Acquisto filtro esterno, quale scegliere?
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- riioKen
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 02/05/23, 14:42
-
Profilo Completo
Acquisto filtro esterno, quale scegliere?
Salve, attualmente ho un acquario da 85L netti, vorrei acquistare un filtro esterno.
Stavo valutando l'Oase biomaster thermo 250, avete altri consigli? E' buono? c'è qualcosa di un pelino meno costoso?
Stavo valutando l'Oase biomaster thermo 250, avete altri consigli? E' buono? c'è qualcosa di un pelino meno costoso?
- roby70
- Messaggi: 43354
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Acquisto filtro esterno, quale scegliere?
Visto l’argomento ti sposto in tecnica
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Vinjazz
- Messaggi: 3405
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
Profilo Completo
Acquisto filtro esterno, quale scegliere?
Ciao riioKen,
Secondo me il biomaster insieme ai filtri eheim professionel sono ottimi e soprattutto silenziosi.
Di economico puoi vedere l'eden 511/521 ma a conti fatti non so' quanto poi sia piú economica.
Ci son gli hydor che van bene ma son un pelo rumorosi e i pratiko che oltre alla rumorosità hanno quel maledetto tubo corrugato che é na noia.
Secondo me il biomaster insieme ai filtri eheim professionel sono ottimi e soprattutto silenziosi.
Di economico puoi vedere l'eden 511/521 ma a conti fatti non so' quanto poi sia piú economica.
Ci son gli hydor che van bene ma son un pelo rumorosi e i pratiko che oltre alla rumorosità hanno quel maledetto tubo corrugato che é na noia.
Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 



°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
- riioKen
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 02/05/23, 14:42
-
Profilo Completo
Acquisto filtro esterno, quale scegliere?
Ho visto che nuovo c'è il Biomaster Thermo 250 a 220€, però andando su subito riesco a trovare il Biomaster 600 (parecchio sovradimensionato, il mio acquario è 85L) a 160€, 1 anno di vita, fermo da 2 mesi con i cestelli full Seachem matrix e 0 spugne, esteticamente parecchio pulito.
Sempre su subito invece, c'è un eheim 2275 a 150 ma che penso io possa risparmiare un po', almeno 30€, però mi dice che deve essere ripartito, quindi immagino 0 biomedia o spugne.
Secondo voi? È sbagliato prendere un filtro usato anche se apparentemente in buono stato?
Ho visto che nuovo c'è il Biomaster Thermo 250 a 220€, però andando su subito riesco a trovare il Biomaster 600 (parecchio sovradimensionato, il mio acquario è 85L) a 160€, 1 anno di vita, fermo da 2 mesi con i cestelli full Seachem matrix e 0 spugne, esteticamente parecchio pulito.
Sempre su subito invece, c'è un eheim 2275 a 150 ma che penso io possa risparmiare un po', almeno 30€, però mi dice che deve essere ripartito, quindi immagino 0 biomedia o spugne.
Secondo voi? È sbagliato prendere un filtro usato anche se apparentemente in buono stato?
Posted with AF APP
- Vinjazz
- Messaggi: 3405
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
Profilo Completo
Acquisto filtro esterno, quale scegliere?
Ciao Riioken.
Purtroppo sull'usato non saprei proprio che dire.
In linea di massima il filtro esterno è una pompa che fa circolare l'acqua attraverso il materiale filtrante. Nel filtro esterno poi però occorre controllare anche lo stato delle guarnizioni e della chiusura.
Il 600 secondo me è troppo sovradimensionato, onestamente lo lascerei perdere.
Il 2275 é ottimo, che portata ha?
Scusa la curiosità, che tipo di vasca vuoi fare?
Comunque é vero che il corrugato é una rottura di scatole, ma un occhio al pratiko 200 la darei se non hai particolari esigenze.
Purtroppo sull'usato non saprei proprio che dire.
In linea di massima il filtro esterno è una pompa che fa circolare l'acqua attraverso il materiale filtrante. Nel filtro esterno poi però occorre controllare anche lo stato delle guarnizioni e della chiusura.
Il 600 secondo me è troppo sovradimensionato, onestamente lo lascerei perdere.
Il 2275 é ottimo, che portata ha?
Scusa la curiosità, che tipo di vasca vuoi fare?
Comunque é vero che il corrugato é una rottura di scatole, ma un occhio al pratiko 200 la darei se non hai particolari esigenze.
Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 



°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
- riioKen
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 02/05/23, 14:42
-
Profilo Completo
Acquisto filtro esterno, quale scegliere?
Stessa portata del Biomaster, 600.
Non ho particolari esigenze, però i filtri so, che è sempre meglio prenderli sovradimensionato, e ad occhio questo qui che sto guardando sembra in ottimo stato il prezzo è vantaggioso. Mal che vada per il flusso, si potrebbe regolare. In realtà la mia idea sarebbe quella di inserire anche un diffusore InLine per la CO2, magari aprirò un post sempre per consigli o altro anche su questo.
Loro usavano il Biomaster 600 su un juwel da 120L. La mia idea di acquario è quella di uno parecchio piantumato, con 6 corydoras panda/adolfoi (non ho ancora deciso), 6 otocinclus, 8-16 celestial pearl danio, 8-16 dwarf rasbora (non so se metterne 8 per specie, oppure il doppio di una sola di queste ultime due), 1 Honey gourami (ho qualche dubbio su quest'ultimo). In linea di massima questo è l'acquario che cercherò di fare, adesso non ci sono pesciolini dentro.
Stessa portata del Biomaster, 600.
Non ho particolari esigenze, però i filtri so, che è sempre meglio prenderli sovradimensionato, e ad occhio questo qui che sto guardando sembra in ottimo stato il prezzo è vantaggioso. Mal che vada per il flusso, si potrebbe regolare. In realtà la mia idea sarebbe quella di inserire anche un diffusore InLine per la CO2, magari aprirò un post sempre per consigli o altro anche su questo.
Loro usavano il Biomaster 600 su un juwel da 120L. La mia idea di acquario è quella di uno parecchio piantumato, con 6 corydoras panda/adolfoi (non ho ancora deciso), 6 otocinclus, 8-16 celestial pearl danio, 8-16 dwarf rasbora (non so se metterne 8 per specie, oppure il doppio di una sola di queste ultime due), 1 Honey gourami (ho qualche dubbio su quest'ultimo). In linea di massima questo è l'acquario che cercherò di fare, adesso non ci sono pesciolini dentro.
Posted with AF APP
- Vinjazz
- Messaggi: 3405
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
Profilo Completo
Acquisto filtro esterno, quale scegliere?
Corretto
però uno troppo sovradimensionato si tira dietro dei problemi soprattutto negli acquari piantumati.
Uno di questi è soprattutto la voracità delle colonie batteriche all'interno che vanno in competizione sull'azoto.
Ti faccio il mio esempio su 60netti, avevo un pratiko 200...azoto sempre bassissimo. NO3- non più di 10mg/l e per questo somministravo dosaggi alti di azoto. Da un po' l'ho tolto e mantengo nitrati stabili sui 10/15 senza dover dosare settimanalmente.
Poi ovviamente l'esperienza personale é diversa da persona a persona, ma secondo me serve il filtro sovradimensionato quel tanto da non farlo intasare ogni 3*2.
Secondo me qualcosa dato per vasche sui 200litri dovrebbe andare più che bene:)
Corretto

Uno di questi è soprattutto la voracità delle colonie batteriche all'interno che vanno in competizione sull'azoto.
Ti faccio il mio esempio su 60netti, avevo un pratiko 200...azoto sempre bassissimo. NO3- non più di 10mg/l e per questo somministravo dosaggi alti di azoto. Da un po' l'ho tolto e mantengo nitrati stabili sui 10/15 senza dover dosare settimanalmente.
Poi ovviamente l'esperienza personale é diversa da persona a persona, ma secondo me serve il filtro sovradimensionato quel tanto da non farlo intasare ogni 3*2.
Secondo me qualcosa dato per vasche sui 200litri dovrebbe andare più che bene:)
Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 



°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
- riioKen
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 02/05/23, 14:42
-
Profilo Completo
- roby70
- Messaggi: 43354
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Acquisto filtro esterno, quale scegliere?
non è l’argomento del topic ma mi sembrano troppi e mal assortiti
non è l’argomento del topic ma mi sembrano troppi e mal assortiti
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- riioKen
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 02/05/23, 14:42
-
Profilo Completo
Acquisto filtro esterno, quale scegliere?
Non li ho acquistati, quindi sono aperto a consigli su questo ambito. C'è un sito chiamato AqAdvisor, è molto conservatore riguardo alle specie, i valori e la filtrazione. Sono tutti compatibili fra loro e come stocking level da adulti, rappresentano il 90% della capienza dell'acquario
Non li ho acquistati, quindi sono aperto a consigli su questo ambito. C'è un sito chiamato AqAdvisor, è molto conservatore riguardo alle specie, i valori e la filtrazione. Sono tutti compatibili fra loro e come stocking level da adulti, rappresentano il 90% della capienza dell'acquario
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti