Bello e impossibile!... oppure no?
Moderatori: scheccia, Spumafire
-
elenasilvan

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 12/02/22, 15:01
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Mira
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 170x35×50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino stondato
- Flora: Moltissime
- Fauna: 2 Discus, 3 Betta ( 1 maschio e 2 femmine), 15 cardinali, 2 botia macracanthus, 4 crossocheilus, 2 sewelilia lineolata, 2 balantiocheilus, 6 corydoras, 1 ancitrus, 1 Hypostomus.
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di elenasilvan » 04/03/2022, 16:03
Buon pomeriggio, è normale che sotto la pancia del mio Discus ci sia questa escrescenza?
20220304_155853.jpg
20220304_155846.jpg
Grazie a tutti per la pazienza.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
elenasilvan
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 04/03/2022, 22:18
Sono gli organi genitali

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
- Spumafire (05/03/2022, 13:02)
scheccia
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 04/03/2022, 23:01
scheccia ha scritto: ↑04/03/2022, 22:18
Sono gli organi genitali
Già...

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
- Spumafire (05/03/2022, 13:02)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
elenasilvan

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 12/02/22, 15:01
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Mira
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 170x35×50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino stondato
- Flora: Moltissime
- Fauna: 2 Discus, 3 Betta ( 1 maschio e 2 femmine), 15 cardinali, 2 botia macracanthus, 4 crossocheilus, 2 sewelilia lineolata, 2 balantiocheilus, 6 corydoras, 1 ancitrus, 1 Hypostomus.
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di elenasilvan » 05/03/2022, 12:22
Ah davvero?
Ma sì riesce a capire se è maschio o femmina?
elenasilvan
-
Spumafire
- Messaggi: 5023
- Messaggi: 5023
- Ringraziato: 975
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
842
-
Grazie ricevuti:
975
Messaggio
di Spumafire » 05/03/2022, 13:04
Hai visto il pistulin
elenasilvan ha scritto: ↑05/03/2022, 12:22
Ma sì riesce a capire se è maschio o femmina?
Si,il miglior modo è guardare la zona dei genitali o meglio ancora,beccarli quando depongono e fecondano le uova.
Spumafire
-
elenasilvan

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 12/02/22, 15:01
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Mira
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 170x35×50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino stondato
- Flora: Moltissime
- Fauna: 2 Discus, 3 Betta ( 1 maschio e 2 femmine), 15 cardinali, 2 botia macracanthus, 4 crossocheilus, 2 sewelilia lineolata, 2 balantiocheilus, 6 corydoras, 1 ancitrus, 1 Hypostomus.
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di elenasilvan » 05/03/2022, 13:47
Chissà se li vedremo mai deporre...
Grazie infinite
elenasilvan
-
Spumafire
- Messaggi: 5023
- Messaggi: 5023
- Ringraziato: 975
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
842
-
Grazie ricevuti:
975
Messaggio
di Spumafire » 05/03/2022, 19:47
elenasilvan ha scritto: ↑05/03/2022, 13:47
Chissà se li vedremo mai deporre...
Piano piano si può arrivare a tutto, l'importante è dare le condizioni giuste

Spumafire
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti