Acquisto acquario 60 cm

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
KING.AG.82
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 01/07/14, 14:01

Acquisto acquario 60 cm

Messaggio di KING.AG.82 » 02/07/2014, 22:34

Salve a tutti.
Sono Alessandro neoiscritto sul forum e completamente ignorante sul tema "acquari".
Fin da piccolo mi sono sempre piaciuti gli acquari ma vuoi per una cosa vuoi per un altra non ne ho mai potuto avere uno tutto per me, ma visto che ora ho una casa tutta mia ho deciso di averne uno.
Ho deciso di aprire un nuovo topic proprio perchè essendo ignorante in materia volevo da voi un primo consiglio sul tipo di "vasca" da acquistare. Per tutto il resto e quindi piante, pesci, valori dell'acqua, illuminazione, riscaldmento, ecc ecc ne riparleremo più avanti.

Le misure dell'acquario che vorrei installare a casa sono le seguenti 60L x 35P x 35/40 H
Su internet ho adocchiato 2/3 acquari di queste misure ora se gentilmente potete consigliarmi voi su quale sia il migliore ve ne sarei grato.

Blu Bios New Niki 60

Immagine
acquario 57L cm60x30x38h completo di illuminazione T8, filtro interno, riscaldatore e pompa 270L/h
Acquario dal design semplice ed elegante.
Dotato di coperchio con illuminazione incorporata e sportellino removibile per la somministrazione del cibo.
Specifiche tecniche:
dimensioni: cm60x30x38h, 57 litri
filtro interno Free Life cm27x7x26, con alloggio per riscaldatore
illuminazione con neon T8 15W 6500°K
termoriscaldatore Hydor Theo 50W
Askoll Ambiente Aquarium Kit M

Immagine
- acquario 54L cm60x30x36h completo di illuminazione 15W, riscaldatore 50W e filtro interno Pure In M
Acquario dal design semplice ed elegante, completo di tutto il necessario per un pronto ed immediato avvio.
Completo di accessioristica tecnica: filtro a tripla azione, riscaldatore e sistema di illuminazione già inclusi
Manutenzione semplice e veloce: grazie alla tecnologia facile e agli alti livelli di performance
Anti drip system: evita i problemi di capillarità e le perdite d'acqua di condensa che si formano all'interno dell'acquario
Maniglie intercambiabili: le maniglie verdi si possono staccare e sostituire con quelle di altri colori (vendute separatamente)
Predisposizione per accessori: il retro del coperchio presenta delle aperture predisposte per l'inserimento di ulteriori accessori tecnici
Dimensioni cm 60x30x h 36
Capacità L 54
Filtrazione PURE IN M: 1 spugna filtrante a doppia azione (meccanica e biologica), 1 spugna impregnata di carbone attivo a tripla azione (meccanica, biologica e adsorbente)
Portata massima pompa L/h 450 L/h
Illuminazione W 1x15 T8
Potenza del riscaldatore W Askoll THERM M - 50
Colore bianco, maniglie verdi
Ferplast Capri 60

Immagine
cm 60x31,5x39,5h - 60 litri senza supporto
Informazioni:
Ferplast presenta la nuova gamma di acquari Capri, studiata e pensata per tutti i neofiti meno esperti, ma allo stesso tempo capace di incontrare i gusti e le esigenze degli amanti dell'acquariologia.
Caratteristiche della vasca:
Dimensioni: 60x31,5x39,5h cm, 60 litri;
Impianti e accessori compresi:
Illuminazione: Lampada Toplife 15W T8
Termoriscaldatore: Bluclima 75W
Pompa: Blupower 350 l/h
Filtro: Bluwave 03
Plafoniera: Capri 50 completa di riflettore
Caratteristiche tecniche:
Lampada completa di riflettore;
Interruttore per l'accensione e lo spegnimento delle lampade;
2 o 3 cavi per il collegamento;
Se avete da consigliarmi altro accetto tutti i consigli utili..
IN ATTESA DI UNA VOSTRA RISPOSTA, ANTICIPATAMENTE VI RINGRAZIO.
Ultima modifica di Rox il 03/07/2014, 13:58, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

CONSIGLIO PER ACQUISTO ACQUARIO

Messaggio di Simo63 » 03/07/2014, 0:36

Le misure che hai messo sono obbligatore perché devi rientrare in un determinato spazio ? Perché al contrario di quanto si pensi, tenere un acquario più grande è più facile rispetto ad uno piccolo. Le variazioni dei parametri sono molto più repentine in un acquario da 60 litri rispetto ad uno da 120. Inoltre devo avvisarti che la scelta di pinnuti da inserire in 60l è un po' risicata, con qualche litro in più puoi sbizzarrirti molto di più.
Chi comincia di solito parte con un 100l poi se come me per motivi di spazio non puoi metterne uno così grande, per aiutarti qua trovi sicuramente sempre qualcuno !
Detto questo, secondo me l'acquario deve essere il più adattabile possibile, chi lo sa domani cosa allestisco e tra due anni se cambierò idea ? Per me è importante che il coperchio sia bello ampio per consentire eventuali modifiche all'illuminazione ed altre eventuali. Sceglierei il primo, buon prezzo, il neon sembrerebbe già buono (6500k) se dovessi fare un acquario piantumato ci sarà magari da lavorarci, ma lo spazio sembra esserci.


Stay hungry, stay foolish
Questi utenti hanno ringraziato Simo63 per il messaggio:
KING.AG.82 (03/07/2014, 0:53)
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
KING.AG.82
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 01/07/14, 14:01

Re: CONSIGLIO PER ACQUISTO ACQUARIO

Messaggio di KING.AG.82 » 03/07/2014, 0:49

Simo63 ha scritto:Le misure che hai messo sono obbligatore perché devi rientrare in un determinato spazio ?
Purtroppo si... Lo spazio a mia disposizione é solo quello! Di più non posso!

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

CONSIGLIO PER ACQUISTO ACQUARIO

Messaggio di Simo63 » 03/07/2014, 8:38

Allora ti consiglio di pianificare tutto prima dell'acquisto, le piante ed i pesci che dovrai inserire, nel caso tu non abbia nessuna idea siamo qui apposta, ma credo che in questo andremo un po' OT visto che è intitolato all'acquisto della vasca, dovrai aprire uno nuovo. È importante anche la scelta del fondo, la tecnica necessaria e qualche informazione di base che potrai ottenere dal nostro sito articoli : http://www.acquariofiliafacile.it/articoli/
Ti consiglio in primis l'articolo sul ciclo dell'azoto nella sezione chimica, poi sbizzarrisciti! :)


Stay hungry, stay foolish
Questi utenti hanno ringraziato Simo63 per il messaggio:
KING.AG.82 (03/07/2014, 9:25)
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: CONSIGLIO PER ACQUISTO ACQUARIO

Messaggio di Uthopya » 03/07/2014, 10:14

Ciao Ale! Eccoti qua! (È un mio amico :) )
Gli acquari che hai linkato più o meno si equivalgono a livello tecnico e di accessori iniziali.
Personalmente preferisco il Ferplast sia per l'ottima lavorazione che per il filtro interno in dotazione ma se vuoi risparmiare qualche soldino anche il primo (come ti ha indicato Simo63) può andar bene.
Per consigli su come allestirlo, su suggerimenti vari ecc apri altri Topic: può sembrarti "strano" ma averne uno per ogni singolo argomento aiuta soprattutto te sia a ricevere risposte specifiche che a ritrovare informazioni tra qualche mese :-bd
@Emix: ovviamente Ale è un aquilotto ;)
Questi utenti hanno ringraziato Uthopya per il messaggio:
KING.AG.82 (03/07/2014, 12:14)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: R: CONSIGLIO PER ACQUISTO ACQUARIO

Messaggio di Rob75 » 03/07/2014, 11:18

L'unico difetto del Capri è che non ha il coperchio incernierato e quindi ogni volta che dovrai fare una manutenzione dovrai scoperchiarlo completamente, portandoti dietro luci e fili, senza contare la condensa che, per quanto tu sia attento, gocciolerà sul pavimento. Personalmente lo ritengo un' ottima base per un caridinaio o un allestimento low tech, per gli acquario ben piantumati il coperchio a compasso è una comodità per me irrinunciabile. Sugli altri che hai proposto non saprei dirti, non li conosco, ma vedrai che qualcuno ti aiuterà ;)

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Questi utenti hanno ringraziato Rob75 per il messaggio:
KING.AG.82 (03/07/2014, 12:14)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
KING.AG.82
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 01/07/14, 14:01

Re: CONSIGLIO PER ACQUISTO ACQUARIO

Messaggio di KING.AG.82 » 03/07/2014, 12:31

Uthopya ha scritto: Personalmente preferisco il Ferplast sia per l'ottima lavorazione che per il filtro interno in dotazione ma se vuoi risparmiare qualche soldino anche il primo (come ti ha indicato Simo63) può andar bene.
Ciao Pietro...
strano a dirsi ma la mia scelta tra i 3 era ricaduta proprio sul modello sopracitato da te...
Ora aspetto anche altri consigli e poi provvedo all'acquisto della "vasca".

Seguiro i consigli dati ed aprirò nuovi topic per avere consigli su come allestirlo....
grazie a tutti...

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: CONSIGLIO PER ACQUISTO ACQUARIO

Messaggio di Rox » 03/07/2014, 14:07

Ciao King, ho modificato il tuo post iniziale inserendo le immagini.
E' meglio evitare i link ai siti commerciali, perché quelle offerte cambiano.
Quando saranno scadute, magari tra sei mesi, qualcuno potrebbe leggere il tuo messaggio e cliccarci... e troverebbe una pagina vuota con il solito "Errore 404".

Ho modificato anche i nomi degli acquari, usando grassetto e dimensione font.
Le scritte colorate vanno usate solo se indispensabile, perché su alcuni monitor potrebbero essere poco leggibili.

Ah... dimenticavo...
Benvenuto sul AF! :-h
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
KING.AG.82 (03/07/2014, 16:10)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: CONSIGLIO PER ACQUISTO ACQUARIO

Messaggio di Rox » 03/07/2014, 16:40

Un'ultima cosa...
Ho notato che hai messo dei "grazie" a tutti quelli che ti hanno risposto... me compreso. ;)

Magari ci consideri tutti meritevoli, questo devi deciderlo tu...
Però mi sento in dovere di segnalarti questo scritto di Saxmax, che dà indicazioni generiche sull'uso di quella funzione.

Avrei potuto scriverlo in un messaggio privato, ma forse ci sono altri che non si sono accorti di quelle indicazioni, quindi è meglio se mi rivolgo a tutti.
Qualcuno, ad esempio, potrebbe fare l'errore opposto: magari scrive "Grazie mille!", in un post senza sapere che può ottenere lo stesso effetto con una sola cliccata di mouse.

Chiedo scusa per aver inquinato il tuo topic, con questi OT. :D
Mi sembra di capire che sei ancora poco pratico, quindi spero di esserti utile con consigli generici sui forum. :-bd
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
KING.AG.82
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 01/07/14, 14:01

Re: CONSIGLIO PER ACQUISTO ACQUARIO

Messaggio di KING.AG.82 » 05/07/2014, 13:59

Apportando delle modifiche al mobile del salone dove dovrei inserire il nuovo acquario penso di potermi allargare di un 20/25 cm e quindi passare da 60L x 35P x 35/40 H a 80/85 L x 35P x 45/45H.

Ora chiedo a voi più esperti di me....
COSA MI CONSIGLIATE?????

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti