Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Chri19

- Messaggi: 98
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 14/04/19, 16:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Chri19 » 30/12/2019, 19:56
Ciao a tutti
Nel mio 300l circa avviato da 1 mese con l'aggiunta del pleco che ho da tempo si è verificato un leggero inconveniente, di fatto, come è consuetudine per questi pesci ogni tanto scava delle trincee e quindi ogni volta che lo fa si alza un bel polverone. Il fatto è che questa settimana lo sta facendo spesso, vuoi perché ho messo altri pesci, e magari si sente stressato, vuoi per altro, ci sono volte che non vedo i pesci. L'effetto è temporaneo ma con il tempo si accumula un po' di polvere in acqua. Uso due filtri, uno allegato con l'acquario e un secondo esterno. La mia idea sarebbe di mettere un filtrino interno caricato a spugne e poi pulirlo spesso così da assorbire subito i detriti dispersi, altre idee?
Posted with AF APP
Chri19
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 30/12/2019, 22:14
In 300 lt 2 filtri dovrebbero essere già sufficienti , c’hai un po’ di movimento in vasca ? Come sono riempiti i filtri ?
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Chri19

- Messaggi: 98
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 14/04/19, 16:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Chri19 » 30/12/2019, 22:20
Movimento più o meno, le uscite dei filtri sono come dire, "silenziate": l'uscita del filtro interno non è tanto potente e le bocchette del filtro esterno sono a contatto con l'acqua, quindi poco movimento, in caso c'è l'areatore che movimenta un po'. I filtri: interno: solo spugne, esterno: cannolicchi e un sacchetto di torba. In caso ho uno sterizillazore della newa per il movimento, lo posso usare tipo fontanella...
Posted with AF APP
Chri19
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 31/12/2019, 1:56
Non serve il movimento, ma la quantità di acqua filtrata.
Sicuramente risolvi agevolmente utilizzando lana di pelron.
Chiaramente è da pulire più spesso
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Chri19

- Messaggi: 98
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 14/04/19, 16:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Chri19 » 31/12/2019, 9:24
Quindi un filtrino aggiuntivo con lana di perlon aiuta e non mi toglie l'ambratura?
Posted with AF APP
Chri19
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 31/12/2019, 10:42
Chri19 ha scritto: ↑31/12/2019, 9:24
Quindi un filtrino aggiuntivo con lana di perlon aiuta e non mi toglie l'ambratura?
Esattamente @
Chri19 
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
Chri19

- Messaggi: 98
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 14/04/19, 16:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Chri19 » 31/12/2019, 15:24
Ottimo, grazie mille!

Posted with AF APP
Chri19
Chi c’è in linea
Visitano il forum: MarcoSabbion e 12 ospiti