2 filtri comunicanti

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Sergio12345
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 21/07/19, 21:29

2 filtri comunicanti

Messaggio di Sergio12345 » 03/10/2019, 20:19

Secondo voi avendo 2 vasche con pesci asiatici, una rasbora espei galaxy e colisa chuna, l'altra brigitte e un futuro betta e Caridina japponica posso unire i due filtri per facilitare gli spostamenti dei pesci quando mi pare e sopratutto in caso di problemi? I valori sono pressappoco uguali allego foto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4904
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

2 filtri comunicanti

Messaggio di Eurogae » 03/10/2019, 20:45

Sergio12345 ha scritto:
03/10/2019, 20:19
posso unire i due filtri
ciao Sergio, io consiglierei di tenerli separati, non vedo quale beneficio potresti tranne dall'unione dei due.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
Bradcar (03/10/2019, 20:47)
Gaetano

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

2 filtri comunicanti

Messaggio di Bradcar » 03/10/2019, 20:47

Unendo due filtri corri però anche rischi che in caso di batteriosi in una vasca , questa sintrasmette anche all’altra.
Per curiosità come si fa ad unire due filtri ? :-?
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18279
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

2 filtri comunicanti

Messaggio di Pisu » 03/10/2019, 20:49

Ma infatti...se unisci tutto hai lo stesso problema in entrambi gli acquari :-??
O li tieni separati oppure il sistema diventa come fosse uno solo

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4904
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

2 filtri comunicanti

Messaggio di Eurogae » 03/10/2019, 21:01

Bradcar ha scritto:
03/10/2019, 20:47
Per curiosità come si fa ad unire due filtri ?
diciamo che andrebbero in parallelo...
uscita del filtro A nella mandata del filtro B.
mandata filtro A che funge da aspirazione, e uscita del filtro B in vasca.
Mi sembra quasi uno scioglilingua :))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
Bradcar (03/10/2019, 21:04)
Gaetano

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

2 filtri comunicanti

Messaggio di Bradcar » 03/10/2019, 21:04

Eurogae ha scritto:
03/10/2019, 21:01
Bradcar ha scritto:
03/10/2019, 20:47
Per curiosità come si fa ad unire due filtri ?
diciamo che andrebbero in parallelo...
uscita del filtro A nella mandata del filtro B.
mandata filtro A che funge da aspirazione, e uscita del filtro B in vasca.
Mi sembra quasi uno scioglilingua :))
Ok ora mi è chiaro
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Sergio12345
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 21/07/19, 21:29

2 filtri comunicanti

Messaggio di Sergio12345 » 03/10/2019, 21:45

Si in parallelo, pensavo questa vosa perche avendo una bombola CO2 e avendo difficolta a dosarla in 2 acuquari potrei usarne una e stabilizzare entrambi, avrei la stessa acqua per spostare una specie quando mi pare o in emergenza e risolverei il problema che ho nella vasca di destra...cioe che in serata dopo le 8 ore di luce e CO2 i pesci boccheghiano per poco ossigeno, non posso aggiungere piante per spazio e non avendo fondo fertile in tutta la vasca ( per errore di valutazione iniziale).
Quindi pensavo di creare un unico ecosistema che dite?
L'unica cosa che mi fa paura è che potrei allagarmi se un filtro si ferma giusto o mi sbaglio? Come potrei evitarlo ?

Posted with AF APP

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4904
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

2 filtri comunicanti

Messaggio di Eurogae » 03/10/2019, 23:06

Sergio12345 ha scritto:
03/10/2019, 21:45
pensavo questa vosa perche avendo una bombola CO2 e avendo difficolta a dosarla in 2 acuquari potrei usarne una e stabilizzare entrambi,
Ma il discorso CO2 in due vasche è del tutto fattibile, basta utilizzare un raccordo con rubinetti indipendenti come questo
Screenshot_20191003-230235_Chrome_2999194822605771029.jpg
cosi facendo, lascerei i due filtri separati ;)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gaetano

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti