Buonasera a tutti.
Ho un problema da risolvere e ci sto sbattendo la testa da 2 giorni.
Ho una vasca che devo usare x il dolce, era x marino e ho 2 fori da tappare. Uno da 42mm e uno da 28mm
Ho cercato ovunque ma con scarso risultato.
I tappi normali non si trovano, in Cina ci sono quelli in silicone ma boh... Mi fido poco.
In pvc non cé nulla, dovrei prendere dei passaparete e chiudere con diversi pezzi di pvc, una cosa ingombrante pazzesca.
Poi x caso ho trovato questi tappi che servono per chiudere i fori dei lavandini (dove si monta il rubinetto)
Non riesco a capire quale sia reale te in acciaio e quale in ottone cromato.
In acqua dolce cé quche problema ad usare questi 2 materiali? Acciaio inox non credo ma l ottone cromato? Cé pericolo che rilasci qualcosa?
Sarebbe un ottima soluzione per tappare i buchi. Non mi va di siliconare un antiestetico pezzo di vetro.
Acciaio e ottone cromato
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- lucami
- Messaggi: 338
- Iscritto il: 30/12/21, 8:59
-
Profilo Completo
Acciaio e ottone cromato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Acciaio e ottone cromato
Secondo me sono la soluzione migliore , oppure farti fare dei tondi in vetro o in plexliglass e poi li siliconi bene ; acciaio e ottone comunque non dovrebbero dare problemi non dovrebbero arrugginire , non so se alla lunga però qualcosa le cromature possono scambiare .
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- lucami
- Messaggi: 338
- Iscritto il: 30/12/21, 8:59
-
Profilo Completo
Acciaio e ottone cromato
La mia paura é quella.
Penso che opterò per il vetro, ho messo una foto del layout che ho realizzato e copre quella parte. Quindi forse é meglio il vetro.
Certo che mi interesserebbe però x un ulteriore layout dove quella parte non è coperta
Penso che opterò per il vetro, ho messo una foto del layout che ho realizzato e copre quella parte. Quindi forse é meglio il vetro.
Certo che mi interesserebbe però x un ulteriore layout dove quella parte non è coperta
- Fabryfabry80
- Messaggi: 617
- Iscritto il: 06/09/17, 18:30
-
Profilo Completo
Acciaio e ottone cromato
Evita L ottone in vasca,faccio il tornitore e conosco molto bene quel metallo
L’ottone ha sempre una percentuale di rame nella sua lega,in acqua anche se zincato o cromato rilascia il verderame,tossico sia per i pesci che per te quando ci metti le mani.
In acqua devi mettere i pvc,o acciaio 304-316,quello che si usa per Ferri medici o in cucina
Per tolte quei fori puoi anche provare a trovare i tappi o farli tu in plexiglass e siliconare con bostick polymax,il silicone nn attacca su pvc o plexiglas
L’ottone ha sempre una percentuale di rame nella sua lega,in acqua anche se zincato o cromato rilascia il verderame,tossico sia per i pesci che per te quando ci metti le mani.
In acqua devi mettere i pvc,o acciaio 304-316,quello che si usa per Ferri medici o in cucina
Per tolte quei fori puoi anche provare a trovare i tappi o farli tu in plexiglass e siliconare con bostick polymax,il silicone nn attacca su pvc o plexiglas
- Questi utenti hanno ringraziato Fabryfabry80 per il messaggio:
- Bradcar (08/01/2022, 23:15)
- lucami
- Messaggi: 338
- Iscritto il: 30/12/21, 8:59
-
Profilo Completo
Acciaio e ottone cromato
Alla fine ho preferito mettere una latrina di vetro da 2mm, siliconato su tutta la superficie... Fa un po' schifo ma tanto ci saranno i legni a coprire.
Ps le bolle sono della pellicola bianca che devono ancora asciugare dall acqua di applicazione
Ps le bolle sono della pellicola bianca che devono ancora asciugare dall acqua di applicazione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti