Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 26/04/2020, 19:09
SUPERTRAMP ha scritto: ↑26/04/2020, 19:04
No con un metro tipo sartoriale

Mi pare strano misuri i decimi...
Come diceva maury saran 4/5mm
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 26/04/2020, 19:15
SUPERTRAMP ha scritto: ↑26/04/2020, 18:58
Si , c'è uno spanciamento , misurando i vetri "lunghi" dell acquario ho notato che c' è una differenza da 0,5 mm/0,4 mm se misuro al centro dell acquario rispetto a quando misuro a dove sono incollati a quelli piu "corti", è una cosa nomale ?
Ciao SUPERTRAMP, mi ricordo un grande gruppo con questo nome
a parte quest'intermezzo, questo tuo dubbio, lo considero del tutto normale....lo spanciamento delle vasche avviene naturalmente, dovuto dalla pressione dell'acqua in vasca... detto questo, 0,4÷0,5

è roba da ricchi
penso piuttosto che siano 4÷5mm
generalmente è molto più evidente a distanza di tempo.
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
SUPERTRAMP

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 01/10/19, 19:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Oslo
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x36x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 819
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Pro Flora Subst.Ghiaia Fine
- Flora: Echinodorus, Anubias Nana e altre due di cui non ricordo il nome
- Fauna: 6 Cardinali(all epoca 12) e 5 otocinclus, ma vorrei prendermi una coppia di apistogrammi
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SUPERTRAMP » 26/04/2020, 19:16
@
Maury comunque sto parlando della distanza che hanno i vetri "lunghi" hanno tra di loro se misuro la distanza dal centro dell acquario e se misuro la distanza tra di loro dagli angoli dell'acquario, verso gli angoli la distanza è di 34,9 cm mentre verso il centro è di 35,4 cm
Aggiunto dopo 7 minuti 40 secondi:
@
Eurogae , la citazione è per il protagonista del film ( e della storia vera) Into the wild anche se la band non si può di certo tralasciare.
Comunque essendo il mio primo acquario pensavo potesse essere qualcosa di grave. Sapereste invece dirmi se il tappetino tipo Yoga puo essere dannoso sotto all acquario? Perche la marca Juwel non consiglia di metterceli e io devo aver saltato quella parte delle istruzioni ^:)^
SUPERTRAMP
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 26/04/2020, 19:41
SUPERTRAMP ha scritto: ↑26/04/2020, 19:23
il mio primo acquario pensavo potesse essere qualcosa di grave. Sapereste invece dirmi se il tappetino tipo Yoga puo essere dannoso sotto all acquario? Perche la marca Juwel non consiglia di metterceli e io devo aver saltato quella parte delle istruzion
Anch'io ho un acquario Juwel Rio180, anche se la casa consiglia di non mettere niente, io tra il mobile e la vasca ho inserito un tappetino da yoga

male non fa di sicuro...
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 26/04/2020, 19:44
Concordo, uno spanciamento di un paio di millimetri per lato è piuttosto normale non preoccuparti , per il tappetino sinceramente non vedo controindicazioni , in genere si deforma in modo uniforme e non fa problemi
Posted with AF APP
Maury
-
SUPERTRAMP

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 01/10/19, 19:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Oslo
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x36x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 819
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Pro Flora Subst.Ghiaia Fine
- Flora: Echinodorus, Anubias Nana e altre due di cui non ricordo il nome
- Fauna: 6 Cardinali(all epoca 12) e 5 otocinclus, ma vorrei prendermi una coppia di apistogrammi
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SUPERTRAMP » 26/04/2020, 20:07
Vai grazie mille, mi avete molto rassicurato ! Buona serata a tutti

SUPERTRAMP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti