Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: antoninoporretta, Ragnar
-
Raffa

- Messaggi: 113
- Messaggi: 113
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 29/04/17, 22:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bari
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500/7000
- Riflettori: No
- Fondo: Ada amazzonia
- Flora: Vallisneria spiralis
Althernantera reinickii mini
Rotala macandra
Rotala wallichii
Rotala rotundifolia
Rotala rotundifolia green
Rotala rotundifolia Orange Juice
Rotala macrandra 'Mini Type
Ludwigia sp
Ludwigia arcuata
Hemianthus callitrichoides
hydrocotyle Tripartita
Muschi
Phyllanthus fluitans
Blyxa japonica
Lobelia cardinalis 'Mini'
Crinum calamistratum
- Fauna: 10 tetra rosso
5 barbus titteya
1 trigonost. espei ( che sarebbe rimasta sola e l'ho presa)
- Altre informazioni: È il mio secondo acquario, allestito il 22 aprile 2017
È nato con l'idea di non mettere pesci ma senza era un po' triste
Conto di riavviare il 160 e usare il piccolo per la crescita di eventuali avannotti
Ho iniziato il pmdd il 1 settembre 2017 e speriamo bene!
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Raffa » 10/05/2017, 19:54
ciao a tutti
sono una new entry
ho un plantacquario da 46litri lordi (circa 40 netti) con allestimento che potete leggere dal profilo
ho messo una lampada Ada aquasky 361 (7000 k) che dovrebbe essere adatta per la crescita delle piante pero non e' dimmerabile e quindi si accende e spegne di colpo; per le piante può essere scioccante? considerando che vorrei aggiungere piante più esigenti tipo Rotala macandra, questa lampada e' sufficiente o dovrei integrare con qualcos'altro ?
grazie mille
Raffa
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 10/05/2017, 20:33
Ciao Raffa, il particolare che la lampada non sia dimmerabile non pregiudica assolutamente la buona crescita delle piante.
Non conosco la plafoniera in oggetto ma immagino sia ottima, per giudicare al meglio servirebbe sapere quantomeno la potenza ( in Watt ) e i lumen dichiarati

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11960
- Messaggi: 11960
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 10/05/2017, 20:43
Dato che ci sei ci dici a quanto volt funziona.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
roby70
- Messaggi: 43517
- Messaggi: 43517
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 10/05/2017, 20:50
Dalle specifiche:
Tensione in ingresso: AC 100-240V 50/60Hz
Consumo: 17W
Luminosità: 1450-1550 lumen
Temperatura di colore: 7000-8000°K
LED: 0,4W ciascuno/30 LED totali
Facendo due calcoli veloci:
- 12w di LED
- rapporto lumen/litri: 38
- rapporto lumen/watt: 125
Direi che come LED sono ottimi ma il rapporto lumen/litri non è molto alto.
Ti chiedo però due cose: eroghi CO
2 e fertilizzi? Se fertilizzi come?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 10/05/2017, 20:53
Secondo me basta

Io uso la Chihiros A, che è praticamente un'Ada Aquaski
► Mostra testo
scopiazzata
e dà buoni risultati.
- Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
- Raffa (10/05/2017, 21:35)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11960
- Messaggi: 11960
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 10/05/2017, 21:06
Se è a 12 V come la chihiros potresti prendere la centralina tc420 se ti interessa l'alba tramonto e il dimmeraggio.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Raffa

- Messaggi: 113
- Messaggi: 113
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 29/04/17, 22:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bari
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500/7000
- Riflettori: No
- Fondo: Ada amazzonia
- Flora: Vallisneria spiralis
Althernantera reinickii mini
Rotala macandra
Rotala wallichii
Rotala rotundifolia
Rotala rotundifolia green
Rotala rotundifolia Orange Juice
Rotala macrandra 'Mini Type
Ludwigia sp
Ludwigia arcuata
Hemianthus callitrichoides
hydrocotyle Tripartita
Muschi
Phyllanthus fluitans
Blyxa japonica
Lobelia cardinalis 'Mini'
Crinum calamistratum
- Fauna: 10 tetra rosso
5 barbus titteya
1 trigonost. espei ( che sarebbe rimasta sola e l'ho presa)
- Altre informazioni: È il mio secondo acquario, allestito il 22 aprile 2017
È nato con l'idea di non mettere pesci ma senza era un po' triste
Conto di riavviare il 160 e usare il piccolo per la crescita di eventuali avannotti
Ho iniziato il pmdd il 1 settembre 2017 e speriamo bene!
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Raffa » 10/05/2017, 21:14
roby70 ha scritto: ↑Ti chiedo però due cose: eroghi CO
2 e fertilizzi? Se fertilizzi come?
si CO
2 20 bolle al minuto e fertilizzo sempre con prodotti Ada (brighty k e step 1)
Raffa
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 11/05/2017, 9:36
Raffa la plafo va bene, è tra l'altro anche molto elegante ( come la Chihiros di Diego ), non ha senso integrare.
Magari la Rotala macandra,vedi di piazzarla proprio sotto i LED che sarà più contenta
Appena vuoi facci vedere la vasca in
Mostraci il tuo acquario, oppure nella sezione che più ti interessa, abbiamo tutti un grosso difetto qui ... siamo curiosi

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Raffa

- Messaggi: 113
- Messaggi: 113
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 29/04/17, 22:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bari
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500/7000
- Riflettori: No
- Fondo: Ada amazzonia
- Flora: Vallisneria spiralis
Althernantera reinickii mini
Rotala macandra
Rotala wallichii
Rotala rotundifolia
Rotala rotundifolia green
Rotala rotundifolia Orange Juice
Rotala macrandra 'Mini Type
Ludwigia sp
Ludwigia arcuata
Hemianthus callitrichoides
hydrocotyle Tripartita
Muschi
Phyllanthus fluitans
Blyxa japonica
Lobelia cardinalis 'Mini'
Crinum calamistratum
- Fauna: 10 tetra rosso
5 barbus titteya
1 trigonost. espei ( che sarebbe rimasta sola e l'ho presa)
- Altre informazioni: È il mio secondo acquario, allestito il 22 aprile 2017
È nato con l'idea di non mettere pesci ma senza era un po' triste
Conto di riavviare il 160 e usare il piccolo per la crescita di eventuali avannotti
Ho iniziato il pmdd il 1 settembre 2017 e speriamo bene!
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Raffa » 11/05/2017, 13:20
Nijk ha scritto: ↑Appena vuoi facci vedere la vasca in Mostraci il tuo acquario
l ho già postato proprio in questa sezione " il mio plantacquario"
devo mettere le foto aggiornate( a capire come si fa...

)
Raffa
-
Raffa

- Messaggi: 113
- Messaggi: 113
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 29/04/17, 22:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bari
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500/7000
- Riflettori: No
- Fondo: Ada amazzonia
- Flora: Vallisneria spiralis
Althernantera reinickii mini
Rotala macandra
Rotala wallichii
Rotala rotundifolia
Rotala rotundifolia green
Rotala rotundifolia Orange Juice
Rotala macrandra 'Mini Type
Ludwigia sp
Ludwigia arcuata
Hemianthus callitrichoides
hydrocotyle Tripartita
Muschi
Phyllanthus fluitans
Blyxa japonica
Lobelia cardinalis 'Mini'
Crinum calamistratum
- Fauna: 10 tetra rosso
5 barbus titteya
1 trigonost. espei ( che sarebbe rimasta sola e l'ho presa)
- Altre informazioni: È il mio secondo acquario, allestito il 22 aprile 2017
È nato con l'idea di non mettere pesci ma senza era un po' triste
Conto di riavviare il 160 e usare il piccolo per la crescita di eventuali avannotti
Ho iniziato il pmdd il 1 settembre 2017 e speriamo bene!
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Raffa » 11/05/2017, 13:26
ci sono riuscita! ho messo foto nuove, datemi pareri grazie
Raffa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti