Acquario da 220 litri e rapporto lumen/litro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
Stie
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 25/05/21, 15:38

Acquario da 220 litri e rapporto lumen/litro

Messaggio di Stie » 30/05/2021, 23:18

Salve a tutti.
Mi sto informando per quanto riguarda l'illuminazione di un nuovo acquario ma c'è qualcosa che non mi torna e non capisco.
Misure acquario: 90x50x50
Litri lordi: 220lt
Immaginiamo di voler creare un acquario di piante molto esigenti (rosse e pratino) e di non avere un limite di budget.

Da quel che ho capito, per questa tipologia di piante, non bisogna scendere sotto i 50 lm/litro. Ho capito male?

Ho iniziato a cercare varie plafoniere LED e la scelta sarebbe tra:
Twinstar S-Line III 900SA - 5250lm
e
Chihiros WRGB90 II - 6200lm

Guardando il rapporto lumen/litro, calcolato su 200 litri netti, siamo ad un valore di circa 26,25 lm/Lt e 31 lm/Lt.

Sono abbastanza sicuro che queste due plafoniere vadano più che bene, ma quello che non mi torna è il rapporto lm/Lt "teoricamente basso" e, prima di comprare qualcosa perché "sono sicuro che vada bene" vorrei capire dove è la falla nel mio ragionamento.
Qualcuno mi può aiutare? Grazie!

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8487
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Acquario da 220 litri e rapporto lumen/litro

Messaggio di Duca77 » 31/05/2021, 5:19

Ciao, poi aspetta le risposte dei più esperti, ma con piante esigenti di luce dovresti stare sui 70 lumen/lt, quindi con 200 lt netti avresti bisogno di 14000 lumen.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Acquario da 220 litri e rapporto lumen/litro

Messaggio di siryo1981 » 31/05/2021, 12:37

@Stie il discorso luci è molto complesso, ci sono studi infiniti in merito.
Cercherò di spiegarti per grandi linee quanto mi hai chiesto.

Stie ha scritto:
30/05/2021, 23:18
Da quel che ho capito, per questa tipologia di piante, non bisogna scendere sotto i 50 lm/litro. Ho capito male?
Ciò che realmente conta non è solo la quantità di luce, bensì lo spettro luminoso.
I lumens/ litro che spesso citiamo rappresentano solo una prima indicazione, utile ad avere qualche dato.
I lm/L rappresentano la luce visibile all occhio umano, ma c è un secondo fattore importantissimo, i PAR (photosynthetically active radiation) ovvero la luce emessa in deterninate lunghezza d onda che non è visibile all occhio umano ma utilissima alla fotosontesi.

Quindi una valutazione in soli lumen litro è errata ma molto utile, per avere un riferimento iniziale oppure nel fai da te.
Se vedi le plafoniere commerciali, le RGB e le WRGB costano molto di piú rispetto a quelle di sola luce bianca, ma se paragonate a quest ultime hanno la metà dei lumens. Questo perché i lumens (luce visibile all occhio) non è tanta ma ci sono tanti PAR.

Spero di essermi spiegato, non è semplice far capire determinati concetti

Posted with AF APP
CIRO :)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti