Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
giosu2003

- Messaggi: 2686
- Messaggi: 2686
- Ringraziato: 173
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 121×41×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 128
- Lumen: 14670
- Temp. colore: 6000, 6400 e 9000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia, lapillo e ghiaino
- Flora: Alternanthera reineckii
Bucephalandra sp. "Theia"
Hydrocotyle leucocephala
Limnobium laevigatum
Helanthium tenellum
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila corymbosa
Phyllanthus fluitans
Pogostemon stellatus
Pogostemon erectus
Proserpinaca palustris
Rotala rotundifolia
Staurogyne bihar
Staurogyne repens
Vesicularia dubyana
- Altre informazioni: Senza filtro
Riscaldatore 200 watt
- Secondo Acquario: Senza filtro:
-capienza 50 litri netti
-illuminazione, un neon da 15 watt e 3000k
-chiuso
-fondo: sabbia
-flora: Ceratophyllum demersum, Cryptocoryne beckettii, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Anubias barteri
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
173
Messaggio
di giosu2003 » 06/02/2017, 12:35
Ciao, oggi ho trovato un annuncio di un acquario da 90 litri a buon prezzo (magari si può scendere un po') che però non ha la cornice inferiore. Può essere un problema o va bene comunque?
Screenshot_2017-02-06-12-28-43.png
Ancora non so se prenderlo oppure no (anche perché c'è un altro annuncio dove un acquario simile viene venduto a 30€, ma il venditore non risponde), volevo solo farmi un'idea.
Grazie

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giosu2003
-
Kaishakunin

- Messaggi: 295
- Messaggi: 295
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 20/10/13, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: Si
- Altre informazioni: work in progress
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Kaishakunin » 06/02/2017, 13:28
Lo vedo un po scarso sinceramente... Se puoi vai sempre a vederlo dal vivo così puoi quantificare scheggiature del filo, stato del silicone e graffi vari
L'acquario: pervicacia, studio, pazienza, passione, soddisfazione
L'acquario, come tutto il resto del pianeta, è natura.
Kaishakunin
-
DxGx
- Messaggi: 6561
- Messaggi: 6561
- Ringraziato: 746
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80 x 35 x 45 h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: - Riccia fluitans
- Cryptocoryne wendtii "Brown"
- Limnophila heterophylla
- Pogostemon helferi
- Microsorum pteropus
- Hemianthus micranthemoides
- Hydrocotyle tripartita "Japan"
- Fauna: - Melanotaenia praecox
- Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Senza filtro
-
Grazie inviati:
264
-
Grazie ricevuti:
746
Messaggio
di DxGx » 06/02/2017, 13:32
Vedi anche quanti anni ha.
Per esempio quello che ho preso io è talmente vecchio che il vetro è leggermente opaco e con l'acqua dentro mi fa effetto nebbia batterica
Vicino a quello ho un altro acquarietto di 3/4 anni e la differenza è notevole.
Col senno di poi avrei preferito spendere un po' di più e prenderne uno un po' più decente

Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
DxGx
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 06/02/2017, 14:29
DxGx ha scritto:Vedi anche quanti anni ha.
Per esempio quello che ho preso io è talmente vecchio che il vetro è leggermente opaco e con l'acqua dentro mi fa effetto nebbia batterica
Vicino a quello ho un altro acquarietto di 3/4 anni e la differenza è notevole.
Col senno di poi avrei preferito spendere un po' di più e prenderne uno un po' più decente

Aggiungo che il prezzo non è soddisfacente.
Quell'acquario è vecchio e mal tenuto.
Inoltre avrà graffi.
Magari il primo acquario usato che ho preso l'ho pagato troppo, perché dietro è graffiato. Però ora mi sento di consigliarti. Se puoi tira sul prezzo. A 40 euro è ok!
Considera che con 50 euro ho preso una vasca 60x60x80 più Sump da 50 litri più mobile in alluminio.
La vasca già forata e con tubi. Mancano le pompe (che costano abbastanza quelle da marino)
Ma cinquanta era comunque un buon prezzo. Quindi 60 per quello ti dico no!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
DxGx
- Messaggi: 6561
- Messaggi: 6561
- Ringraziato: 746
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80 x 35 x 45 h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: - Riccia fluitans
- Cryptocoryne wendtii "Brown"
- Limnophila heterophylla
- Pogostemon helferi
- Microsorum pteropus
- Hemianthus micranthemoides
- Hydrocotyle tripartita "Japan"
- Fauna: - Melanotaenia praecox
- Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Senza filtro
-
Grazie inviati:
264
-
Grazie ricevuti:
746
Messaggio
di DxGx » 06/02/2017, 14:33
Tornando al titolo del topic, la mancanza di cornice sulla base, potrebbe essere un problema se magari l'ha tolta lui e quindi in origine c'era ma se la vasca è nata così e il silicone è ancora buono potrebbe non essere un problema. Qualcuno ci avrà ragionato un po' per fabbricarla senza ... si spera

Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
DxGx
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 06/02/2017, 14:37
DxGx ha scritto:Tornando al titolo del topic, la mancanza di cornice sulla base, potrebbe essere un problema se magari l'ha tolta lui e quindi in origine c'era ma se la vasca è nata così e il silicone è ancora buono potrebbe non essere un problema. Qualcuno ci avrà ragionato un po' per fabbricarla senza ... si spera

Non so. Dipende dalla vasca. Una delle mie è senza cornici. Ma ha i tiranti anche sotto.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Monica
- Messaggi: 48038
- Messaggi: 48038
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 06/02/2017, 14:39
Concordo con DxGx se nasce così è un conto,altrimenti è un problema,non sapendolo io non mi fiderei

la mia vasca degli Axolotl è senza cornice inferiore ma nasce così e ha dei tiranti sotto come quella di Fede
"And nothing else matters..."
Monica
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 06/02/2017, 15:09
Io esco fuori dal coro; la vasca tiene senza problemi, parliamo di una bacinella

il vero problema è che senza la cornice sotto, nella sabbia ti si formeranno sicuramente antiestetiche alghe... O ciano... Quasi certamente.
Il prezzo non è giusto.. Vale circa 25-30 euro per me.. Non di più.
- Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
- giosu2003 (06/02/2017, 15:43)
Jovy1985
-
giosu2003

- Messaggi: 2686
- Messaggi: 2686
- Ringraziato: 173
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 121×41×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 128
- Lumen: 14670
- Temp. colore: 6000, 6400 e 9000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia, lapillo e ghiaino
- Flora: Alternanthera reineckii
Bucephalandra sp. "Theia"
Hydrocotyle leucocephala
Limnobium laevigatum
Helanthium tenellum
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila corymbosa
Phyllanthus fluitans
Pogostemon stellatus
Pogostemon erectus
Proserpinaca palustris
Rotala rotundifolia
Staurogyne bihar
Staurogyne repens
Vesicularia dubyana
- Altre informazioni: Senza filtro
Riscaldatore 200 watt
- Secondo Acquario: Senza filtro:
-capienza 50 litri netti
-illuminazione, un neon da 15 watt e 3000k
-chiuso
-fondo: sabbia
-flora: Ceratophyllum demersum, Cryptocoryne beckettii, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Anubias barteri
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
173
Messaggio
di giosu2003 » 06/02/2017, 15:42
Jovy1985 ha scritto:Il prezzo non è giusto.. Vale circa 25-30 euro per me.. Non di più.
Bisogna contare che però è compreso anche di filtro e riscaldatore e che alla fine scrive di averlo pulito.
Oggi chiedo se la vasca nasce già senza cornice e provo a chiedere un prezzo più basso, vediamo.
Jovy1985 ha scritto:il vero problema è che senza la cornice sotto, nella sabbia ti si formeranno sicuramente antiestetiche alghe... O ciano... Quasi certamente.
Per me non è un problema

giosu2003
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 06/02/2017, 15:48
giosu2003 ha scritto:Bisogna contare che però è compreso anche di filtro e riscaldatore e che alla fine scrive di averlo pulito
si pero tu ci devi fare sotto la cornice(basterebbe del buon nastro..)
devi rifare le luci?
devi togliere tutto quel calcare?
devi vedere se è rigato?
tocca tutte le siliconature...devono essere aderenti, e passandoci il dito sopra lisce.
giosu2003 ha scritto:Per me non è un problema
lo sarà dopo....fidati

Jovy1985
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 8 ospiti