Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Kingoblivion

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 23/03/21, 0:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kingoblivion » 27/07/2021, 11:57
Buongiorno, sto avendo problemi con la temperatura dell'acqua che si aggira sui 29/30 gradi se non intevengo, ad ora sono riuscito ad abbassarla a 26 circa usando una ventola per pc, perà la temperatura non è troppo ferma intorno ai 26 ed oscilla molto facilmente tra i 25 e i 27 gradi, come posso fare per abbassarla e tenerla un po più sotto controllo?
Kingoblivion
-
Spumafire
- Messaggi: 5034
- Messaggi: 5034
- Ringraziato: 977
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
844
-
Grazie ricevuti:
977
Messaggio
di Spumafire » 27/07/2021, 13:21
Ciao @
Kingoblivion,quanto tieni accesa la ventola che ti ha permesso di abbassare la temperatura?
Per mantenere la temperatura fissa,o vai a tentativi con un temporizzatore(ma non riuscirai mai a tenerla ferma immobile),oppure ti prendi una sonda che ti controlla la ventola,azionandotela solo all'occorrenza.
Spumafire
-
Kingoblivion

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 23/03/21, 0:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kingoblivion » 27/07/2021, 13:57
Ciao, grazie del consiglio, sapresti consigliarmi una di queste sonde?
Kingoblivion
-
Bradcar
- Messaggi: 5355
- Messaggi: 5355
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 27/07/2021, 14:25
Kingoblivion ha scritto: ↑27/07/2021, 13:57
Ciao, grazie del consiglio, sapresti consigliarmi una di queste sonde?
Ciao t
Centralina per il controllo della temperatura in acquario prova a dare una lettura a quest’articolo
- Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
- Spumafire (27/07/2021, 17:39)
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Kingoblivion

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 23/03/21, 0:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kingoblivion » 27/07/2021, 15:08
perfetto grazie mille

Kingoblivion
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 28/07/2021, 4:14
Confermo quando detto sopra, io utilizzo con soddisfazione la STC 1000 dell articolo sopra citato, fa bene il suo lavoro e ti permette di impostare vari parametri.
img_202062822418954_2434995659004354242.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CIRO 
siryo1981
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti