rate piantumazione in base a crescita Discus

Bello e impossibile!... oppure no?

Moderatori: scheccia, Spumafire

Bloccato
Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

rate piantumazione in base a crescita Discus

Messaggio di matrix5 » 03/03/2017, 11:29

Dato che voglio fare un acquario piantumato in cui metterò però dei discus e dato che ho letto spesso che l'aumento di piante deve andare di pari passo con la crescita dei discus volevo capire come procedere nella piantumazione.. prenderò dei discus sui 7-8 cm.. inserirò il legno che voglio mettere da subito e le galleggianti anche direi.. poi non so cosa vada messo per ultimo (il pratino nella zona piantumata forse?).. un bel pezzo sarà sabbia quindi non ci andrà nulla nemmeno alla fine.. però volevo essere sicura di non inserirli in un ambiente che all'inizio non sia adatto a loro!

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: rate piantumazione in base a crescita Discus

Messaggio di Nijk » 03/03/2017, 14:15

Secondo me puoi piantumare tutto fin da subito, di piante in genere più ce ne sono e meglio è per i pesci, in ogni caso.
Certo devi considerare il fatto che non sono pesci piccolissimi e quindi regolarti in modo da lasciare un pò di spazio per il nuoto, ma credo che la cosa che hai sentito sia più riferita al fatto che i Discus " sporcano" molto, e sporcano perchè mangiano e quindi .... molto.

Se è vero che crescendo più piante ci sono meglio è, non è vero sicuramente il contrario per me, ossia che più piccoli sono e meno piante ci devono essere.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: rate piantumazione in base a crescita Discus

Messaggio di matrix5 » 03/03/2017, 16:47

Nijk ha scritto:Secondo me puoi piantumare tutto fin da subito, di piante in genere più ce ne sono e meglio è per i pesci, in ogni caso.
Certo devi considerare il fatto che non sono pesci piccolissimi e quindi regolarti in modo da lasciare un pò di spazio per il nuoto, ma credo che la cosa che hai sentito sia più riferita al fatto che i Discus " sporcano" molto, e sporcano perchè mangiano e quindi .... molto.

Se è vero che crescendo più piante ci sono meglio è, non è vero sicuramente il contrario per me, ossia che più piccoli sono e meno piante ci devono essere.
Spazio per il nuoto ne avranno sicuramente così come un'area solo di sabbia senza piante..
Le piante che ho scelto sono quasi tutte piuttosto basse a parte un paio che saranno in un angolo

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: rate piantumazione in base a crescita Discus

Messaggio di Jovy1985 » 06/03/2017, 13:15

Io matrix invece ti dico che ti conviene piantumare molto poco all'inizio. Dovrai bilanciare i composti dell azoto con i cambi o piante galleggianti più che altro.
Perché?
Perché dovrai alimentare molto dei pesci di piccola taglia, e gran parte del cibo andrà a fondo.
Che problema c è?
I pesci cosi piccoli sono cresciuti in acqua e vetro...mangiano solo dal fondo. Potresti avere problemi nell'accrescimento.
A mano a mano, mangeranno pure dalle mani,senza problemi....ma per iniziare io ti consiglio un fondo sgombro il più possibile
:-

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: rate piantumazione in base a crescita Discus

Messaggio di matrix5 » 06/03/2017, 16:30

Jovy1985 ha scritto:Io matrix invece ti dico che ti conviene piantumare molto poco all'inizio. Dovrai bilanciare i composti dell azoto con i cambi o piante galleggianti più che altro.
Perché?
Perché dovrai alimentare molto dei pesci di piccola taglia, e gran parte del cibo andrà a fondo.
Che problema c è?
I pesci cosi piccoli sono cresciuti in acqua e vetro...mangiano solo dal fondo. Potresti avere problemi nell'accrescimento.
A mano a mano, mangeranno pure dalle mani,senza problemi....ma per iniziare io ti consiglio un fondo sgombro il più possibile
Però lapillo e sabbia li posso mettere no? se no mi tocca svuotarla poi per allestirla la vasca..!!
Considera che circa metà vasca o poco meno rimarrà comunque vuota perché metterò la sabbia con sopra le galleggianti quindi quella zona non sarà mai coperta dalle piante né subito né dopo..
Comincerò a prenderne solo qualcuna (magari parto con quelle più rapide che mi aiutino a smaltire) e poi le aggiungerò man mano che crescono i discus.. praticamente quando vedo che il cibo non tocca quasi più il fondo e loro mangiano "al volo" allora posso poi continuare a piantumare?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: rate piantumazione in base a crescita Discus

Messaggio di Nijk » 10/03/2017, 13:40

Jovy1985 ha scritto:Io matrix invece ti dico che ti conviene piantumare molto poco all'inizio. Dovrai bilanciare i composti dell azoto con i cambi o piante galleggianti più che altro.
Perché?
Non penso che con i Discus si parli di fare un'olandese però e non credo che nei fatti sia possibile, il discorso sarebbe certamente valido considerando le vasche solo vetro da cui provengono, però comunque credo fosse sottinteso che una buona parte della vasca dovesse essere lasciata libera dalla vegetazione, poi se lo scopo è fare un pratino su sabbia e a 27°/28° parliamo di altro :-?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: rate piantumazione in base a crescita Discus

Messaggio di Jovy1985 » 11/03/2017, 19:46

matrix5 ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:Io matrix invece ti dico che ti conviene piantumare molto poco all'inizio. Dovrai bilanciare i composti dell azoto con i cambi o piante galleggianti più che altro.
Perché?
Perché dovrai alimentare molto dei pesci di piccola taglia, e gran parte del cibo andrà a fondo.
Che problema c è?
I pesci cosi piccoli sono cresciuti in acqua e vetro...mangiano solo dal fondo. Potresti avere problemi nell'accrescimento.
A mano a mano, mangeranno pure dalle mani,senza problemi....ma per iniziare io ti consiglio un fondo sgombro il più possibile
Però lapillo e sabbia li posso mettere no? se no mi tocca svuotarla poi per allestirla la vasca..!!
Considera che circa metà vasca o poco meno rimarrà comunque vuota perché metterò la sabbia con sopra le galleggianti quindi quella zona non sarà mai coperta dalle piante né subito né dopo..
Comincerò a prenderne solo qualcuna (magari parto con quelle più rapide che mi aiutino a smaltire) e poi le aggiungerò man mano che crescono i discus.. praticamente quando vedo che il cibo non tocca quasi più il fondo e loro mangiano "al volo" allora posso poi continuare a piantumare?
Esattamente...quando prendono abbastanza fiducia e li vedi circa raddoppiare di peso, io proseguirei nella piantumazione :-bd
:-

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: rate piantumazione in base a crescita Discus

Messaggio di Jovy1985 » 11/03/2017, 19:47

Nijk ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:Io matrix invece ti dico che ti conviene piantumare molto poco all'inizio. Dovrai bilanciare i composti dell azoto con i cambi o piante galleggianti più che altro.
Perché?
Non penso che con i Discus si parli di fare un'olandese però e non credo che nei fatti sia possibile, il discorso sarebbe certamente valido considerando le vasche solo vetro da cui provengono, però comunque credo fosse sottinteso che una buona parte della vasca dovesse essere lasciata libera dalla vegetazione, poi se lo scopo è fare un pratino su sabbia e a 27°/28° parliamo di altro :-?
non necessariamente il fondo deve essere sabbioso totalmente.
Anche qui sul forum, @Reptil mi pare, ha un bellissimo pratino con dei Discus fantastici!
:-

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: rate piantumazione in base a crescita Discus

Messaggio di matrix5 » 13/03/2017, 13:09

Nijk ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:Io matrix invece ti dico che ti conviene piantumare molto poco all'inizio. Dovrai bilanciare i composti dell azoto con i cambi o piante galleggianti più che altro.
Perché?
Non penso che con i Discus si parli di fare un'olandese però e non credo che nei fatti sia possibile, il discorso sarebbe certamente valido considerando le vasche solo vetro da cui provengono, però comunque credo fosse sottinteso che una buona parte della vasca dovesse essere lasciata libera dalla vegetazione, poi se lo scopo è fare un pratino su sabbia e a 27°/28° parliamo di altro :-?
Il pratino ci sarà ma non sulla parte di sabbia..

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti