Acquario appena riempito e piccolo dubbio...

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
rewin81
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 15/01/18, 23:51

Acquario appena riempito e piccolo dubbio...

Messaggio di rewin81 » 24/02/2018, 21:09

Ciao a tutti, ho appena finito di riempire il mio nuovo acquario (askoll Emotions 80), ci sono entrati 110 litri, e sono rimasto incuriosito (precoccupato?) da quello che si vede guardando frontalmente l'acquario in corrispondenza dell'incrocio con i vetri laterali. Ecco delle foto, l'effetto sipresenta in entrambi i lati dell'acquario (visto frontalmente) e non si estende per tutta l'altezza. Non capisco cosa sono... sono bolle? è solo un effetto di riflessione? devo preoccuparmi per la tenuta? Cosa ne pensate?
Immagine
Immagine

Avatar utente
rewin81
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 15/01/18, 23:51

Acquario appena riempito e piccolo dubbio...

Messaggio di rewin81 » 24/02/2018, 22:55

Nessuno? Sono abbastanza preoccupato... stanotte non dormirò sonni tranquilli ^:)^

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Acquario appena riempito e piccolo dubbio...

Messaggio di trotasalmonata » 25/02/2018, 0:13

Non capisco dalle foto. Io non mi preoccuperei per ora... vediamo se quando vanno via le bolle in vasca scompare...

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
rewin81
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 15/01/18, 23:51

Acquario appena riempito e piccolo dubbio...

Messaggio di rewin81 » 25/02/2018, 0:27

ma a dire la verità ho poche bolle in vasca, queste sembrano delle micro bolle nella siliconatura tra i due vetri. Sono presenti su entrambi gli angoli frontali (non riesco a vedere se ci sono anche sulla parte posteriore). Sono più o meno a metà altezza vasca, la parte più estesa occupa lo spazio di metà vetro (parlo del vetro laterale che si vede guardando l'acquario frontalmente. Questa è una foto più da vicino:
Immagine

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Acquario appena riempito e piccolo dubbio...

Messaggio di trotasalmonata » 25/02/2018, 0:33

Forse sono microbolle nella siliconatura.

@Giovanni61 cosa ne pensi?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Acquario appena riempito e piccolo dubbio...

Messaggio di Silver21100 » 25/02/2018, 11:15

La pressione dell'acqua schiaccia il silicone creando le microbolle che vedi, per il mio Juwel fu la stessa cosa...col passare dei giorni sparirono e dopo 7 anni è ancora tutto perfetto

Posted with AF APP

Avatar utente
rewin81
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 15/01/18, 23:51

Acquario appena riempito e piccolo dubbio...

Messaggio di rewin81 » 25/02/2018, 15:07

Grazie Silver mi hai tranquillizzato

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Acquario appena riempito e piccolo dubbio...

Messaggio di Joo » 25/02/2018, 15:14

rewin81 ha scritto: Sono abbastanza preoccupato... stanotte non dormirò sonni tranquilli
Laddove il problema persiste consiglio un camomilla.
Ciao ragazzi...... ovviamente scherzo, e non voglio apparire come il "bastian contrario", ma prima di tranquillizzarti, vediamo di approfondire un po'.
Al momento, posso solo formulare alcune ipotesi e qualche domanda.
Le domande sono:
prima di mettere l'acqua, le micro bolle erano visibili?
la vasca è nuova?
c'è una cornice alla base, ossia, la vasca poggia perfettamente in piano?

Non escludo che possa trattarsi di vaporii di alcool intrappolati nel silicone..... ma in tal caso il difetto si sarebbe notato anche da vuota.
L'ipotesi più probabile è quella che si siano create delle tensioni del silicone dovute alla cornice di base e/o al piano d'appoggio, non perfettamente in piano, dando luogo a fenomeni di bolle e/o di opacizzazione del sigillante per effetto della tensione.... in questo caso saresti un po' a rischio di perdite col passare del tempo, sollecitando la vasca a continui movimenti durante i cambi d'acqua.

Fammi sapere. :-h
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
rewin81
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 15/01/18, 23:51

Acquario appena riempito e piccolo dubbio...

Messaggio di rewin81 » 25/02/2018, 16:03

Grazie @Giovanni61 per il tuo intervento.
prima di mettere l'acqua, le micro bolle erano visibili?
Sinceramente non ci ho fatto caso, le ho notate solo una volta riempito, anche perchè se la luce dell'acquario è spenta non sono poi così facilmente visibili.
la vasca è nuova?
Si la vasca è nuova, è un Ciano Emotions Pro 80. Il mobile è il suo della Ciano.
c'è una cornice alla base, ossia, la vasca poggia perfettamente in piano?
La vasca ha una cornice alla base che tiene il fondo dell'acquario alzato dal mobile. Anche se sapevo che non era necessario ho inserito tra la vasca e il mobile il tappetino della JBL da 5 mm.

Ho recuperato una piccola bolla di fortuna ed ho appena provato a metterla sopra l'acquario. Come potete vedere nella foto non è proprio perfettamente in bolla ma non mi sembra una cosa esagerata... o sbaglio?

Immagine

Tu nella mia situazione cosa faresti?

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Acquario appena riempito e piccolo dubbio...

Messaggio di Joo » 25/02/2018, 17:09

rewin81 ha scritto: Tu nella mia situazione cosa faresti?
Da quello che vedo, non è poco il dislivello, come già sai, la bolla deve stare perfettamente al centro delle due tacche..... è probabile che tu abbia oltre 1 cm di dislivello.
In ogni caso, visto che i costi dell'acqua sono molto bassi, proverei a svuotare la vasca ed osservare attentamente se la vistosità delle bolle si riduce mentre la svuoti.
Poi asciughi bene le parti interessate e con la vasca vuota fai le foto uguali a quelle che hai già postato.... giusto per capire di che si tratta.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: fabiosc96, Rindez e 15 ospiti