Bello e impossibile!... oppure no?
Moderatori: scheccia, Spumafire
-
Ros

- Messaggi: 64
- Messaggi: 64
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/03/21, 18:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Parabiago
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: sessiliflora
Anubias
Egeria Densa
- Fauna: 7 P. scalare
12 neon
3 ancistrus
4corydoras
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ros » 18/06/2021, 22:51
Ciao a tutti, sono appena arrivata a casa dalle vacanze e ho trovato la tragedia. Acquario pieno di alghe e lumache, acqua torbida e i discus che boccheggiavano. Ne ho trovato uno morto e vorrei riuscire a salvare gli altri 2. La mangiatoia ha buttato giù troppo cibo...li ho momentaneamente messi in un secchio con acqua sant'anna e areatore intanto che pulisco l"acquario. Cos'altro posso fare?
Posted with AF APP
Ros
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 18/06/2021, 23:05

non è che hai altro da fare... Risistema l'acquario e cerca di non variare molto i valori, rispetto alla sant'anna, in modo da non dargli un'altra botta.
Posted with AF APP
scheccia
-
Ros

- Messaggi: 64
- Messaggi: 64
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/03/21, 18:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Parabiago
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: sessiliflora
Anubias
Egeria Densa
- Fauna: 7 P. scalare
12 neon
3 ancistrus
4corydoras
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ros » 18/06/2021, 23:17
L'acqua è marrone. Quanta ne devo cambiare? Sto tirando fuori tronchi e piante strapiene di alghe.
Posted with AF APP
Ros
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 19/06/2021, 0:06
Ma quanto sei stato fuori?

3/4 di acqua per non sostituirla tutta... I tronchi li pulisci sotto acqua corrente... Le piante se robuste fai stessa cosa altrimenti amen... Prova a riprodurle esternamente e crearti degli steli puliti o spazzatura.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
- Ros (23/06/2021, 9:07)
scheccia
-
Ros

- Messaggi: 64
- Messaggi: 64
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/03/21, 18:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Parabiago
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: sessiliflora
Anubias
Egeria Densa
- Fauna: 7 P. scalare
12 neon
3 ancistrus
4corydoras
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ros » 19/06/2021, 0:18
12 giorni ma la mangiatoia ha fatto un disastro

aldilà delle alghe, il cibo è avunque e l'acqua puzza di pesce marcio. Uno povero c'ha messo le penne

. Ho cambiato 3/4 di acqua ma continua ad essere sporca. Metto dentro i pesci o gli faccio passare la notte nel secchio con areatore?
Posted with AF APP
Ros
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 19/06/2021, 0:35
Ros ha scritto: ↑19/06/2021, 0:18
12 giorni ma la mangiatoia ha fatto un disastro

aldilà delle alghe, il cibo è avunque e l'acqua puzza di pesce marcio. Uno povero c'ha messo le penne

. Ho cambiato 3/4 di acqua ma continua ad essere sporca. Metto dentro i pesci o gli faccio passare la notte nel secchio con areatore?
Aspetta domani verifica i valori e poi ti regoli.
Posted with AF APP
scheccia
-
Spumafire
- Messaggi: 5023
- Messaggi: 5023
- Ringraziato: 975
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
842
-
Grazie ricevuti:
975
Messaggio
di Spumafire » 20/06/2021, 8:56
Mi permetto di aggiungere una cosa,se per caso dovrai tenere per più tempo del dovuto i discus nel secchio con l'areatore,pensa anche ad un sacchetto di zeolite,poco cibo e cambi del 20/30% giornalieri con acqua alla stessa temperatura e stessi valori.
Occhio alla temperatura perché adesso fa caldo ed è un attimo che il secchio si scaldi tanto.
- Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
- Ros (23/06/2021, 9:08)
Spumafire
-
Ros

- Messaggi: 64
- Messaggi: 64
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/03/21, 18:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Parabiago
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: sessiliflora
Anubias
Egeria Densa
- Fauna: 7 P. scalare
12 neon
3 ancistrus
4corydoras
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ros » 23/06/2021, 9:07
Grazie a tutti per i consigli. Fortunatamente i pesci stanno bene, li ho rimessi in vasca e hanno ripreso i colori In emergenza ho usato acqua del rubinetto per il cambio che è molto dura e ha il pH 8. Mi aiutate a capire a che valori devo tenere l'acqua? Non ho ancora trovato un equilibrio. Premetto che l'acquario è attivo da marzo e adesso c'è dentro una coppia di discus...vorrei anche attivare la CO2 così posso anche abbassare il pH. Ma quante bolle al minuto?
Posted with AF APP
Ros
-
Spumafire
- Messaggi: 5023
- Messaggi: 5023
- Ringraziato: 975
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
842
-
Grazie ricevuti:
975
Messaggio
di Spumafire » 23/06/2021, 12:36
Ros ha scritto: ↑23/06/2021, 9:07
Mi aiutate a capire a che valori devo tenere l'acqua?
Di che tipo di discus stiamo parlando?
Perché possono volere valori un po'differenti tra i vari allevatori.
Ros ha scritto: ↑23/06/2021, 9:07
vorrei anche attivare la CO
2 così posso anche abbassare il pH.
Bisogna conoscere i valori della vasca,flora e fauna,dimensioni della vasca e magari qualche foto.
Così da poterti consigliare al meglio.
Spumafire
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti