Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
adetogni

- Messaggi: 1639
- Messaggi: 1639
- Ringraziato: 112
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: circa 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile+sabbia
- Flora: + Eleocharis Parvula
+ Limnophila Sessiliflora
+ Bucephalandra
+ Christmas Moss
+ Phyllantus
+ Luwdigia Repens
+ Najas Guadalupensis
+ Hygrophila Corymbosa
+ Hyrdocotyle Leucocephala
+ Sagittaria Subulata
+ Rotala Rotundifolia
+ Pogostemon Erectus
+ Luwdigia Sphereocarpa
+ Bacopa Salzmannii Purple
+ Ammania Pedicellata Golden
--- in aggiunta a metà nov 2023
+ Xyris Red
+ Eurocalion Quinquangulare
+ Ludwigia Inclinata Pantal
+ Ludwigia White
+ Luwdigia Senegalensis
+ Rotala Sahyadrica
+ Syngonanthus Meta
+ Syngonanthus Macrocaulon
-- aggiunte dic 2023
+ Proserpinaca Palustris
+ Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: Pseudomugil Luminatus, Rinoloricarie, Carnegielle, Neocaridine Yellow, Atyopsis Mollucensis, Atyopsis Gabonensis, Ancistrus
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
112
Messaggio
di adetogni » 10/11/2021, 22:36
Ciao.
Sto per iniziare un nuovo 140 o 200lt.
Con il suo mobile di serie.
Quindi stiamo parlando di un peso che va dai 160 ai 220kg e passa.
Solo che non siamo ancora sicuri di dove metterlo. E la posizione dipende dal divano... E non sappiamo ancora quando lo sceglieremo. Però io non voglio aspettare tale divano quindi stavo pensando...
... Ma se io mettessi 4 ruote sotto l'acquario e lo spoatassi all'occorrenza? Non è che andrebbe in giro tutto il tempo, si parla di spostarlo una volta sola. Oppure solo per pulire.
Voi come la vedete?
Chiaro che le ruote devono essere opportunamente dimensionate, questo è ovvio...
Posted with AF APP
adetogni
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 10/11/2021, 23:10
adetogni ha scritto: ↑10/11/2021, 22:36
Voi come la vedete?
Ciao @
adetogni,

capisco la tua esigenza, purtroppo come soluzione non la vedo bene

...spostare una vasca di quelle dimensioni non è per niente facile, al di la delle ruote che ovviamente dovrebbero essere proporzionate, il grosso problema è la massa d'acqua che oscillando sposta il peso da un lato all altro dell acquario, questo può non essere un bene per la tenuta strutturale . Inoltre un altro problema è che il pavimento non è mai perfettamente in piano e muovendo il mobile la vasca è costretta, anche per pochi millimetri ad adattarsi alle nuove posizioni , questo potrebbe essere assorbito dalla elasticità del silicone ..ma onestamente non saprei dirti quale è il limite per garantire una sicurezza strutturale
Io la vasca la vedo bene ferma e ben posizionata in un punto

Posted with AF APP
Maury
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 10/11/2021, 23:12
Mah....non la vedo bene, quando lo sposti potrebbe comunque ricevere sollecitazioni per cui non è strutturato.
Poi servono ruote particolari, devono reggere per anni, se una cede (anche di poco) la vasca non resta più in bolla
Se proprio non vuoi aspettare, piuttosto che mettere le ruote, lo svuoti il più possibile per spostarlo. Meglio aspettare il divano
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Scusa @
Maury ho scritto assieme a te

malu
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 10/11/2021, 23:14
malù ha scritto: ↑10/11/2021, 23:13
scritto assieme a te
Figurati , nessun problema

Posted with AF APP
Maury
-
adetogni

- Messaggi: 1639
- Messaggi: 1639
- Ringraziato: 112
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: circa 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile+sabbia
- Flora: + Eleocharis Parvula
+ Limnophila Sessiliflora
+ Bucephalandra
+ Christmas Moss
+ Phyllantus
+ Luwdigia Repens
+ Najas Guadalupensis
+ Hygrophila Corymbosa
+ Hyrdocotyle Leucocephala
+ Sagittaria Subulata
+ Rotala Rotundifolia
+ Pogostemon Erectus
+ Luwdigia Sphereocarpa
+ Bacopa Salzmannii Purple
+ Ammania Pedicellata Golden
--- in aggiunta a metà nov 2023
+ Xyris Red
+ Eurocalion Quinquangulare
+ Ludwigia Inclinata Pantal
+ Ludwigia White
+ Luwdigia Senegalensis
+ Rotala Sahyadrica
+ Syngonanthus Meta
+ Syngonanthus Macrocaulon
-- aggiunte dic 2023
+ Proserpinaca Palustris
+ Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: Pseudomugil Luminatus, Rinoloricarie, Carnegielle, Neocaridine Yellow, Atyopsis Mollucensis, Atyopsis Gabonensis, Ancistrus
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
112
Messaggio
di adetogni » 10/11/2021, 23:15
Groan... Avete più che ragione... Tocca far pressione sulla moglie e la scelta del divano

)
Posted with AF APP
adetogni
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 10/11/2021, 23:16
adetogni ha scritto: ↑10/11/2021, 23:15
Groan... Avete più che ragione... Tocca far pressione sulla moglie e la scelta del divano

)
Ottima scelta
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
adetogni ha scritto: ↑10/11/2021, 23:15
scelta del divano
Non ci spendere troppo....cosi restano più soldi per la vasca

malu
-
adetogni

- Messaggi: 1639
- Messaggi: 1639
- Ringraziato: 112
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: circa 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile+sabbia
- Flora: + Eleocharis Parvula
+ Limnophila Sessiliflora
+ Bucephalandra
+ Christmas Moss
+ Phyllantus
+ Luwdigia Repens
+ Najas Guadalupensis
+ Hygrophila Corymbosa
+ Hyrdocotyle Leucocephala
+ Sagittaria Subulata
+ Rotala Rotundifolia
+ Pogostemon Erectus
+ Luwdigia Sphereocarpa
+ Bacopa Salzmannii Purple
+ Ammania Pedicellata Golden
--- in aggiunta a metà nov 2023
+ Xyris Red
+ Eurocalion Quinquangulare
+ Ludwigia Inclinata Pantal
+ Ludwigia White
+ Luwdigia Senegalensis
+ Rotala Sahyadrica
+ Syngonanthus Meta
+ Syngonanthus Macrocaulon
-- aggiunte dic 2023
+ Proserpinaca Palustris
+ Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: Pseudomugil Luminatus, Rinoloricarie, Carnegielle, Neocaridine Yellow, Atyopsis Mollucensis, Atyopsis Gabonensis, Ancistrus
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
112
Messaggio
di adetogni » 11/11/2021, 1:01
malù ha scritto: ↑10/11/2021, 23:17
Non ci spendere troppo....cosi restano più soldi per la vasca
Hahahaha
Posted with AF APP
adetogni
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti