Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
bexwiller

- Messaggi: 191
- Messaggi: 191
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/04/19, 14:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x50x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 2645 + 2645
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte 2 mm
- Flora: vallisneria gigante, vallisneria spirali, riccia fluitans, phyllantus fluitans, salvinia, limnophila passiflora, Heteranthera zosterifolia, najas guadalupensis, cerathophyllum.
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di bexwiller » 15/05/2019, 11:40
Buongiorno
devo posizionare un nuovo rio 180. il piano di appoggio seppur rigido in legno presenta degli avvallamenti fuori livello dell'ordine del mm.
pensate sia da mettere un tappetino.
grazie
Posted with AF APP
bexwiller
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 15/05/2019, 11:47
il mio consiglio è quello di mettere una lastra di polistirolo ad alta densità dello spessore di un paio di cm, eviterai qualsiasi rischio di rottura dei vetri in caso di piccoli assestamenti o imperfezioni del piano di appoggio, ciao.
daniele-
-
marko66
- Messaggi: 17693
- Messaggi: 17693
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 15/05/2019, 11:48
bexwiller ha scritto: ↑Buongiorno
devo posizionare un nuovo rio 180. il piano di appoggio seppur rigido in legno presenta degli avvallamenti fuori livello dell'ordine del mm.
pensate sia da mettere un tappetino.
grazie
Male non fa,io lo metterei.
marko66
-
bexwiller

- Messaggi: 191
- Messaggi: 191
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/04/19, 14:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x50x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 2645 + 2645
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte 2 mm
- Flora: vallisneria gigante, vallisneria spirali, riccia fluitans, phyllantus fluitans, salvinia, limnophila passiflora, Heteranthera zosterifolia, najas guadalupensis, cerathophyllum.
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di bexwiller » 15/05/2019, 11:52
meglio tappetino o polistirolo?
Posted with AF APP
bexwiller
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 15/05/2019, 12:50
bexwiller ha scritto: ↑meglio tappetino o polistirolo?
Ciao @
bexwiller, quello che ti è più comodo da reperire...
lastra in polistirolo o polistirene da 1cm. 1÷2€
tappeto per yoga da 6÷7mm. 6÷7€
Cosa saggia è metterlo

Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
Gavitello

- Messaggi: 473
- Messaggi: 473
- Ringraziato: 47
- Iscritto il: 02/03/19, 19:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Domodossola / Milano
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101cmx41cmx50cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 98
- Lumen: 11.421
- Temp. colore: 3500/4500/5500/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia color ambra - 5 cm
- Flora: 26 Aprile 2019 - Installazione acquario
Alternanthera reineckii mini
Anubias Barteri
Blyxa japonica
Cryptocoryne lucens
Cryptocoryne nevilli
Didiplis diandra
Echinodorus chameleon
Flame Moss
Hydrocotyle tripartita
Hygrophila Araguaia
Myriophyllum mattogrossense
Nymphaea lotus 'Zenkeri' - 'Red'
Pogostemon Helferi
Rorippa Acquatica
Rotala Macrandra
Rotala rotundifolia Orange Juice
Vallisneria spiralis ‘torta’
Pistia
- Fauna: 26 Aprile 2019 - Avvio acquario
Attualmente presenti:
5 Corydoras Elegans;
3 Corydoras Panda;
11 Petitella Georgiae;
4 Prionobrama filigera;
1 Pristella;
10 Cardinali;
3 Otocinclus;
- Altre informazioni: Filtro esterno aggiuntivo Askoll Pratico 300;
CO2: sistema citrico/bicarbonato DIY con elettrovalvola gestita da Phmetro - Erogazione tramite tubo venturi su uscita filtro interno
Misurazione continua pH con phmetro Milwaukee;
Centralina TC420 per gestione luci (alba/tramonto);
Plafoniera Amazon-grow - Aqualumix Ledaquaristik (3500/4500/5500/6500 - oltre a Grow/RED/BLU);
Luce lunare a faretto
Prossimamente:
Ventole di raffredamento sotto centralina termostatica (progetto allo studio)
- Altri Acquari: 25 maggio 2019 - Installazione mini caridinaio
Nanolife 20" - 40x20x25h - 18,5 litri
Fondo: sabbia Askoll nera;
Filtro: quello in dotazione, ma senza alcun allestimento. Usato come pompa di movimento;
Riscaldatore: il piccolo riscaldatore in dotazione per 24 gradi - Probabilmente lo rimuoverò;
Luce: lampada LED AMTRA;
Acqua: Vitasnella, 9 bottiglie da 1,5 litri;
RO a completamento;
Piante (tutte provenienti dalla vasca principale):
Hygrophila polysperma "Sunset"
Limnophila sessiliflora
Muschio di Giava
Myriophyllum mattogrossense
Najas guadalupensis
Pistia stratiotes
Qualche legno, qualche sasso.
Gli ospiti - 08/07/2019:
Caridina: Yellow fire - un numero imprecisato sopra le 30 unità.
-
Grazie inviati:
80
-
Grazie ricevuti:
47
Messaggio
di Gavitello » 16/05/2019, 9:11
Ciao.
La Juwel, nel suo libretto di istruzioni per il RIO 180, sconsiglia l'uso del tappetino.
Leggendo le motivazioni, viene spiegato che la struttura dei tiranti della cornice nella base dell'acquario, potrebbe risultarne danneggiata/modificata.
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
Gavitello
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 16/05/2019, 9:42
Gavitello ha scritto: ↑Ciao.
La Juwel, nel suo libretto di istruzioni per il RIO 180, sconsiglia l'uso del tappetino.
Leggendo le motivazioni, viene spiegato che la struttura dei tiranti della cornice nella base dell'acquario, potrebbe risultarne danneggiata/modificata.
Ciao Gavi
sinceramente non credo molto a ciò che scrive Juwel nel suo libretto.... sotto alle mie vasche ho sempre messo una lastra di polistirolo, mentre sul mio Rio180 ho utilizzato il tappetino della JBL.
Chiaro poi che rimane un mio pensiero

Gaetano
Eurogae
-
Gavitello

- Messaggi: 473
- Messaggi: 473
- Ringraziato: 47
- Iscritto il: 02/03/19, 19:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Domodossola / Milano
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101cmx41cmx50cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 98
- Lumen: 11.421
- Temp. colore: 3500/4500/5500/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia color ambra - 5 cm
- Flora: 26 Aprile 2019 - Installazione acquario
Alternanthera reineckii mini
Anubias Barteri
Blyxa japonica
Cryptocoryne lucens
Cryptocoryne nevilli
Didiplis diandra
Echinodorus chameleon
Flame Moss
Hydrocotyle tripartita
Hygrophila Araguaia
Myriophyllum mattogrossense
Nymphaea lotus 'Zenkeri' - 'Red'
Pogostemon Helferi
Rorippa Acquatica
Rotala Macrandra
Rotala rotundifolia Orange Juice
Vallisneria spiralis ‘torta’
Pistia
- Fauna: 26 Aprile 2019 - Avvio acquario
Attualmente presenti:
5 Corydoras Elegans;
3 Corydoras Panda;
11 Petitella Georgiae;
4 Prionobrama filigera;
1 Pristella;
10 Cardinali;
3 Otocinclus;
- Altre informazioni: Filtro esterno aggiuntivo Askoll Pratico 300;
CO2: sistema citrico/bicarbonato DIY con elettrovalvola gestita da Phmetro - Erogazione tramite tubo venturi su uscita filtro interno
Misurazione continua pH con phmetro Milwaukee;
Centralina TC420 per gestione luci (alba/tramonto);
Plafoniera Amazon-grow - Aqualumix Ledaquaristik (3500/4500/5500/6500 - oltre a Grow/RED/BLU);
Luce lunare a faretto
Prossimamente:
Ventole di raffredamento sotto centralina termostatica (progetto allo studio)
- Altri Acquari: 25 maggio 2019 - Installazione mini caridinaio
Nanolife 20" - 40x20x25h - 18,5 litri
Fondo: sabbia Askoll nera;
Filtro: quello in dotazione, ma senza alcun allestimento. Usato come pompa di movimento;
Riscaldatore: il piccolo riscaldatore in dotazione per 24 gradi - Probabilmente lo rimuoverò;
Luce: lampada LED AMTRA;
Acqua: Vitasnella, 9 bottiglie da 1,5 litri;
RO a completamento;
Piante (tutte provenienti dalla vasca principale):
Hygrophila polysperma "Sunset"
Limnophila sessiliflora
Muschio di Giava
Myriophyllum mattogrossense
Najas guadalupensis
Pistia stratiotes
Qualche legno, qualche sasso.
Gli ospiti - 08/07/2019:
Caridina: Yellow fire - un numero imprecisato sopra le 30 unità.
-
Grazie inviati:
80
-
Grazie ricevuti:
47
Messaggio
di Gavitello » 16/05/2019, 10:26
Ciao, @
Eurogae.
Mi limitavo a riportare la dicitura del libretto perché, effettivamente, l'incastellatura della base dell'acquario è fatta in modo da distribuire i pesi sul perimetro della gabbia. Immagino che l'intenzione del costruttore sia quella di porre l'attenzione dell'utilizzatore proprio sulla forma della struttra di contenimento.
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
Gavitello
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 16/05/2019, 10:54
Gavitello ha scritto: ↑Mi limitavo a riportare la dicitura del libretto perché, effettivamente, l'incastellatura della base dell'acquario è fatta in modo da distribuire i pesi sul perimetro della gabbia. Immagino che l'intenzione del costruttore sia quella di porre l'attenzione dell'utilizzatore proprio sulla forma della struttra di contenimento.
vai tranquillo Gavi

Gaetano
Eurogae
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti