Acquisto impianto osmosi

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Acquisto impianto osmosi

Messaggio di alessio0504 » 16/04/2016, 15:11

Hola chicos!
Sto valutando qui:
Topic "abbassare le durezze"
Di fare un definitivo cambio con osmosi per rendere i valori della mia vasca amazzonici.
Con un bel cambio adesso (tipo 40-50%), che non ho fauna ma solo flora, mi leverei il pensiero senza far danni! Giusto?

A questo scopo visto che la vasca è 320 litri, e che presto o tardi dovrò fare rabbocchi, ho valutato questo impianto ad osmosi a tre stadi:
image.png
190 litri a giorno non sono tanti considerando il cambio che ho in mente. Ma ho delle taniche quindi sarebbe fattibile. In futuro per i rabbocchi mi pare più che sufficiente!

Che ve ne pare? Consigli alternativi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Acquisto impianto osmosi

Messaggio di scheccia » 16/04/2016, 21:03

Non credere che ne fai 190 al gg... Ogni litro prodotto ne butti 3. La produzione dipende dalla pressione della tua fontana, ogni 200/300lt circa (dipende dalle cartucce e dalla tua acqua), le devi sostituire.
Cmq secondo me è meglio uno a 4 stadi, a 3 hanno carboni attivi e filtro sedimenti, a 4 anche antifosfati e ant silicati, questo per non creare squilibri (poi dipende dai valori dell'acqua iniziale). Inoltre ne prenderei uno a bicchiere, i ricambi per quest'ultimi costano molto meno.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Acquisto impianto osmosi

Messaggio di alessio0504 » 17/04/2016, 3:15

Sei gentilissimo!
Ti faccio una domanda. Considera che non sono informato, quindi non so la differenza tra 3 o 4 stadi ( ma me la immagino) nè tra impianto a bicchiere e non (e questa non me la immagino tanto bene =)) )

Questo è a bicchieri
image.png
E questo no
image.png
Giusto?
Che te ne pare di quello a bicchieri trovato su Amazon (venduto da aquariumline tra l'altro) a 88,50€? Sul sito sta a 89€ solo che da Amazon dovrebbe consegnare più velocemente con Prime!

Consigliami un pochino che non sono pratico! ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Acquisto impianto osmosi

Messaggio di scheccia » 17/04/2016, 6:31

Il primo sul loro sito lo vendono a 68€.
È a 4 stadi ma non ha il filtro antisilicati e fosfati, quello completi è "AQL Impianti ad Osmosi a Bicchiere OSMOPRO50 Deio - 4 Stadi + postfiltro deionizzante".
Ma come ti dicevo verifica i fosfati nella tua acqua e decidi di conseguenza, in realtà dovrebbe bastarti quello da 68€, in ogni caso le cartucce aggiuntive si possono prendere successivamente.
Io avevo preso il secondo soprattutto x i silicati, che, quando usavo fare cambi, mi riempivano la vasca di diatomee.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Touareg
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 08/03/16, 20:39

Re: Acquisto impianto osmosi

Messaggio di Touareg » 17/04/2016, 10:02

Ti allego link a un post precedente dove indicavo un sito dove ho acquistato io il mio impianto.

http://www.acquariofiliafacile.it/tecni ... 14835.html
Questi utenti hanno ringraziato Touareg per il messaggio:
alessio0504 (18/04/2016, 15:47)
Touareg

Avatar utente
Kurt1897
star3
Messaggi: 1055
Iscritto il: 08/02/16, 17:54

Re: Acquisto impianto osmosi

Messaggio di Kurt1897 » 17/04/2016, 10:43

Allora in genere l impianti a bicchiere sono molto più performanti , però comunque io ho l impianto della aql in linea a 3 stadi e non ho problema .... Ogni 6 mesi cambio sia la cartuccia del carbone attivo e sia quella dei sedimenti...

Pagato su acquariumline 33 € e va un amore . ;)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Acquisto impianto osmosi

Messaggio di alessio0504 » 18/04/2016, 15:54

Il fatto è questo:
Io devo cambiare circa 180 litri (magari in 3 volte) ora, per abbassare le durezze.
Poi l'uso si ridurrà a 5/10 litri ogni tanto per i rabbocchi. Almeno credo.

Ora controllo i prezzi della demineralizzata al supermercato, di cui non ho idea del costo.
Fondamentalmente opterò per l'opzione meno onerosa.

L'impianto di Touareg è bello e molto performante ma non credo mi serva veramente qualcosa di così serio.

I fosfati con Cabomba e Myriophyllum non mi spaventano affatto. Ne consumano in gran quantità e devo integrarli!

Se molti di voi hanno l'impianto immagino che possa essere vantaggioso. Ma forse lo è nelle vasche con politica di cambi settimanali. Cosa che qui non è contemplata e io mi accodo all'idea del forum! :)

Vi faccio sapere cosa decido, intanto grazie mille a tutti! :D
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Acquisto impianto osmosi

Messaggio di sailplane » 18/04/2016, 16:23

Uso e consiglio la demineralizzata del super, ma in questo caso, visto che le taniche le hai, mi orienterei su di un'osmosi da "negozio di fiducia" (che venda osmosi VERA...) c'è il pericolo di risparmiare tempo e denaro...
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Acquisto impianto osmosi

Messaggio di alessio0504 » 18/04/2016, 16:33

Nel senso che quella del negozio è di qualità migliore o nel senso che costa meno?

Un negozio proprio proprio di fiducia non è che ce l'abbia...

P. S. Con le taniche ora su due piedi arrivo a 35 litri. Posso organizzarmi comunque... La demineralizzata del supermercato la preferivo per evitare viaggi al negozio con le taniche...
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Acquisto impianto osmosi

Messaggio di sailplane » 18/04/2016, 16:44

alessio0504 ha scritto:Un negozio proprio proprio di fiducia non è che ce l'abbia...
Ci vai con il coduttivimetro e gli misuri l'osmosi, se è a meno di 15us e costa meno che al super, diventa di fiducia... :D
35:5 litri = 7 taniche, vero più leggere e facili da spostare di due, una da 15 e l'altra da 20, ma sono 7 "movimentazioni" a 2... Manco Pigroman mi batte... :D
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: cicerchia80, Google Adsense [Bot] e 9 ospiti