Acqua cristallina
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- droc
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 21/09/14, 23:00
-
Profilo Completo
Acqua cristallina
salve a tutti...essendo un neofita vi porgo una domanda che per i piu'sara' banale....ma non per me............per ottenere un acqua super limpida che materiale filtrante consigliate??.....nel filtro interno del mio 110 litri ho cannolicchi,zeolite e lana.....forse dovrei aggiungere del carbone attivo??...magari mettendolo al osto della zeolite???......nel filtro esterno pratiko 300 del mio 210 litri ho cannolicchi,delle pietuzze marroni porose(cosa sono?) zeolite e carbone mischiati e spugna....cosa mi consigliate???.....e se usasi il roboformula???
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: acqua super cristallina
Assolutamente no.droc ha scritto:forse dovrei aggiungere del carbone attivo
Pian piano girando l'acqua diventa cristallina.
Non so, sarà un materiale per supporto ai batteri.droc ha scritto:delle pietuzze marroni porose(cosa sono?)

Io non la userei.droc ha scritto:e se usasi il roboformula???
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- Rox
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: acqua super cristallina
L'acqua "superlimpida" si ottiene con una pompa sovradimensionata, che fa girare molta acqua nel fitro ed ottiene una miglior filtrazione meccanica.
Disgraziatamente, questo penalizza la funzione batteriologica, che richiederebbe un flusso lento.
E' uno dei mille aspetti che distinguono un acquario che funziona, da un soprammobile pieno d'acqua (superlimpida, però).
Disgraziatamente, questo penalizza la funzione batteriologica, che richiederebbe un flusso lento.
E' uno dei mille aspetti che distinguono un acquario che funziona, da un soprammobile pieno d'acqua (superlimpida, però).
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- lucazio00
- Messaggi: 14563
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: acqua super cristallina
Aggiungo anche che usa i carboni attivi!!!
In pratica é la mentalità opposta presente in questo forum! XD
In pratica é la mentalità opposta presente in questo forum! XD
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- lucazio00
- Messaggi: 14563
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Acqua cristallina
Il filtraggio biologico si pensa erroneamente che avvenga esclusivamente nel filtro, ma niente di più sbagliato! La filtrazione batterica dell'acqua preferisce una (quasi) assenza di correnti d'acqua...avete fatto caso che i batteri crescono meglio nelle tubature dove l'acqua ristagna rispetto all'acqua corrente?
Sapevate che gli impianti ad osmosi inversa devono lavorare il più possibile di continuo altrimenti ci crescono i batteri?
Quindi la filtrazione batterica avviene in ogni superficie possibile dell'acquario, piante comprese!
Per ottenere un'acqua cristallina bisogna togliere il colore dell'acqua, ma con riscontri negativi perchè si eliminano i microelementi chelati, le sostanze antialghe prodotte dalle piante e le sostanze benefiche che proteggono la mucosa dei pesci.
E' una scelta che sconsiglio...tuttavia funzionano bene i carboni attivi e la resina anti sostanze organiche Purigen della Seachem.
Poi bisogna rimuovere le microparticelle sospese nell'acqua con un filtraggio meccanico con un flusso di almeno 5 volumi dell'acquario per ora (acquario da 200 litri = 1000-2000litri per ora) caricato con materiale fino come il Sera Crystal Clear, che rimuove le particelle grandi a partire da 0,01mm
Infine un filtraggio rapido meccanico è utile anche per miscelare bene la CO2!
Sapevate che gli impianti ad osmosi inversa devono lavorare il più possibile di continuo altrimenti ci crescono i batteri?
Quindi la filtrazione batterica avviene in ogni superficie possibile dell'acquario, piante comprese!
Per ottenere un'acqua cristallina bisogna togliere il colore dell'acqua, ma con riscontri negativi perchè si eliminano i microelementi chelati, le sostanze antialghe prodotte dalle piante e le sostanze benefiche che proteggono la mucosa dei pesci.
E' una scelta che sconsiglio...tuttavia funzionano bene i carboni attivi e la resina anti sostanze organiche Purigen della Seachem.
Poi bisogna rimuovere le microparticelle sospese nell'acqua con un filtraggio meccanico con un flusso di almeno 5 volumi dell'acquario per ora (acquario da 200 litri = 1000-2000litri per ora) caricato con materiale fino come il Sera Crystal Clear, che rimuove le particelle grandi a partire da 0,01mm
Infine un filtraggio rapido meccanico è utile anche per miscelare bene la CO2!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: LouisCypher e 6 ospiti