicevo perché guardando il calcolatore hai 7mg/l di CO2 e poteva essere una delle cause delle alghe.
Per l'areatore ok,ma tieni monitorato il pH

La mia paura è che, con KH basso e la poca CO2 che hai che se ne va con l'areatore,ti potresti trovare con un innalzamento brusco del pH.
I test li fai con i reagenti?
Diciamo che l'anubias e l' hydrocotyle verticillata ci stanno alle alte temperature.
La limnophila,se heterophylla,ci sta pure lei.
Anche se 30° sono tanti per le piante sommerse,quindi potrebbe essere anche la temperatura effettivamente.
Esatto, pienamente d'accordoCertcertsin ha scritto: ↑21/04/2022, 19:31Motivo in più per puntare su roba che galleggia o sta emersa la prenderà dall' atmosfera.

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti