3000K o 4000K
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
3000K o 4000K
Buongiorno, mi chiedevo cosa è meglio abbinare a circa 6000 lumens a 6500K (6 strisce da 80cm) .....meglio i 3000 o i 4000K ?
Le strisce LED in questione sono le 5630 IP65
Le strisce LED in questione sono le 5630 IP65
Posted with AF APP
Ultima modifica di siryo1981 il 29/08/2019, 12:43, modificato 1 volta in totale.
CIRO 

- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
3000°K o 4000°K


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di BollaPaciuli il 29/08/2019, 12:40, modificato 4 volte in totale.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
3000°K o 4000°K
A quale scopo?
Per aumentare i PAR (radiazione utile alla fotosintesi), sarebbe opportuno aggiungere LED Full-Spectrum (chiamati anche Grow).
Con i 4000K e 3000K andresti ad aggiungere anche una buona componente di giallo, che per le piante è inutile.
Aggiunto dopo 36 secondi:
Il Kelvin è l'unità di misura della temperatura. 273.15K equivale a 0°C.
In poche parole, il ° K non esiste nel sistema internazionale..
Per aumentare i PAR (radiazione utile alla fotosintesi), sarebbe opportuno aggiungere LED Full-Spectrum (chiamati anche Grow).
Con i 4000K e 3000K andresti ad aggiungere anche una buona componente di giallo, che per le piante è inutile.
Aggiunto dopo 36 secondi:
ti sei dimenticato ° K. Se no non capisce... !!BollaPaciuli ha scritto: ↑
Wikipedia ha scritto:Il kelvin (simbolo K, a volte erroneamente indicato con K)
Il Kelvin è l'unità di misura della temperatura. 273.15K equivale a 0°C.
In poche parole, il ° K non esiste nel sistema internazionale..
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
3000°K o 4000°K
ho dovuto metter immagine... il simbolo di grado non lo mostra

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
3000°K o 4000°K
BollaPaciuli ha scritto: ↑ho dovuto metter immagine... il simbolo di grado non lo mostra
Off Topic
solo se metti il simbolo staccato di uno spazio dalla lettere che lo segue. ° K!
3000K o 4000K
Off Topic
@Cirodurzo81 ho modificato il titolo del topic e il messaggio, togliendo il simbolo gradi davanti al K. Non per esser pignoli, ma solo perchè in questo modo è più facile trovare . i messaggi per chi cerca info simili...
- Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio:
- BollaPaciuli (29/08/2019, 13:01)
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
3000K o 4000K
Ok. Lo scopo è rendere lo spettro più completo. Quindi se aggiungo i grow i 3000/4000k non servono
Posted with AF APP
CIRO 

- Pisu
- Messaggi: 18271
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
3000K o 4000K
I 3000 ti servirebbero per la resa cromatica, soprattutto se aggiungi i grow.cirodurzo81 ha scritto: ↑Ok. Lo scopo è rendere lo spettro più completo. Quindi se aggiungo i grow i 3000/4000k non servono
A 6000 lumen ci aggiungerei 2000 (teorici calcolati su base 6000k) di grow e 1000 di 3000k ed avresti una ottima resa cromatica e una gran spinta per le piante

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Icarus
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 24/08/19, 16:43
-
Profilo Completo
3000K o 4000K
Quando è grande il tuo acquario?cirodurzo81 ha scritto: ↑Buongiorno, mi chiedevo cosa è meglio abbinare a circa 6000 lumens a 6500K (6 strisce da 80cm) .....meglio i 3000 o i 4000K ?
Le strisce LED in questione sono le 5630 IP65
Perchè dipende se hai necessità di vedere meglio l'acquario conviene introdurre più lumen con LED bianchi e per mia esperienza convengono quelli da 4000k in modo tale che forniscono una dose maggiore di spettro rosso senza rovinare l'armonia dei colori. Se metti quelli da 3000-2700k si vedrebbe chiaramente il contrasto con quelli da 6500k.
Se il problema non è la quantità di luce visibile ma ti serve qualcosa in più per le piante, allora sarebbe meglio qualcosa tipo full spectrum.
Posted with AF APP
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
3000K o 4000K
@Pisu cosa intendi per 2000 o 1000 ?
Comunque, i 6500K + Full spectrum + verde a 525 nm sarebbe l'ideale, il CRI sarebbe elevato così come i PAR.
Con i 3000K aumenti il CRI e anche i PAR, ma sprechi energia inutile, in quanto gran parte delle componenti dei LED a 3000K sono inutilizzati, dalle piante !
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Per questo consigliavo Full Spectrum + Verde. In questo modo ottieni una sorta di effetto RGB e una luce molto "brillante" !
Comunque, i 6500K + Full spectrum + verde a 525 nm sarebbe l'ideale, il CRI sarebbe elevato così come i PAR.
Con i 3000K aumenti il CRI e anche i PAR, ma sprechi energia inutile, in quanto gran parte delle componenti dei LED a 3000K sono inutilizzati, dalle piante !
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
esatto, la vasca tenderebbe decisamente al giallo.......
Per questo consigliavo Full Spectrum + Verde. In questo modo ottieni una sorta di effetto RGB e una luce molto "brillante" !
- Icarus
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 24/08/19, 16:43
-
Profilo Completo
3000K o 4000K
Ho letto ora il tuo profilo la vasca è di 100x30x40?
Ed hai bisogno di più luce? Forse se vuoi rendere lo spettro più completo io se possibile cambierei qualcosa più che aggiungere. Poi non so se usi un dimmer
esatto, la vasca tenderebbe decisamente al giallo.......
Per questo consigliavo Full Spectrum + Verde. In questo modo ottieni una sorta di effetto RGB e una luce molto "brillante" ![/quote]
Cosi sarebbe perfetto però mi rimane il dubbio che secondo me andrebbe cambiato qualcosa più che aggiunto. Io in una vasca da 80x30x45 faccio fare pearling a tutte le piante con soli 20watt .(ovviamente con uno spettro ben equilibrato)
Ed hai bisogno di più luce? Forse se vuoi rendere lo spettro più completo io se possibile cambierei qualcosa più che aggiungere. Poi non so se usi un dimmer
esatto, la vasca tenderebbe decisamente al giallo.......
Per questo consigliavo Full Spectrum + Verde. In questo modo ottieni una sorta di effetto RGB e una luce molto "brillante" ![/quote]
Cosi sarebbe perfetto però mi rimane il dubbio che secondo me andrebbe cambiato qualcosa più che aggiunto. Io in una vasca da 80x30x45 faccio fare pearling a tutte le piante con soli 20watt .(ovviamente con uno spettro ben equilibrato)
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 19 ospiti