Acqua gialla

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Leonveneto
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 15/02/16, 19:40

Acqua gialla

Messaggio di Leonveneto » 02/03/2016, 21:49

Rieccomi..secondo voi è normale cge l acqua abbia questo colore?? Tre gg fa ho messo 4 ml di ferro in 80 lt che sia quello? ?
Immagine
Sembra pipi'.....
Da qualche parte bisogna pur cominciare. ..

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53594
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Acqua gialla

Messaggio di cicerchia80 » 02/03/2016, 21:55

Leonveneto ha scritto:Rieccomi..secondo voi è normale cge l acqua abbia questo colore?? Tre gg fa ho messo 4 ml di ferro in 80 lt che sia quello? ?
Immagine
Sembra pipi'.....
Usi un ferro giallo? :-??

Secondo me è qualche legno che rilascia
Stand by

Avatar utente
Leonveneto
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 15/02/16, 19:40

Re: Acqua gialla

Messaggio di Leonveneto » 02/03/2016, 21:58

Ci sono due rami di pioppo ma in bollitura l acqua era pulita. ..strano
Da qualche parte bisogna pur cominciare. ..

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53594
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Acqua gialla

Messaggio di cicerchia80 » 02/03/2016, 22:01

Leonveneto ha scritto:Ci sono due rami di pioppo ma in bollitura l acqua era pulita. ..strano
Io ho fatto diventare la pianta rossa per eccellenza verde....convinto che fosse ferro invece erano i tannini di quercia :-??

E l'ho bollita 2 ore al giorno per una settimana
Stand by

Avatar utente
Leonveneto
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 15/02/16, 19:40

Re: Acqua gialla

Messaggio di Leonveneto » 02/03/2016, 22:06

Ha ha il Frankestein della botanica...vabbe' vediamo come prosegue si esaurira' a suom di cambi d acqua. ...almeno spero. ..
Da qualche parte bisogna pur cominciare. ..

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Acqua gialla

Messaggio di Jovy1985 » 02/03/2016, 22:10

Leonveneto ha scritto:Ci sono due rami di pioppo ma in bollitura l acqua era pulita. ..strano
Molto probabile sia il pioppo secondo me...
:-

Avatar utente
Leonveneto
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 15/02/16, 19:40

Re: Acqua gialla

Messaggio di Leonveneto » 02/03/2016, 22:16

Sarà per questo che l Hygrophila è ingiallita ha ha ...Immagine
Sarà una barbaria ma l ho dovuta blindare dai Carassi...
Da qualche parte bisogna pur cominciare. ..

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53594
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Acqua gialla

Messaggio di cicerchia80 » 02/03/2016, 22:20

Leonveneto ha scritto:Ha ha il Frankestein della botanica...vabbe' vediamo come prosegue si esaurira' a suom di cambi d acqua. ...almeno spero. ..
Cambio d'acqua: necessario o superfluo? :-$
Stand by

Avatar utente
Leonveneto
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 15/02/16, 19:40

Re: Acqua gialla

Messaggio di Leonveneto » 02/03/2016, 22:40

Si si è solo finalizzato allo scolorimento del legno........per avere un acqua più sul trasparente. .
.giallo piscio non mi aggrada...comunque sono quasi convinto di sbaraccare tutto più avanti cambiare il fondo e piantumare più fitto senza legni
Da qualche parte bisogna pur cominciare. ..

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53594
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Acqua gialla

Messaggio di cicerchia80 » 02/03/2016, 22:44

Leonveneto ha scritto:Si si è solo finalizzato allo scolorimento del legno........per avere un acqua più sul trasparente. .
.giallo piscio non mi aggrada...comunque sono quasi convinto di sbaraccare tutto più avanti cambiare il fondo e piantumare più fitto senza legni
C'è un prodotto....lo trovi a OBI e Brico si chiama plastivel e puoi usarlo in acquario

Ma non farmi vedere teschi e palombari che ti banno :ymdevil:
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: valerio978 e 3 ospiti