Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Tropico80

- Messaggi: 715
- Messaggi: 715
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 04/02/18, 10:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cassino
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 79x40x31
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Cryptocoryne (spuntano come funghi) , ludwigia mullerti, sessilifrora, microsorum, cabomba
- Fauna: Poecilidi, tetra
-
Grazie inviati:
211
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Tropico80 » 04/04/2020, 14:17
Eurogae ha scritto: ↑04/04/2020, 14:06
mio consiglio rimane sempre quello riportato sopra
Certamente.. Appena recupero il materiale le aggiungo... Questo lo avevo già deciso.. Anche se.... Anche se.... So che mi inc....ó di brutto perché dove ho comprato il materiale, il negoziante si é "offerto" di assemblare lui la plafoniera (fa impianti anche x acquari). Avendo un bimbo piccolo che non mi permette di fare sti lavoretti tranquillamente (ha 2 anni) ho accettato. In pratica ha incollato la striscia rossa sopra le viti che fissano la plafo sotto il coperchio... Quando dovró fare la modifica.. X levare la plafo dovrò prima scollare la striscia... E certamente si romperà.

Il lato positivo é che ne approfitterò per mettere un profilo un alluminio più largo, in modo da distribuire meglio le strisce, ed aggiungere nuove stris ce. Ti anticipo che, se non ti da fastidio, chiederò un tuo nuovo aiuto.

Posted with AF APP
Tropico80
-
Ragnar
- Messaggi: 4713
- Messaggi: 4713
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 04/04/2020, 14:32
Seguo
Aggiunto dopo 8 minuti 26 secondi:
Nelle lempade commerciali full spectrum, mi pare che il rapporto in numero di LED rosso/blu sia circa 2:1 in favore del rosso, di conseguenza potresti regolarti in questo modo con le strisce LED.
Ovviamente questa è solo un mio pensiero assolutamente non professionale!

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
Ketto

- Messaggi: 1070
- Messaggi: 1070
- Ringraziato: 720
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 49
- Temp. colore: 6500 e 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: vari muschi tra cui terrestri, pistia, lemna, ficus pumila, orchidea
- Fauna: trigonostigma espei, colisa chuna
- Altre informazioni: Paludario senza filtro
- Secondo Acquario: 15 litri senza filtro utilizzato per accrescere gli avannotti
-
Grazie inviati:
551
-
Grazie ricevuti:
720
Messaggio
di Ketto » 04/04/2020, 14:51
Tropico80 ha scritto: ↑04/04/2020, 14:04
.. Inutile anche se volessi aggiungere piante rosse?
Ciao
Provo a dirti la mia ma come vedi parlare di spettro è molto complicato visto che le ricerche su questo tema sono ancora aperte
In ogni caso il tuo rosso non è inutile, qualsiasi fotone tra 400 e 700 nm ha un effetto sulla crescita delle piante. Non so se hai dei dati del prodotto ma se ti è stata venduta come striscia grow dovrebbe avere una luce attorno ai 660 nm che dovrebbe essere molto buona, se era una striscia rossa tradizionale anche in questo caso non ti devi fare troppi problemi, dovrebbe essere tra i 620 e 630 nm, lunghezza d'onda che viene ampiamente utilizzata nelle plafoniere RGB attuali
Anche io se dovessi scegliere alle due bianche avrei affiancato altro ma sicuramente male non fa

- Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio (totale 2):
- Eurogae (04/04/2020, 15:03) • Tropico80 (04/04/2020, 15:04)
Ketto
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 04/04/2020, 15:02
Tropico80 ha scritto: ↑04/04/2020, 14:17
Ti anticipo che, se non ti da fastidio, chiederò un tuo nuovo aiuto.
Non dirlo neanche per scherzo....sono qui per cercare d'imparare in primis, e di dare qualche dritta in base alle mie conoscenze ed esperienze...per me è sempre un piacere :ymblushing:
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio (totale 2):
- Tropico80 (04/04/2020, 15:04) • Ketto (04/04/2020, 15:27)
Gaetano
Eurogae
-
Tropico80

- Messaggi: 715
- Messaggi: 715
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 04/02/18, 10:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cassino
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 79x40x31
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Cryptocoryne (spuntano come funghi) , ludwigia mullerti, sessilifrora, microsorum, cabomba
- Fauna: Poecilidi, tetra
-
Grazie inviati:
211
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Tropico80 » 04/04/2020, 15:03
Aggiunto il tubo LED sera daylight sunrise plantcolor... Ragazzi, cmq fa paura il tubo della sera(rapporto qualità prezzo rispetto ad altri più costosi)... Sarà per il cr elevato... O per i LED di qualità.. Ma appena aggiunto la vasca si é illuminata e, mescolandosi con gli altri.. ha affievolito quel colore molto ambrato e creato un colore davvero naturale...ben vendibile e che non stanca gli occhi.
Giusto per nota, il tubo sera ha LED bianchi alternati a LED vedi/rossi/blu (nello stesso LED.. Non so come si dice tecnicamente)
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tropico80
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 04/04/2020, 15:04
Ketto ha scritto: ↑04/04/2020, 14:51
Anche io se dovessi scegliere alle due bianche avrei affiancato altro ma sicuramente male non fa
Grazie ancora Ketto

Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
Tropico80

- Messaggi: 715
- Messaggi: 715
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 04/02/18, 10:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cassino
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 79x40x31
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Cryptocoryne (spuntano come funghi) , ludwigia mullerti, sessilifrora, microsorum, cabomba
- Fauna: Poecilidi, tetra
-
Grazie inviati:
211
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Tropico80 » 04/04/2020, 15:07
.. Grazie ad @
Eurogae e @
Ketto.... A lavoro finito vi offrirò una pizza a distanza

... Ci aggiorniamo più in la

Posted with AF APP
Tropico80
-
Ketto

- Messaggi: 1070
- Messaggi: 1070
- Ringraziato: 720
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 49
- Temp. colore: 6500 e 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: vari muschi tra cui terrestri, pistia, lemna, ficus pumila, orchidea
- Fauna: trigonostigma espei, colisa chuna
- Altre informazioni: Paludario senza filtro
- Secondo Acquario: 15 litri senza filtro utilizzato per accrescere gli avannotti
-
Grazie inviati:
551
-
Grazie ricevuti:
720
Messaggio
di Ketto » 04/04/2020, 15:27
Tropico80 ha scritto: ↑04/04/2020, 15:03
Giusto per nota, il tubo sera ha LED bianchi alternati a LED vedi/rossi/blu (nello stesso LED.. Non so come si dice tecnicamente)
Si chiamano RGB+W solitamente. Dovrebbero essere dei LED 5050 con un LED bianco seguito da un RGB (quindi 3 chip in uno). Esistono anche strisce WRGB che hanno rosso, verde, bianco e blu all'interno dello stesso chip. Dal punto di vista cromatico sono davvero buoni
Tropico80 ha scritto: ↑04/04/2020, 15:03
Ragazzi, cmq fa paura il tubo della sera(rapporto qualità prezzo rispetto ad altri più costosi)... Sarà per il cr elevato... O per i LED di qualità..
Alla fine sono LED che si possono trovare sul mercato, loro te li danno solo belli che pronti per l'utilizzo.
Se passi al lato oscuro del bricolage si può avere lo stesso effetto per molto meno e con una centralina puoi anche fare alba e tramonto con tutti i colori regolabili
Qui sul forum sono già state realizzate plafoniere simili
Infine quoto Eurogae. Se ne abbiamo la possibilità aiutiamo volentieri

- Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio:
- Tropico80 (04/04/2020, 15:28)
Ketto
-
zietto-72

- Messaggi: 151
- Messaggi: 151
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 20/11/17, 18:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terranuova Bracciolini
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 97
- Temp. colore: 10000+6500+4000+r+b
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ludwigia repens
Junctus repens
Rotala Rotundifolia
Limnophila sessiliflora
Nomaphila siamensis Parvifolia
Nomaphila siamensis
Hydrocotyle leucocephala
Microsorum pteropus
Bolbitis heudelotii
Muschio Vesicularia
Anubias nana
anubias barteri
Hydrocotyle tripartita "japan"
Alternanthera reinekii "Pink"
Glossostigma elatinoides
Ceratopteris thalictroides
Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
- Fauna: Guppy
Black Molly
Neritine
Platy corallini
Caridina Davidi
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di zietto-72 » 06/04/2020, 17:53
Buongiorno, mi inserisco nella conversazione, scusate. Ho fatto anch'io la mia plafoniera con 8000lm a 6500k. Sotto vi metto lo spettro che il costruttore dichiara. Diciamo che non noto una grande crescita delle piante. a mio parere mancano un po' di rossi. Cosa mi consigliate di mettere? Stavo pensando a qualche altri lm a 3000k. che ne pensate
Qui sotto vi metto i dati dichiarati dal produttore con gli spettri annessi. Mi date una dritta?
6500k spettro.pdf
3000k spettro.pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
zietto-72
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 06/04/2020, 20:45
zietto-72 ha scritto: ↑06/04/2020, 17:53
Diciamo che non noto una grande crescita delle piante. a mio parere mancano un po' di rossi.
Alla nuova fonte di luce deve abbinarsi di pari passo nelle giuste proporzioni anche una corretta fertilizzazione e immissione di CO
2.
Se ciò vien fatto correttamente i risultati li vedrai eccome ...naturalmente la cisa non si verifica da oggi a domani
Mettere un po di rossi si può tranquillamente fare

Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 4 ospiti