Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Moonluna

- Messaggi: 1086
- Messaggi: 1086
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 08/09/15, 14:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
172
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Moonluna » 04/07/2017, 22:58
@Gery, ci sono quasi...spero!
Ho un dubbio sulla posizione del rubinetto dell'acqua di scarto.
Se lo metto nella posizione indicata dalla freccia rossa e, ragionando per assurdo, volessi chiuderlo del tutto, ritornerebbe in circolo tutta l'acqua scartata ricca di sali...non so se sono riuscita a spiegarmi
Se così fosse, più il rubinetto è aperto e meno sali riavrò in circolo?
Magari ho fatto l'ennesima domanda stupida...
Invece volevo sapere cosa rappresenta il pallino celeste che si trova sul tubo di collegamento grigio (perché io il rubinetto lo avrei posizionato proprio lì

).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Moonluna
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 04/07/2017, 23:34
Moonluna ha scritto: ↑Invece volevo sapere cosa rappresenta il pallino celeste che si trova sul tubo di collegamento grigio (perché io il rubinetto lo avrei posizionato proprio lì ).
I due pallini celeste sono due rubinetti, vanno messi tutti e due.
Ti spiego il funzionamento:
1.Con il rubinetto del tubo di collegamento tutto chiuso e l'altro rubinetto tutto aperto si produce acqua osmotica.
2.Con il rubinetto del tubo di collegamento tutto aperto e l'altro rubinetto
parzialmente chiuso si produce acqua tropicale.
Ps: quanto chiudere te lo dice il conduttivimetro, da aperto piano piano chiudi fino a quando il valore di conducibilità dell'acqua tropicale è al valore ottimale.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
Moonluna

- Messaggi: 1086
- Messaggi: 1086
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 08/09/15, 14:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
172
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Moonluna » 04/07/2017, 23:41
Gery ha scritto: ↑Moonluna ha scritto: ↑Invece volevo sapere cosa rappresenta il pallino celeste che si trova sul tubo di collegamento grigio (perché io il rubinetto lo avrei posizionato proprio lì ).
I due pallini celeste sono due rubinetti, vanno messi tutti e due.
Ti spiego il funzionamento:
1.Con il rubinetto del tubo di collegamento tutto chiuso e l'altro rubinetto tutto aperto si produce acqua osmotica.
2.Con il rubinetto del tubo di collegamento tutto aperto e l'altro rubinetto
parzialmente chiuso si produce acqua tropicale.
Ps: quanto chiudere te lo dice il conduttivimetro, da aperto piano piano chiudi fino a quando il valore di conducibilità dell'acqua tropicale è al valore ottimale.
Sì, alla fine, a furia di leggere e rileggere lo avevo capito, ma i conti non mi tornavano perché mi hai detto di comprare solo 2 rubinetti, invece ne servivano 3.
Adesso lo posso trovare un rubinetto simile in un negozio di idraulica?
Moonluna
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 04/07/2017, 23:52
Moonluna ha scritto: ↑Sì, alla fine, a furia di leggere e rileggere lo avevo capito, ma i conti non mi tornavano perché mi hai detto di comprare solo 2 rubinetti, invece ne servivano 3.
Ecco cosa ti avevo scritto:
Gery ha scritto: ↑Moonluna ha scritto: ↑
Quante T e quanti rubinetti?
Dipende quello che vuoi fare, per l'acqua filtrata ti serve
1 T e un rubinetto, se poi vuoi anche l'acqua tropicale allora ti occorrono
altre 2 T + 1 rubinetto,
più un secondo rubinetto per l'acqua di osmosi.
Se sommi arrivi a 3T e 3 rubinetti.
In più avevi lo schema con i 3 rubinetti e le 3 T evidenziate.
Moonluna ha scritto: ↑Adesso lo posso trovare un rubinetto simile in un negozio di idraulica?
Prova a vedere se lo trovi, altrimenti ti do un link di un sito che in 3-4 gg te lo spedisce a casa.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
Moonluna

- Messaggi: 1086
- Messaggi: 1086
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 08/09/15, 14:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
172
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Moonluna » 04/07/2017, 23:59
Gery ha scritto: ↑Moonluna ha scritto: ↑Una T ed un rubinetto oltre quelli che mi hai già detto (2 rubinetti e 3 raccordi a T)?
No intendo che manca un rubinetto libero dove attaccare l'impianto, per cui li dove c'è il rubinetto della lavastoviglie bisogna mettere una T in acciaio cromato e un rubinetto, e presumo che bisognerà modificare anche lo scarico per far uscire lo scarto.
Ma è un lavoro che farà l'idraulico, tu non devi fare nulla e comprare nulla.
Non avendo capito te lo avevo chiesto
Se puoi mandami il link di cui mi parlavi.
Moonluna
-
Moonluna

- Messaggi: 1086
- Messaggi: 1086
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 08/09/15, 14:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
172
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Moonluna » 01/01/2018, 23:37
Buon anno a tutti!
@Gery, sono passati circa 6 mesi da quando ho messo in funzione questo impianto, adesso è arrivato il momento di sostituire...cosa? la membrana? i filtri? Scusa ma non ricordo cos'è che andrebbe sostituito.
Se hai tempo e voglia, mi aiuteresti?
Grazie
Moonluna
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 01/01/2018, 23:47
Ciao Moon, Tanti Auguri
Moonluna ha scritto: ↑Buon anno a tutti!
@Gery, sono passati circa 6 mesi da quando ho messo in funzione questo impianto, adesso è arrivato il momento di sostituire...cosa? la membrana? i filtri? Scusa ma non ricordo cos'è che andrebbe sostituito.
Se hai tempo e voglia, mi aiuteresti?
Allora se mi ricordo, avevi preso l'impianto per usarlo anche per l'acqua da bere...
Per cui cambierei la cartuccia del Carbone e quella dei sedimenti se la vedi molto sporca, altrimenti aspetterei ancora un po'...
Nel frattempo mi diresti che conducibilità ha l'acqua di osmosi e se ti ricordi quanto era all'inizio?
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
Moonluna

- Messaggi: 1086
- Messaggi: 1086
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 08/09/15, 14:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
172
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Moonluna » 03/01/2018, 22:07
Grazie per la risposta!
Gery ha scritto: ↑Allora se mi ricordo, avevi preso l'impianto per usarlo anche per l'acqua da bere...
Alla fine non l'ho più usata da bere.
Gery ha scritto: ↑ mi diresti che conducibilità ha l'acqua di osmosi e se ti ricordi quanto era all'inizio?
Non ricordo esattamente, mi sembra che fosse sui 10, adesso invece è 14-16.
Vista la mia imbranataggine, guardando la foto, mi diresti cosa dovrei cambiare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Moonluna
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 03/01/2018, 22:14
Moonluna ha scritto: ↑Vista la mia imbranataggine, guardando la foto, mi diresti cosa dovrei cambiare?
Moon guardando la cartuccia a sedimenti è completamente bianca io aspetterei a cambiarla...
Quanto al carbone visto che l'hai usato poco ti direi di far passare almeno ancora un paio di mesi.
- Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
- Moonluna (03/01/2018, 22:20)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
Moonluna

- Messaggi: 1086
- Messaggi: 1086
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 08/09/15, 14:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
172
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Moonluna » 03/01/2018, 22:19
Gery ha scritto: ↑Moonluna ha scritto: ↑Vista la mia imbranataggine, guardando la foto, mi diresti cosa dovrei cambiare?
Moon guardando la cartuccia a sedimenti è completamente bianca io aspetterei a cambiarla...
Quanto al carbone visto che l'hai usato poco ti direi di far passare almeno ancora un paio di mesi.
Perfetto, grazie!
Visto che devo fare comunque un ordine (ho finito l'anidride carbonica) mi diresti quello che dovrò sotituire nei mesi prossimi, così me li trovo già?
Posted with AF APP
Moonluna
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Avvy, Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 14 ospiti