Vasca discus e allestimento
Moderatori: scheccia, Spumafire
- Macco
- Messaggi: 1985
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
Profilo Completo
Vasca discus e allestimento
Si, meglio ambra, si sporchera appena appena di piu, ma gestiremo il tutto, almeno vedono il cibo depositato sul fondo
Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
- Alesalo
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 07/02/18, 17:17
-
Profilo Completo
Vasca discus e allestimento
Ok perfetto! Oggi misuro i valori dell’acqua del rubinetto per vedere se possono andare bene e li posto... comunque su un 200 litri netti circa con il filtro in dotazione (bioflow M) Ogni quanto dovrò fare i cambi d’acqua (e pulire le spugne) per mantenere costanti i valori ?
- Alesalo
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 07/02/18, 17:17
-
Profilo Completo
Vasca discus e allestimento
Posto intanto i valori di rubinetto che ho misurato (purtroppo i test sono un po’ vecchiotti, a breve mi arrivano i nuovi, ma almeno da avere un idea)
pH 7.6/7.8
KH 6/7
GH 8/10 (l’unico che mi viene il dubbio che non sia corretto per vecchiaia test)
Potrebbero andare bene ? Contate che userei poi foglie di catappa e pigne di ontano in vasca per abbassare leggermente il pH.
Altrimenti potrei utilizzare l’impianto ad osmosi per abbassare il KH e GH e così di conseguenza scendere di pH) ma se i valori del rubinetto possono essere ok tanto meglio ed eviterei dei passaggi in più.
pH 7.6/7.8
KH 6/7
GH 8/10 (l’unico che mi viene il dubbio che non sia corretto per vecchiaia test)
Potrebbero andare bene ? Contate che userei poi foglie di catappa e pigne di ontano in vasca per abbassare leggermente il pH.
Altrimenti potrei utilizzare l’impianto ad osmosi per abbassare il KH e GH e così di conseguenza scendere di pH) ma se i valori del rubinetto possono essere ok tanto meglio ed eviterei dei passaggi in più.
- Macco
- Messaggi: 1985
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
Profilo Completo
Vasca discus e allestimento
Aspe non parlavamo di 300-350lt? il bioflow M vuol dire che stai parlando del rio240?Alesalo ha scritto: ↑19/01/2021, 12:26Ok perfetto! Oggi misuro i valori dell’acqua del rubinetto per vedere se possono andare bene e li posto... comunque su un 200 litri netti circa con il filtro in dotazione (bioflow M) Ogni quanto dovrò fare i cambi d’acqua (e pulire le spugne) per mantenere costanti i valori ?
cambi d'acqua vediamo quando si decide quanti Discus e quali, e il layout... spugne praticamente mai... aprirai il filtro solo quando vedrai che non farà piu il suo lavoro (che se fai tu con i cambi e sifonando magari una volta all'anno).
i valori uhm SNI... cioè si se metti stendker, no se metti wild o SG, abbassi il KH con 50lt di osmosi la prima volta e poi solo rabbocco.
240lt se li prendi piccoli e non esageri con il layout 6 è il numero giusto
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
- Alesalo
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 07/02/18, 17:17
-
Profilo Completo
Vasca discus e allestimento
Stiamo parlando del rio 240! Per il numero si pensavo a 4/6 pesci e come layout solo 1/2 radici e lasciare tutto l’altro spazio a loro.
Per il filtro perfetto! Tra l’altro volevo modificare il bioflow M mettendo nel cestello basso solo cirax mentre in quello alto partendo dalla cima lana di perlon e due spugne va bene??
Per abbassare il KH con 50 litri di osmosi lo intendi all’inizio appena riempirò per la prima volta la vasca indipendentemente da che discus inserirò? E i rabbocchi li farò sempre con acqua di osmosi? Mentre per i cambi futuri basterà utilizzare solo rubinetto? Grazie mille..
Scusa la mia ignoranza ... che differenza c’è tra stendker sg e wild?
Per il filtro perfetto! Tra l’altro volevo modificare il bioflow M mettendo nel cestello basso solo cirax mentre in quello alto partendo dalla cima lana di perlon e due spugne va bene??
Per abbassare il KH con 50 litri di osmosi lo intendi all’inizio appena riempirò per la prima volta la vasca indipendentemente da che discus inserirò? E i rabbocchi li farò sempre con acqua di osmosi? Mentre per i cambi futuri basterà utilizzare solo rubinetto? Grazie mille..
Scusa la mia ignoranza ... che differenza c’è tra stendker sg e wild?
- Macco
- Messaggi: 1985
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
Profilo Completo
Vasca discus e allestimento
4 sono troppo pochi, minimo 6 (per partire bene).
Io non so se hai intenzione di prenderli piccoli o gia adulti.
Il bioflow metti una spugna solo ed il resto bioball e cannolicchi a manetta.
Prima scegli i pesci poi aggiustiamo i valori e dopo li inserirai...

Perdi 5 minuti ma leggilo
proponi-un-tuo-articolo-oppure-scriviam ... l#p1353964
Io non so se hai intenzione di prenderli piccoli o gia adulti.
Il bioflow metti una spugna solo ed il resto bioball e cannolicchi a manetta.
Prima scegli i pesci poi aggiustiamo i valori e dopo li inserirai...
Ecco questo è preoccupante
Perdi 5 minuti ma leggilo
proponi-un-tuo-articolo-oppure-scriviam ... l#p1353964
Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
- Alesalo
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 07/02/18, 17:17
-
Profilo Completo
Vasca discus e allestimento
Sinceramente pensavo di non prenderli troppo piccoli... però essendo la prima volta che li alleverei vorrei capire cosa sia meglio fare .. cioè se sia meglio partire con quelli piccoli o già grandicelli.
Per il bioflow ok! Io non ho mai usate le bioball cosa cambia rispetto ai classici cannolicchi? E in che parte del bioflow dovrei inserirle??
Per il tipo di discus essendo la prima esperienza in assoluto penso sia meglio prendere gli stendker che sono un po’ più “facili” da gestire... no?
Articolo interessantissimo!!!!

Per il bioflow ok! Io non ho mai usate le bioball cosa cambia rispetto ai classici cannolicchi? E in che parte del bioflow dovrei inserirle??
Per il tipo di discus essendo la prima esperienza in assoluto penso sia meglio prendere gli stendker che sono un po’ più “facili” da gestire... no?
Articolo interessantissimo!!!!



- Macco
- Messaggi: 1985
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
Profilo Completo
Vasca discus e allestimento
Un consiglio che voglio darti è..prendili belli e in salute, se non sei convinto al 100% piuttosto metti foto..video..qui che vediamo di darti due dritte (sai già dove prenderli?).. se parti con pesci buoni eviti rotture le palle e dispiaceri nel vederli crescere a rallentatore e magari male, purtroppo è così. Si va bene stendker
.
Per le bball nulla è un alternativa valida ai cannolicchi, puoi anche usare solo i cannolicchi e basta.
Per le bball nulla è un alternativa valida ai cannolicchi, puoi anche usare solo i cannolicchi e basta.
Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
- Alesalo
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 07/02/18, 17:17
-
Profilo Completo
Vasca discus e allestimento
Assolutamente voglio prendere pesci in salute... Non so ancora io abito a Genova e qua negozi specializzati in discus non c’è ne manco uno... un negozio li tiene ma non mi fido molto
Ok allora direi che per il filtro vado solo di cannolicchi se è lo stesso ... ma i cirax della juwell vanno bene o meglio prendere tipo i sera siporax che ho letto siano molto validi?
E il fatto di mettere solo una spugna invece che due nel primo cestello è dovuto al fatto di far circolare meglio l’acqua? Perché io da ignorante pensavo che con due rimane più pulito il tutto
Scusami per le tante domande ma voglio essere sicuro di tutto al 100% per intraprendere questa nuova avventura

Ok allora direi che per il filtro vado solo di cannolicchi se è lo stesso ... ma i cirax della juwell vanno bene o meglio prendere tipo i sera siporax che ho letto siano molto validi?
E il fatto di mettere solo una spugna invece che due nel primo cestello è dovuto al fatto di far circolare meglio l’acqua? Perché io da ignorante pensavo che con due rimane più pulito il tutto

Scusami per le tante domande ma voglio essere sicuro di tutto al 100% per intraprendere questa nuova avventura

- Macco
- Messaggi: 1985
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
Profilo Completo
Vasca discus e allestimento
Conosco un ragazzo di Varazze abbastanza in gamba con i discus (un mio discepolo
) e so bene che non ci sono negozi specializzati in zona tua, quindi iniziamo a far partire la vasca, scegli il layout e hai un mese di maturazione, se il lockdown non ci molla li facciamo arrivare da un fornitore che conosco, che ha qualità- prezzo ottimi e so che pesci ti arrivano.
La spugna no non c'entra nulla il più o meno pulito, più cannolicchi metti più hai un insediamento di batteri nitrificanti (buoni), non è obbligatorio eh puoi anche mettere due spugne senza problemi
La spugna no non c'entra nulla il più o meno pulito, più cannolicchi metti più hai un insediamento di batteri nitrificanti (buoni), non è obbligatorio eh puoi anche mettere due spugne senza problemi
Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti