Acquisto impianto CO2 + controllore di pH

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
botzoo
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 11/10/18, 16:05

Acquisto impianto CO2 + controllore di pH

Messaggio di botzoo » 14/12/2018, 19:17

Buona sera :) Devo istallare nel mio acquario 275 litri descritto nel profilo un impianto CO2 con un controllore di pH/CO2.
Come impianto ho scelto: Whimar Primus CO2 System 500gr versione Complete Plus con diffusore, manometri ed elettrovalvola
https://www.aquariumline.com/catalog/wh ... 24674.html.
Come controllore ho scelto: Milwaukee SMS122 Controllore Smart di pH/CO2 senza elettrovalvola https://www.aquariumline.com/catalog/mi ... 14647.html.
Sono al mio primo acquario e non ho quindi esperienza per cui chiedo gentilmente che qualcuno più esperto controlli la mia scelta (soprattutto se ho scelto un impianto sufficientemente "potente" da alimentare un acquario 275 litri con tante piante.
Ringrazio in anticipo gli utenti che mi aiuteranno :-h

Avatar utente
mcarbo82
star3
Messaggi: 1433
Iscritto il: 05/11/17, 20:25

Acquisto impianto CO2 + controllore di pH

Messaggio di mcarbo82 » 14/12/2018, 21:32

Ciao @botzoo
500gr non ricaricabile in 270 litri avrà una durata di 4/5 settimane circa, dipende dell'erogazione (nel mio piccolo 60 litri una 500gr dura circa 5 mesi con un erogazione blanda).

Un suggerimento, prendi adattatore e bombola 2kg ricaricabile (almeno vai avanti qualche mese)

Verifica che esista l'adattatore per le bombole ricaricabili (se volessi acquistarle un domani ti ritroveresti "fregato")

Io ho un ruwal e mi trovo bene,
alla fine ti serve:
riduttore di pressione + manometro di alta
elettrovalvola
tubo
erogatore e contabolle
Sms con sonda
valvola di non ritorno

Io ho evitato erogatore facendo un venturi sul tubo di mandata del filtro esterno come in foto
IMG-20180126-WA0000_1109947302656906188.jpg
IMG-20180126-WA0002_388136286531244576.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest
:ymdevil:

Avatar utente
botzoo
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 11/10/18, 16:05

Acquisto impianto CO2 + controllore di pH

Messaggio di botzoo » 15/12/2018, 10:49

Grazie @mcarbo82. :) Ho consultato un sito e ho visto varie marche. La Dennerle e la JBL sono le uniche marche che specificano sulla confezione per quanti litri è il loro impianto. Il proprietario del sito mi ha detto che tutti gli impianti CO2 vanno bene per tutti gli acquari solo che più grande è l'acquario e prima si svuota la bombola. Volevo chiedere a te o ad altri utenti se è vero quanto dice il rivenditore. Mi sarei messo al sicuro se avessi comprato l'impianto Dennerle con bombola ricaricabile da 2Kg consigliato per acquari fino a 600 litri ma costa 337€ https://www.aquariumline.com/catalog/de ... 10096.html. In altre parole sono preoccupato che l'impianto che ho scelto non abbia componenti adatte a un acquario 275 litri (ad esempio il diffusore di CO2 è adatto a un acquario 275 litri netti? I diffusori si differenziano per il litraggio che possono sostenere?) https://www.aquariumline.com/catalog/wh ... 24674.html
A risentirci presto :-h

Avatar utente
mcarbo82
star3
Messaggi: 1433
Iscritto il: 05/11/17, 20:25

Acquisto impianto CO2 + controllore di pH

Messaggio di mcarbo82 » 15/12/2018, 13:40

Il diffusore askoll mi pare sia tra i migliori (ma non usandolo e non usandone non saprei),

Bombola io prenderei adattatore per il tuo impianto e poi cercherei sull'usato o negozi antincendio.. con 50€ te la dovresti cavare incluso certificazione e ricarica ;)

Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest
:ymdevil:

Avatar utente
botzoo
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 11/10/18, 16:05

Acquisto impianto CO2 + controllore di pH

Messaggio di botzoo » 15/12/2018, 14:11

Buon giorno @mcarbo82 e tutti gli utenti di acquariofilia facile. :)
Volevo sapere se è vero quello che mi ha detto il rivenditore del sito cioè tutti gli impianti CO2 vanno bene per tutti gli acquari solo che più grande è l'acquario e prima si svuota la bombola.
Come dicevo sono preoccupato che l'impianto che ho scelto non abbia componenti adatte a un acquario 275 litri (ad esempio il diffusore di CO2 è adatto a un acquario 275 litri netti? I diffusori si differenziano per il litraggio che possono sostenere?)
A risentirci presto :-h

Avatar utente
mcarbo82
star3
Messaggi: 1433
Iscritto il: 05/11/17, 20:25

Acquisto impianto CO2 + controllore di pH

Messaggio di mcarbo82 » 15/12/2018, 14:26

Ciao @botzoo
500gr non ricaricabile in 270 litri avrà una durata di 4/5 settimane circa, un 2kg gi dura 5/6 mesi.

Alla fine la cosa più importante è l'erogatore. Ik resto è un tubo con bombola e riduttore di pressione

Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest
:ymdevil:

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Acquisto impianto CO2 + controllore di pH

Messaggio di Pisu » 15/12/2018, 14:37

Ciao, visto il litraggio per il reattore postresti considerare quelli attivi, sono ingombranti ma hanno una resa migliore, tipo questo
Screenshot_20181215-143307_8560989406479449344.jpg
Oppure se hai un filtro esterno tipo questo
Screenshot_20181215-143421_8437579574876785927.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
botzoo
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 11/10/18, 16:05

Acquisto impianto CO2 + controllore di pH

Messaggio di botzoo » 15/12/2018, 15:39

Grazie @Pisu e @mcarbo82. :) Sinceramente sono un pò confuso dai termini "diffusore" e "reattore". Ho provato a fare una ricerca su internet ma non ho trovato niente di chiaro. "Diffusore" e "reattore" non dovrebbero però essere la stessa cosa.
Io avevo intenzione di mettere il diffusore-contabolle incorporato (in dotazione nel Whimar Primus CO2 System 500gr) https://www.aquariumline.com/catalog/wh ... 24674.html
avevo intenzione di mettere il diffusore contabolle del Wimar al fondo dell'acquario vicino il ghiaietto e farci scaricare il tubo di uscita del filtro che invece di scaricare a pelo d'acqua come fa attualmente (dissipando CO2) scaricando sotto il pelo dell'acqua vicino il diffusore farebbe sciogliere meglio la CO2.
Chiaritemi voi le idee
:-h

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Acquisto impianto CO2 + controllore di pH

Messaggio di Pisu » 15/12/2018, 15:50

Allora: il diffusore o micronizzatore sostanzialmente fa delle microbollicine, più sono piccole (quindi migliore è il diffusore) e più si sciolgono facilmente nell'acqua, e va posizionato in modo che il getto del filtro le sparpagli più possibile in tutto l'acquario per farle stare più tempo a contatto dell'acqua prima che salgano in superficie.
Il reattore sfrutta o direttamente il flusso dell'acqua del filtro prima di entrare in vasca (se è esterno) oppure ha una pompa incorporata (se è in acquario).
In questo caso ha molta acqua che scorre "addosso" alle bollicine CO2 e le frantuma di continuo sciogliendole meglio.
Spero di essermi spiegato :ymblushing:

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
botzoo
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 11/10/18, 16:05

Acquisto impianto CO2 + controllore di pH

Messaggio di botzoo » 15/12/2018, 16:21

Ciao @Pisu ti sei spiegato bene. :) Volevo sapere cosa ne pensi della mia idea di mettere il diffusore contabolle del Wimar al fondo dell'acquario vicino il ghiaietto e farci scaricare il tubo di uscita del filtro che, invece di scaricare a pelo d'acqua come fa attualmente (dissipando CO2) scaricando sotto il pelo dell'acqua (vicino il diffusore) farebbe sciogliere meglio la CO2. Con tale sistema potre evtare il reattore?
A risentirci :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti