Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Vissalino

- Messaggi: 1039
- Messaggi: 1039
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 10/05/19, 13:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prato
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x36x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 2400 lumen
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Misto sabbia
- Flora: Limnophilia sessiliflora
Echinodorus
Lobelia Mini Navy
Rotala sp Vietnam H’ra
Anubias nana
Anubias
Salvinia
Phyllantus
Bucephalandra Kedagang
Hydrocotyle tripartita japan
Cabomba furcata
Althernantera Reinecki mini
- Fauna: 1 coppia Ramirezi blue Red Head
2 Caridina Multidentate
? Planorbarius
- Altre informazioni: LED RGB + LED bianco JBL
Centralina Solar control JBL
Fondo sabbia non fertile.
2 stick compo sotto terreno spezzettati piccolissimi.
Tabs Ferropool sotto tutte le piante
CO2 24/24.
Pmdd.
7,5 ore fotoperiodo
- Secondo Acquario: 30 litri lordi
26 litri netti
1 coppia Guppy phantom blue big ear
Planorbarius
Piante:
Hydrocotyle tripartita Japan
Anubias
Althernantera Reinecki mini
Bucephalandra mini Coin
Phyllantus
Salvinia
Micranthemum
CO2 24/24
Riscaldatore solo inverno T 25º
Filtro zainetto dennerle senza mat biologico
Fondo:
Dennerle : Ghiaietto di Quarzo Nero Brillante, 2/3 cm parte bassa.
ABA FondoPronto Naturale Basalto Ebano 0,3-1,4mm, 2/3 cm parte superficiale.
1 stick compo spezzettato ovunque, sotto
Micranthemum Jbl tabs ferropool
Wrgb Chihiros
7 ore fotoperiodo + 1 ora per tramonto e Alba.
-
Grazie inviati:
272
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di Vissalino » 25/07/2020, 17:02
Ciao a tutti.
Sulla mia vasca di circa 80 l mediamente piantonata, ho già installato il LED jbl natur solar. Per Alcune settimane l’ho provato a 4000k. Jbl stessa consiglia questo tipo di luce perché è l’ideale x le piante. Non è un granché sotto il punto di vista estetico visto che è fondamentalmente giallo. Da alcuni giorni ho cambiato a 6500k, quindi luce più intensa e fredda. Volevo acquistare un nuovo LED sempre jbl RGB. Qualcuno sa consigliarmi se faccio la cosa giusta e in che modo dovrei usare entrambi?
Grazie a tutti anticipatamente.

Una lemna è per sempre....

Vissalino
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 25/07/2020, 19:57
Vissalino ha scritto: ↑25/07/2020, 17:02
Da alcuni giorni ho cambiato a 6500k, quindi luce più intensa e fredda.
Lascia questa se ti piace di più, va bene lo stesso.
Vissalino ha scritto: ↑25/07/2020, 17:02
Volevo acquistare un nuovo LED sempre jbl RGB. Qualcuno sa consigliarmi se faccio la cosa giusta e in che modo dovrei usare entrambi?
Fosse per i pesci andrebbe bene la luce ambientale.
L'illuminazione artificiale serve alle piante, senza sapere di che piante parliamo, senza vedere l'acquario e/o eventuali problemi e il tipo di allestimento che hai fatto e che intendi portare avanti nel tempo consigliare qualcosa in merito a ciò è impossibile.
Le uniche cose che è possibile dire dai dati che hai postato è che al momento di luce ne hai ed anche parecchia visto che ci sono 55 watt di LED su 80 litri lordi, e quindi circa 60/70 netti.
- Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
- Vissalino (25/07/2020, 21:02)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Vissalino

- Messaggi: 1039
- Messaggi: 1039
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 10/05/19, 13:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prato
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x36x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 2400 lumen
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Misto sabbia
- Flora: Limnophilia sessiliflora
Echinodorus
Lobelia Mini Navy
Rotala sp Vietnam H’ra
Anubias nana
Anubias
Salvinia
Phyllantus
Bucephalandra Kedagang
Hydrocotyle tripartita japan
Cabomba furcata
Althernantera Reinecki mini
- Fauna: 1 coppia Ramirezi blue Red Head
2 Caridina Multidentate
? Planorbarius
- Altre informazioni: LED RGB + LED bianco JBL
Centralina Solar control JBL
Fondo sabbia non fertile.
2 stick compo sotto terreno spezzettati piccolissimi.
Tabs Ferropool sotto tutte le piante
CO2 24/24.
Pmdd.
7,5 ore fotoperiodo
- Secondo Acquario: 30 litri lordi
26 litri netti
1 coppia Guppy phantom blue big ear
Planorbarius
Piante:
Hydrocotyle tripartita Japan
Anubias
Althernantera Reinecki mini
Bucephalandra mini Coin
Phyllantus
Salvinia
Micranthemum
CO2 24/24
Riscaldatore solo inverno T 25º
Filtro zainetto dennerle senza mat biologico
Fondo:
Dennerle : Ghiaietto di Quarzo Nero Brillante, 2/3 cm parte bassa.
ABA FondoPronto Naturale Basalto Ebano 0,3-1,4mm, 2/3 cm parte superficiale.
1 stick compo spezzettato ovunque, sotto
Micranthemum Jbl tabs ferropool
Wrgb Chihiros
7 ore fotoperiodo + 1 ora per tramonto e Alba.
-
Grazie inviati:
272
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di Vissalino » 25/07/2020, 21:00
Grazie per avermi risposto.
Mando qualche foto. Ecco come si vede la differenza ottica tra 6700k e 4000k. L’altra foto è del telecomando. Ho messo ieri egeria con limnophilia, potrebbe essere un sacrilegio lo so

Ma vedo un po’ come va... Prima avevo althernantera e bacopa ma la prima si è arricciata su se stessa e la seconda non aveva più una foglia negli steli in basso. Ho lemna e salvinia in superficie le quali devo periodicamente cestinare altrimenti costruirebbero un tappeto molto folto. Purtroppo, oltre che parlare di piante, ho notato BBA in crescita sempre costante. Solo nei luoghi dove la luce batte. Noto anche qualche filamentosa... ecco perché chiedevo consigli su quale sia la cosa migliore da fare. Fotoperiodo 7 ore. Erogo CO
2.
Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
Fertilizzo pmdd
Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Aggiungo... egeria e limnophilia sono arrivati via corriere dopo due giorni di viaggio semimorte...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Una lemna è per sempre....

Vissalino
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 26/07/2020, 10:53
Vissalino ha scritto: ↑25/07/2020, 21:05
Mando qualche foto. Ecco come si vede la differenza ottica tra 6700k e 4000k. L’altra foto è del telecomando
La lampada che hai acquistato è appositamente studiata per le piante e l'acquario, va bene anche impostata a 6700K.
Personalmente problemi di luce nel tuo caso non me ne farei assolutamente.
C'è da dire inoltre che qualora volessi aumentare l'illuminazione nel tuo caso ti basta già eliminare le galleggianti in quanto queste schermano ed anche parecchio la luce.
Oltre le lampade ciò che bisogna valutare è la fertilizzazione e la CO
2, e molto probabilmente se c'è da migliorare qualcosa nel tuo caso di questo si tratta.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Vissalino

- Messaggi: 1039
- Messaggi: 1039
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 10/05/19, 13:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prato
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x36x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 2400 lumen
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Misto sabbia
- Flora: Limnophilia sessiliflora
Echinodorus
Lobelia Mini Navy
Rotala sp Vietnam H’ra
Anubias nana
Anubias
Salvinia
Phyllantus
Bucephalandra Kedagang
Hydrocotyle tripartita japan
Cabomba furcata
Althernantera Reinecki mini
- Fauna: 1 coppia Ramirezi blue Red Head
2 Caridina Multidentate
? Planorbarius
- Altre informazioni: LED RGB + LED bianco JBL
Centralina Solar control JBL
Fondo sabbia non fertile.
2 stick compo sotto terreno spezzettati piccolissimi.
Tabs Ferropool sotto tutte le piante
CO2 24/24.
Pmdd.
7,5 ore fotoperiodo
- Secondo Acquario: 30 litri lordi
26 litri netti
1 coppia Guppy phantom blue big ear
Planorbarius
Piante:
Hydrocotyle tripartita Japan
Anubias
Althernantera Reinecki mini
Bucephalandra mini Coin
Phyllantus
Salvinia
Micranthemum
CO2 24/24
Riscaldatore solo inverno T 25º
Filtro zainetto dennerle senza mat biologico
Fondo:
Dennerle : Ghiaietto di Quarzo Nero Brillante, 2/3 cm parte bassa.
ABA FondoPronto Naturale Basalto Ebano 0,3-1,4mm, 2/3 cm parte superficiale.
1 stick compo spezzettato ovunque, sotto
Micranthemum Jbl tabs ferropool
Wrgb Chihiros
7 ore fotoperiodo + 1 ora per tramonto e Alba.
-
Grazie inviati:
272
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di Vissalino » 26/07/2020, 12:48
Ok grazie. Allora quasi quasi sposto il discorso in alghe e ciano.
Una lemna è per sempre....

Vissalino
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 8 ospiti