Addolcitore
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Addolcitore
curiosando online mi sono imbattuto in un "addolcitore", molto economico che sembra essere studiato apposta per la mia acqua di rete (ricca di calcio)... non volendo comprare l'impianto di osmosi perchè sono tirchio (spendere oltre 100€ per comprare una cosa che produca acque con la quale "tagliare" quella di rete nei cambi non mi va)... secondo voi potrebbe aiutarmi ? è efficace? qualcuno ne ha mai avuto uno ? al mio occhio inesperto sembra essere semplicemente il primo stadio di un impianto ad osmosi, separato dal resto...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: addolcitore
No, è la prima parte di un impianto di demineralizzazione di resine a scambio ionico.naftone1 ha scritto:al mio occhio inesperto sembra essere semplicemente il primo stadio di un impianto ad osmosi, separato dal resto...
Contiene resine che adsorbono carbonati e bicarbonati di calcio e magnesio, in cambio rilasceranno qualcos'altro.
Ora per capire cosa rilasceranno, occorrerebbe sapere qualcosa di più su quelle resine, almeno con cosa vanno rigenerate (acido, sodio).
Penso che siano usa e getta, ma come tutte le resine si possono rigenerare.
Comunque con molta probabilità, indifferentemente che siano resine in ciclo acido o sodico, l'acqua in uscita avrà una minor quantità di calcio e magnesio, ma una conducibilità maggiore.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: addolcitore
è rigenerabile con soluzione 8-12% di NaCl...
quindi l'acqua in uscita avrà GH e KH piu bassi ma conducibilità maggiore?
questo è un problema per il mio utilizzo visto che dai rubinetti ho conducibilità 600 e cercavo un modo per abbassare quella (oltre a magari ridurre leggermente il contenuto di calcio) nei cambi parziali...
quindi l'acqua in uscita avrà GH e KH piu bassi ma conducibilità maggiore?
questo è un problema per il mio utilizzo visto che dai rubinetti ho conducibilità 600 e cercavo un modo per abbassare quella (oltre a magari ridurre leggermente il contenuto di calcio) nei cambi parziali...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: addolcitore
Dovrebbe essere come la resina cationica che ho, in pratica assorbe i cationi (ioni positivi come calcio, magnesio, sodio, potassio, ammonio...e rilascia ioni H+ dell'acidità, che distruggono tutti i carbonati e bicarbonati presenti, producendo acqua e CO2...ciò che rimane sono tracce di acidi solforico, cloridrico, fosforico e nitrico...ma si tratta di tracce solo se ci sono tracce dei rispettivi sali!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: addolcitore
Allora bocciato!naftone1 ha scritto:è rigenerabile con soluzione 8-12% di NaCl...
Che vuoi un'acqua salmastra?

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: addolcitore
Si sono resine in ciclo sodico, si rigenerano con una soluzione di acqua e sale da cucina.lucazio00 ha scritto:Allora bocciato!
Come dicevo prima adsorbono calcio e magnesio, ma rilasciano sodio

Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: addolcitore
ok... peccato... continuerò a svuotare le riserve di acqua demineralizzata dell'auchan vicino casa mia... XD
leggo online che negli impianti di osmosi piu economici viene fortemente sconsigliato l'uso di acqua con conducibilità >500
leggo online che negli impianti di osmosi piu economici viene fortemente sconsigliato l'uso di acqua con conducibilità >500

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: addolcitore
Matteo, ho avuto in casa addolcitore per anni.
Dall'anno scorso, per via dei pesci (pensa l'assurdo...) l'ho staccato....
Alessandro
Dall'anno scorso, per via dei pesci (pensa l'assurdo...) l'ho staccato....
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: addolcitore
fa piu danni che altro insomma... peccato perche se poteva risolvermi il problema con 30€ facevo un affare XDcuttlebone ha scritto:Matteo, ho avuto in casa addolcitore per anni.
Dall'anno scorso, per via dei pesci (pensa l'assurdo...) l'ho staccato....
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti