Valori tedeschi

Bello e impossibile!... oppure no?

Moderatori: scheccia, Spumafire

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Valori tedeschi

Messaggio di Diego » 10/11/2017, 9:38

cicerchia80 ha scritto: Sono iper selezionati a valori stressanti,per venderne 10 chissà quanti ne sopprimono,una volta si legveva che venivano allevati in antibiotico....e costavano un botto,nel forum abbiamo un importatore,ed i prezzi sono ottimi,quasi meno dei nostri
A me pare ci sia un'idea un po' confusa di genetica :-??
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Valori tedeschi

Messaggio di cicerchia80 » 10/11/2017, 9:43

Diego ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Sono iper selezionati a valori stressanti,per venderne 10 chissà quanti ne sopprimono,una volta si legveva che venivano allevati in antibiotico....e costavano un botto,nel forum abbiamo un importatore,ed i prezzi sono ottimi,quasi meno dei nostri
A me pare ci sia un'idea un po' confusa di genetica :-??
Non è genetica,almeno secondo me
Semplicemente resistenza.....quelli che si salvano vanno avanti
Tipo per selezionare gli endler,fanno una cosa del genere ma con il sale....per me la genetica c'entra poco


Posted with AF APP
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Valori tedeschi

Messaggio di FedericoF » 10/11/2017, 9:51

Mi spiace. Ma non credo assolutamente che siano sani.

Non dubito invece che siano resistenti. E credo si possa selezionare una linea più resistente.

E non dubito che vivano in vasche del genere. Dubito crescano decentemente. C'è una differenza tra i Discus cresciuti bene, che da adulti son praticamente dei piatti da portata, che non hanno grassi accumulati, e dei Discus che sopravvivono.


Posted with AF APP
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Valori tedeschi

Messaggio di cicerchia80 » 10/11/2017, 9:55

FedericoF ha scritto: Mi spiace. Ma non credo assolutamente che siano sani.

Non dubito invece che siano resistenti. E credo si possa selezionare una linea più resistente.

E non dubito che vivano in vasche del genere. Dubito crescano decentemente. C'è una differenza tra i Discus cresciuti bene, che da adulti son praticamente dei piatti da portata, che non hanno grassi accumulati, e dei Discus che sopravvivono.


Posted with AF APP
Beh....io dal vivo penso di non averli mai visti,ma è la farm più famosa al mondo

Le varie colorazioni che esistono Pigeon,leopard,turckey,redmelon,rose...le hanno selezionate loro,non è che le trovi in natura
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Valori tedeschi

Messaggio di FedericoF » 10/11/2017, 9:58

cicerchia80 ha scritto: Beh....io dal vivo penso di non averli mai visti,ma è la farm più famosa al mondo

Le varie colorazioni che esistono Pigeon,leopard,turckey,redmelon,rose...le hanno selezionate loro,non è che le trovi in natura
E su questo non c'è dubbio. Io non ho visto farm di Discus se non in foto di qualche amico che è andato a vederle.
Allevano Discus in piscine. Con concentrazione più alta di quelli. Ma il cambio è continuo.
Devono accrescerli.
Poi voglio vedere un Discus che è stato un anno in una vasca come descritta nel primo post! Senza cambi e alimentato male e in sovraffollamento, almeno le pinne ne risentono, anche se riesce a tenere una forma tondeggiante magari con qualche trucco.


Posted with AF APP
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Valori tedeschi

Messaggio di cicerchia80 » 10/11/2017, 10:21

FedericoF ha scritto: Poi voglio vedere un Discus che è stato un anno in una vasca come descritta nel primo post! Senza cambi e alimentato male e in sovraffollamento, almeno le pinne ne risentono, anche se riesce a tenere una forma tondeggiante magari con qualche trucco.
Ma di trucchi ce ne stanno parecchi....tipo quella dell'argilla verde @Gery la consiglia se serve,quelli che conosco io la danno come elisir settimanalmente,fanno bagni in candeggina o la usano direttamente in acquario er evitare batteriosi(ma quì parlo della normalità nostrane)

Personalmente per quel che mi riguarda,gli Stenker facessero come gli pare,se mai riallestissi l'acquario per farlo idoneo ai dischi,cosa che ora non è...ma non succederà mai,se non metto gli P. scalare piuttosto un Astronotus,di certo il primo che mi parla di pH acidi lo piglio a cazzotti in testa,sotto a 6.5 almeno i miei non lo tollerano proprio,ci ho messo 2 giorni a metterli in vasca
...come di certo non consiglierei sto tipo di allevamento,ma era una cosa interessante da far leggere....il doppio filtro,cibo tre volte al giorno e poi digiuni,se non manciano non sporcano ecc non ve lo faccio nemmeno leggere...quella è solo una parte delle istruzioni
Stand by

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Valori tedeschi

Messaggio di Gery » 10/11/2017, 10:35

cicerchia80 ha scritto: fanno bagni in candeggina o la usano direttamente in acquario er evitare batteriosi(ma quì parlo della normalità nostrane)
Di solito si l'amuchina, anche se è la stessa cosa (forse il nome diverso spaventa di meno :-?? ) inoltre molti usano le lampade UV a cadenza settimanale.
L'attenzione è più diretta alle parassitosi, e l'ipoclorito di sodio da questo punto di vista funziona bene sia sulle parassitosi che sulle batteriosi.
cicerchia80 ha scritto: Ma di trucchi ce ne stanno parecchi...
Per non parlare di quelli ai fini riproduttivi... quelli legati all'accrescimento... ecc...
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
jlpzeta
star3
Messaggi: 282
Iscritto il: 19/11/14, 16:38

Valori tedeschi

Messaggio di jlpzeta » 10/11/2017, 11:01

Non so se sono off topic comunque intervengo....io non sono mai stato a Norimberga per la fiera del pet, ma ho un amico che ci va ogni anno e mi ha fatto vedere le foto di un allestimento con Discus stendker. Be...sembravano dei dischi a 33 giri...per non parlare dei colori.
Poi per carità se i metodi sono quelli che dite voi....

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Valori tedeschi

Messaggio di cicerchia80 » 10/11/2017, 11:05

jlpzeta ha scritto: Be...sembravano dei dischi a 33 giri...per non parlare dei colori.
;)
Non ci ho pensato nel tuo topic,potevi prenderli nel mercatino
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Valori tedeschi

Messaggio di FedericoF » 10/11/2017, 11:22

Anch'io alimento 3 volte al giorno...
L'unico dubbio è su numero di esemplari e dimensioni vasca. In quelle condizioni imho crescono male.
Secondo me li allevano in vasche ben più grandi. Poco conta ciò che poi suggeriscono al cliente finale.
Inoltre li allevano probabilmente a una concentrazione alta, ma con cambi continui. È una farm. Avrà il cambio continuo anche per gestione!
cicerchia80 ha scritto: Personalmente per quel che mi riguarda,gli Stenker facessero come gli pare,se mai riallestissi l'acquario per farlo idoneo ai dischi,cosa che ora non è...ma non succederà mai,se non metto gli P. scalare piuttosto un Astronotus,di certo il primo che mi parla di pH acidi lo piglio a cazzotti in testa,sotto a 6.5 almeno i miei non lo tollerano proprio,ci ho messo 2 giorni a metterli in vasca
Ma perché allevati a pH totalmente diversi! Cosa ti aspetti di passare un pesce che è nato a pH 7 e i suoi genitori lo stesso e via così, e di spostarlo a pH 6 senza problemi?
Li ho avuti io passando dei pesci da pH 6.5 a cui erano allevati al mio pH e le mie durezze! Ho dovuto accendere l'aeratore. Ora si son abituati, ma ho fatto una cosa graduale.
Mica li ho fatti passare dal 200 300 di conducibilità e 5 di KH a 100 di conducibilità e KH 0 in un giorno o due! Ci ho messo due settimane!


Posted with AF APP
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite