Ciao ragazzi oggi voglio cosi, tanto per provare, a fare un topic didattico, vi chiedo secondo voi di capire il problema, cosa potrebbe essere successo e come avreste risolto arrivando a casa la sera e trovando 21 Discus (tra 12 e 17cm) e 8 altum in queste condizioni. (Ho avuto per 2 secondi l idea di spararmi )
]
Ovviamente non ditemi "avrei aperto un topic sul forum in attesa di risposta" altrimenti sarebbero già tutti morti.
L'unico che non può partecipare è @Walsim che con lui ho condiviso il post momento e @BollaPaciuli che ha dato questa interessantissima idea.
Valori acqua:
Vasca 600lt
Temperatura 29
NO2- a zero
KH a 4.5
pH a 6
Di recente ho inserito 2 RT di provenienza SG - 5 Sterbay - 1 ancistrus gold (non è detto che sia dovuto a loro).
Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
Non vale io non posso giocare ...avevo la soluzione in tasca facevo un figurone
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
Una cosa te la posso dire io, fatti un misuratore pH funzionante, che quel pH è impossibile
In che senso? Ho pH a 6.1 provata ora e conducibilità a 400. Uso strumenti della HM Digital.
Uso il pH-80, dopo provo la controprova con il reagente ma so che e così.
Edit, hai ragione, questo valore penso sia dovuto alle pigne di ontano per acidificare l acqua dopo il cambio del 50% può essere lo faccio tra 4 giorni e riposto, guardando l HOLD del phmetro sono a 6.8
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
Anche se erogassi CO2, sarebbe impossibile quel pH con quel KH, sarebbero morti tutti i pesci per mega eccesso
Con quel KH, e areatore a manetta, il pH dovrebbe stare per forza di cosa sopra a 7, a dire il vero ad 8, ma che la mole di lavori che ha il filtro tenda a fartelo tenere più basso ci sta
Ma o il pH, o il KH, credo il primo, abche perché hai anche un areatore, è per forza errato
Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse