sono nati dei discus!!

Bello e impossibile!... oppure no?

Moderatori: scheccia, Spumafire

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: sono nati dei discus!!

Messaggio di lorenzo165 » 01/11/2015, 10:58

Jovy1985 ha scritto:Meglio il vetro del classico cono Lorenzo? :)
Non trovano difficolta in entrambi i casi, tutto dipende da quanto si vuole spendere. :D
Jovy1985 ha scritto:Comunque credo che Raffa intendesse mettere il Pothos immerso solo leggermente in acqua, per assorbire inquinanti
Ok, comunque in questa fase dovrà necessariamente sifonare accuratamente dopo ogni somministrazione di cibo il fondo della vasca.

Avatar utente
raffadiscus
star3
Messaggi: 282
Iscritto il: 25/10/14, 1:59

Re: sono nati dei discus!!

Messaggio di raffadiscus » 01/11/2015, 14:17

lorenzo165 ha scritto:
raffadiscus ha scritto:allora ho trovato questa vasca che per i miei spazi sarebbe perfetta.
con le spedizioni mi costerebbe circa 80 euro.
Ottima! Di solito vengono utilizzate proprio quelle con capienza tra i 100 e 150litri. ;)
raffadiscus ha scritto:dopodiche sul sito della aqua1 ho visto che hanno dei filtri ad aria e degli areatori a dei prezzi interessanti.
Per quanto concerne i filtri ad aria ti consiglierei di evitare di acquistare spugne di colorazione scura, per evitare più tardi che le larve si confondino con il genitore.
raffadiscus ha scritto:pensavo di prendere due filtri e due areatori per alternare le pulizie. il consumo e bassissimo. a conti fatti spederei circa 113 euro tutto nuovo
Per l'areatore ti vorrei consigliare uno Schego M2K3 (io lo uso da anni) produce un ottimo flusso d'aria regolabile da rubinetto già in dotazione. :D
Si trovano tutti i componenti che si usurano col tempo... L'unico problema... Il costo!!!. @-)
raffadiscus ha scritto: ho una pothos gigante pronta per essere seviziata! :P che ne dite?
Io non la metterei, al suo posto utilizzerei un bel cono o meglio una stecca di vetro di 35x5 cm poggiata a 45° su una parete. :)
grazie lorenzo

purtroppo credo che non esistano filtri ad aria con spugne chiare.
per quanto riguarda gli areatori se prendessi due di questi andrebbe bene?

areatore

ad ogni modo non pensavo di usare la vasca per la riproduzione ma ben si per l'accrescimento degli avannotti. che ne pensi?

la pothos la userei per ridurre gli inquinanti.

la coppia ci sta riprovando vi posto alcune foto

Immagine

Immagine

Immagine

Avatar utente
raffadiscus
star3
Messaggi: 282
Iscritto il: 25/10/14, 1:59

Re: sono nati dei discus!!

Messaggio di raffadiscus » 01/11/2015, 14:44

Jovy1985 ha scritto:Per il filtro ad aria...forse non sarebbe un problema farne uno da te Raffaele!!
non sono molto bravo col fai da te :(

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: sono nati dei discus!!

Messaggio di lorenzo165 » 01/11/2015, 16:24

raffadiscus ha scritto:purtroppo credo che non esistano filtri ad aria con spugne chiare.
Esistono spugne anche di colore blu io le compro a pezzi di 10x10x20cm perché in origine misurano 10x40x50, una volta comprata facendo un foro centrale potrai sostituirla a quella originale.
raffadiscus ha scritto:per quanto riguarda gli areatori se prendessi due di questi andrebbe bene?
Si! Perché questi modelli sono tutti ottimi, la differenza sta nel fatto che questo modello risulta privo di regolatore di flusso.
raffadiscus ha scritto:ad ogni modo non pensavo di usare la vasca per la riproduzione ma ben si per l'accrescimento degli avannotti. che ne pensi??
Al tuo posto isolerei la coppia, se vuoi lasciarli nella vasca di comunità dovrai necessariamente fare una cosa penosa; che sarebbe quella di disfarti degli altri Discus per un domani, in modo da ridurre ancora di più lo stress nella vasca di comunità “loro essendo della stessa specie tenderanno sempre più di tutti a disturbarli”.
raffadiscus ha scritto:la pothos la userei per ridurre gli inquinanti.?
Ottimo!!!

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: sono nati dei discus!!

Messaggio di Jovy1985 » 01/11/2015, 19:32

Che bellezza Raffaele!! :D :ymapplause:
io direi di spostare la coppia in una vasca a parte da un centinaio di litri...e farli sfornare avannotti :D :-bd
:-

Avatar utente
raffadiscus
star3
Messaggi: 282
Iscritto il: 25/10/14, 1:59

Re: sono nati dei discus!!

Messaggio di raffadiscus » 03/11/2015, 16:21

Dove trovi le spugne lorenzo? E in che modo le adatti?

Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: sono nati dei discus!!

Messaggio di lorenzo165 » 04/11/2015, 11:06

Queste spugne così grandi li utilizzo per i filtri interni dei laghetti, una volta acquistata la forma potrai tagliarla come ti fa più comodo.

Costa 25€ ma alcuni negozianti la vendono a pezzi, basta dare le dimensioni e con un tagliabalsa il gioco e fatto!!!

Al momento il mio negoziante ne è sprovvisto di quella blu.

Comunque si presentano così. :)
ImageUploadedByTapatalk1446631552.881659.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato lorenzo165 per il messaggio:
raffadiscus (10/11/2015, 20:12)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: sono nati dei discus!!

Messaggio di Jovy1985 » 04/11/2015, 19:54

Forse le potresti trovare anche dai cinesi :-? O in un grosso centro bricolage!
:-

Avatar utente
Fabio Massimo
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 13/10/15, 23:57

Re: sono nati dei discus!!

Messaggio di Fabio Massimo » 05/11/2015, 23:15

Jovy ha scritto:
Sei la dimostrazione vivente che per quel che riguarda questi pesci, sono state scritte un mucchio di "panzane" per decenni....non sei l unico che ha avuto deposizioni a pH "alti"...conducibilità terrene...insomma....auguri!! :D
Bisogna solo far sentire i pesci a loro agio...credo basti solo questo :)


Senza una vasca di appoggio sarà difficile veder crescere qualche piccolo!! Intanto...una luce lunare non farebbe male credo.

Ti consiglio di prendere una vasca da 100 litri...prova a vedere qualche usato in zona!!

No Jovy, la letteratura esistente su questi fantastici pesci è molto datata e si riferisce prevalentemente a pesci che venivano catturati in natura e quasi mai di pesci riprodotti in acquari. Quando cominciai io (oltre 25 anni fà) era parecchio difficile già allevarli in maniera soddisfacente in cattività, pensa cosa potesse essere la riproduzione!!!! Adesso i discus che trovi in commercio sono tutti riprodotti in cattività da diverse generazioni e i valori di riferimento per le riproduzioni sui testi sono solo un lontanissimo ricordo dei loro avi e che i pesci attuali non ne hanno più nemmeno la benchè minima memoria.
Questi utenti hanno ringraziato Fabio Massimo per il messaggio:
raffadiscus (10/11/2015, 20:13)

Avatar utente
Fabio Massimo
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 13/10/15, 23:57

Re: sono nati dei discus!!

Messaggio di Fabio Massimo » 05/11/2015, 23:52

Jovy1985 ha scritto:Forse le potresti trovare anche dai cinesi :-? O in un grosso centro bricolage!
Usate solo materiale per l'acquariologia, quelle dei cinesi non lo sappiamo se sono inerti!!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti