Acquario senza cornice inferiore. È un problema?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Acquario senza cornice inferiore. È un problema?

Messaggio di giosu2003 » 06/02/2017, 12:35

Ciao, oggi ho trovato un annuncio di un acquario da 90 litri a buon prezzo (magari si può scendere un po') che però non ha la cornice inferiore. Può essere un problema o va bene comunque?
Screenshot_2017-02-06-12-28-43.png
Ancora non so se prenderlo oppure no (anche perché c'è un altro annuncio dove un acquario simile viene venduto a 30€, ma il venditore non risponde), volevo solo farmi un'idea.
Grazie :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Kaishakunin
star3
Messaggi: 295
Iscritto il: 20/10/13, 23:15

Re: Acquario senza cornice inferiore. È un problema?

Messaggio di Kaishakunin » 06/02/2017, 13:28

Lo vedo un po scarso sinceramente... Se puoi vai sempre a vederlo dal vivo così puoi quantificare scheggiature del filo, stato del silicone e graffi vari
L'acquario: pervicacia, studio, pazienza, passione, soddisfazione :)

L'acquario, come tutto il resto del pianeta, è natura.

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Acquario senza cornice inferiore. È un problema?

Messaggio di DxGx » 06/02/2017, 13:32

Vedi anche quanti anni ha.

Per esempio quello che ho preso io è talmente vecchio che il vetro è leggermente opaco e con l'acqua dentro mi fa effetto nebbia batterica #-o
Vicino a quello ho un altro acquarietto di 3/4 anni e la differenza è notevole.
Col senno di poi avrei preferito spendere un po' di più e prenderne uno un po' più decente ~x(
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Acquario senza cornice inferiore. È un problema?

Messaggio di FedericoF » 06/02/2017, 14:29

DxGx ha scritto:Vedi anche quanti anni ha.

Per esempio quello che ho preso io è talmente vecchio che il vetro è leggermente opaco e con l'acqua dentro mi fa effetto nebbia batterica #-o
Vicino a quello ho un altro acquarietto di 3/4 anni e la differenza è notevole.
Col senno di poi avrei preferito spendere un po' di più e prenderne uno un po' più decente ~x(
Aggiungo che il prezzo non è soddisfacente.
Quell'acquario è vecchio e mal tenuto.
Inoltre avrà graffi.
Magari il primo acquario usato che ho preso l'ho pagato troppo, perché dietro è graffiato. Però ora mi sento di consigliarti. Se puoi tira sul prezzo. A 40 euro è ok!

Considera che con 50 euro ho preso una vasca 60x60x80 più Sump da 50 litri più mobile in alluminio.
La vasca già forata e con tubi. Mancano le pompe (che costano abbastanza quelle da marino)
Ma cinquanta era comunque un buon prezzo. Quindi 60 per quello ti dico no!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Acquario senza cornice inferiore. È un problema?

Messaggio di DxGx » 06/02/2017, 14:33

Tornando al titolo del topic, la mancanza di cornice sulla base, potrebbe essere un problema se magari l'ha tolta lui e quindi in origine c'era ma se la vasca è nata così e il silicone è ancora buono potrebbe non essere un problema. Qualcuno ci avrà ragionato un po' per fabbricarla senza ... si spera :-s :D
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Acquario senza cornice inferiore. È un problema?

Messaggio di FedericoF » 06/02/2017, 14:37

DxGx ha scritto:Tornando al titolo del topic, la mancanza di cornice sulla base, potrebbe essere un problema se magari l'ha tolta lui e quindi in origine c'era ma se la vasca è nata così e il silicone è ancora buono potrebbe non essere un problema. Qualcuno ci avrà ragionato un po' per fabbricarla senza ... si spera :-s :D
Non so. Dipende dalla vasca. Una delle mie è senza cornici. Ma ha i tiranti anche sotto.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48038
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Acquario senza cornice inferiore. È un problema?

Messaggio di Monica » 06/02/2017, 14:39

Concordo con DxGx se nasce così è un conto,altrimenti è un problema,non sapendolo io non mi fiderei :) la mia vasca degli Axolotl è senza cornice inferiore ma nasce così e ha dei tiranti sotto come quella di Fede
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Acquario senza cornice inferiore. È un problema?

Messaggio di Jovy1985 » 06/02/2017, 15:09

Io esco fuori dal coro; la vasca tiene senza problemi, parliamo di una bacinella :) il vero problema è che senza la cornice sotto, nella sabbia ti si formeranno sicuramente antiestetiche alghe... O ciano... Quasi certamente.

Il prezzo non è giusto.. Vale circa 25-30 euro per me.. Non di più.
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
giosu2003 (06/02/2017, 15:43)
:-

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Acquario senza cornice inferiore. È un problema?

Messaggio di giosu2003 » 06/02/2017, 15:42

Jovy1985 ha scritto:Il prezzo non è giusto.. Vale circa 25-30 euro per me.. Non di più.
Bisogna contare che però è compreso anche di filtro e riscaldatore e che alla fine scrive di averlo pulito.
Oggi chiedo se la vasca nasce già senza cornice e provo a chiedere un prezzo più basso, vediamo. :)
Jovy1985 ha scritto:il vero problema è che senza la cornice sotto, nella sabbia ti si formeranno sicuramente antiestetiche alghe... O ciano... Quasi certamente.
Per me non è un problema :)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Acquario senza cornice inferiore. È un problema?

Messaggio di Jovy1985 » 06/02/2017, 15:48

giosu2003 ha scritto:Bisogna contare che però è compreso anche di filtro e riscaldatore e che alla fine scrive di averlo pulito
si pero tu ci devi fare sotto la cornice(basterebbe del buon nastro..)
devi rifare le luci?
devi togliere tutto quel calcare?
devi vedere se è rigato?

tocca tutte le siliconature...devono essere aderenti, e passandoci il dito sopra lisce. :-B
giosu2003 ha scritto:Per me non è un problema
lo sarà dopo....fidati :ymdevil:
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 8 ospiti