Acquisto pHmetro "tascabile"

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Acquisto pHmetro "tascabile"

Messaggio di Rob75 » 10/02/2014, 0:39

Ciao a tutti :-h
Gironzolando nei negozi online che tengo d'occhio, uno di questi vende questo strumento, in formato molto simile ai conduttivimetri di cui tanto abbiamo parlato in questi ultimi tempi, a un prezzo scontato di €16,90 partendo da un prezzo intero di €41,90 :-o
Se sapessi come fare allegherei una foto (non metto il link al negozio perchè non so se posso farlo!)
Se funziona, penso che a questo prezzo sia un buon acquisto, specie per un neofita come me...penso che alla lunga recupererei il costo dei test usa e getta! Inoltre Rox diceva che quello del pH è l'unico test che si dovrebbe lasciare immerso nell'acquario perchè la CO2 tende a dissolversi velocemente e il risultato sarebbe inattendibile. Con questo strumento si ovvierebbe anche a questo inconveniente.
Voi cosa ne pensate?!

Edit: come non detto, l'ho cercato per mezz'ora ~x(
pHmetro.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Acquisto pHmetro "tascabile"

Messaggio di Uthopya » 10/02/2014, 0:55

Se è uguale a quelli della foto il prezzo è assolutamente "normale", anzi facendo un pò di ricerche su eBay potresti risparmiare anche 4/5 €...
Ps: non ho capito il discorso di aver un pH metro sempre immerso in acquario

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Acquisto pHmetro "tascabile"

Messaggio di Simo63 » 10/02/2014, 0:58

Se ben tenuti e quindi ben tarati fanno il loro dovere, parlo degli strumenti in generale. Il pHmetro è un po' più particolare del conduttivimetro in quanto misura una grandezza logaritmica. Molti utenti ce l'hanno e alcuni l'hanno acquistato da quel sito, controlla che il liquido taratura sia incluso altrimenti dovrai acquistarlo a parte. Il prezzo intero mi sembra esagerato, lo scontato se ha il liquido taratura ci può stare, tieni conto che sulla baia si trovano con compensazione automatica della temperatura (atc) e liquidi taratura anche a meno a patto di pazientare un po' di tempo in più per la spedizione.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Acquisto pHmetro "tascabile"

Messaggio di Simo63 » 10/02/2014, 1:02

Uthopya ha scritto:Se è uguale a quelli della foto il prezzo è assolutamente "normale", anzi facendo un pò di ricerche su eBay potresti risparmiare anche 4/5 €...
Ps: non ho capito il discorso di aver un pH metro sempre immerso in acquario

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Forse intendeva dire che, come accade nei test a reagente, se spostiamo l'acqua la CO2 si disperde ed il pH si modifica, quindi andiamo a leggere valori falsati Per ovviare a questo inconveniente dobbiamo usare striscette o strumenti che si usano direttamente "in vasca".
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Acquisto pHmetro

Messaggio di Rob75 » 10/02/2014, 1:12

Uthopya ha scritto:Ps: non ho capito il discorso di aver un pH metro sempre immerso in acquario

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Rox su un altro topic diceva che mentre gli altri altri test a striscette vanno immersi in acqua per qualche secondo, poi tolti ed eliminata l'acqua in eccesso si va a veerificare il risultato sulla tabella dei colori, la stessa cosa non si può fare col test del pH perchè, una volta estratta la striscetta dall'acqua, la CO2 evaporerebbe velocemente falsando il valore reale del pH
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Acquisto pHmetro "tascabile"

Messaggio di Uthopya » 10/02/2014, 1:16

:-bd
Perfetto, non capivo se invece era riferito allo strumento.


Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Acquisto pHmetro

Messaggio di Rob75 » 11/02/2014, 0:07

Vi ringrazio per le dritte per l'acquisto, ma per la convenienza di avere questo strumento che mi dite? Vale la pena comperarlo?!
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Acquisto pHmetro "tascabile"

Messaggio di Simo63 » 11/02/2014, 0:16

Io penso che convenga, per 16€ hai uno strumento che se ben tarato e tenuto bene ( la punta deve sempre essere umida/ bagnata) ti darà misurazioni veloci ed affidabili, evitando anche l'interpretazione dei colori a livello di indovini. Ricordati di accertarti che vi sia il liquido taratura, quando lo acquisti, altrimenti dovrai acquistarlo a parte. Per il resto magari aspetta di finire le striscette/ reagente che hai, su quel sito è in offerta se non sbaglio da qualche mese quindi non aver fretta. Comunque su ebay potrai trovarli anche a meno.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Acquisto pHmetro "tascabile"

Messaggio di Uthopya » 11/02/2014, 0:35

Sull'opportunità dell'acquisto (a prescindere dal modello) non posso far altro che consigliartelo, se vuoi misurare con una certa sicurezza quel valore gli altri strumenti a nostra disposizione sono sicuramente di gran lunga meno efficienti.
A noi ovviamente non serve avere un valore preciso alla seconda cifra decimale ma sapere di avere per esempio pH 6,6 piuttosto che "qualcosa tra 6,8 e 6,4" ( tipico range delle striscette per esempio) può essere molto utile, soprattutto per la CO2 disciolta..ma non solo

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Acquisto pHmetro

Messaggio di Rob75 » 11/02/2014, 0:44

Vi ringrazio delle risposte :-bd
Il mio dubbio era dovuto al fatto che si sente spesso parlare dell'acquisto del conduttivimetro che non del pHmetro: certo, la conduttività la misuro solo con quello strumento e, sotto certi aspetti, è un parametro di vitale importanza per raggiungere un ottimo livello di mantenimento del nostro acquario, ma resta il fatto che, acquistando un pHmetro, scongiurando eventuali incidenti, alla lunga andrò a risparmiare, oltre ad avere un prodotto comunque preciso ed affidabil e senza scadenza ;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti