Aggiungere neon Rio 125

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Neon aggiuntivi...

Messaggio di Rox » 02/07/2014, 19:29

gibogi ha scritto:ti dirò che il prezzo è ancora concorrenziale rispetto ai più recenti ballast.
Ah... comunque, per me possono anche cessare di esistere.
Il calore... l'ingombro... il peso... lo starter da sostituire... lo sfarfallìo all'accensione... Bah!... :-l

Manco se me lo regalassero...
Piuttosto spacco una lampadina e gli frego il ballast. ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Federico47
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 08/01/14, 10:22

Re: Neon aggiuntivi...

Messaggio di Federico47 » 02/07/2014, 20:11

Comprato adesso il ballast... 17,50€ da Morlacco...

Immagine

Domani prendo le cuffie. Speriamo che con quei collegamenti non rimango attaccato!
=))

Federico.

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Neon aggiuntivi...

Messaggio di gibogi » 02/07/2014, 21:22

Rox ha scritto:Il calore... l'ingombro... il peso... lo starter da sostituire... lo sfarfallìo all'accensione... Bah!...
Beh, non c'è alcun dubbio che sian da preferire i ballast.
Penso che la vendita dei reattori sia ormai solo come ricambio delle vecchie plafoniere.
Federico47 ha scritto: Domani prendo le cuffie. Speriamo che con quei collegamenti non rimango attaccato!
Federico, se fai le cose a modo non ci sono assolutamente problemi.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Neon aggiuntivi...

Messaggio di Simo63 » 02/07/2014, 22:27

Scusate se mi infilo : questo ballast regge due neon dai 24 ai 39 watt? Leggo bene ?
Notare nella foto di Federico l'articolo stampato di Rox :)


Stay hungry, stay foolish
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Neon aggiuntivi...

Messaggio di Rox » 03/07/2014, 12:53

Simo63 ha scritto:Notare nella foto di Federico l'articolo stampato di Rox :)
Oddio!... :-o

Non è un articolo qualsiasi... è quella mattonata sui termini scientifici... @-)
Quando lo pubblicai, il primo pensiero fu "A che diavolo serve?... Chi leggerà mai 'sto bombardone da 40 pagine?.."
Non avrei mai pensato che qualcuno l'avrebbe... addirittura stampato!
Grazie Fede, :D Questa è la più bella soddisfazione, per un articolista.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Federico47
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 08/01/14, 10:22

Re: Neon aggiuntivi...

Messaggio di Federico47 » 03/07/2014, 21:17

Rox... i tuoi articoli li ho stampati TUTTI!
Mi sono fatto una piccola dispensa che consulto ogni tanto.
Linguaggio semplice... spiegazioni complete... e c'è TUTTO quello che serve!
Penso di interpretare il pensiero di tutti gli utenti del Forum... facendoti i complimenti :-bd

Tornando all'argomento... FUNZIONANO!!!

Immagine

E' stato così semplice ed economico... perché non ci ho pensato prima?
Adesso bisogna vedere che esce fuori quando li monto.
Ho accorciato i collegamenti in modo da tenere momentaneamente il ballast sul coperchio.
Ovviamente il massimo sarebbe tenere il ballast lontano... invisibile.
Mi sono accorto però che c'è una indicazione su un collegamento che recita: "leads max. 1m".
Se significa che quel collegamento può essere al massimo lungo 1 metro, questo scombinerebbe tutti i piani... :-?

Federico.

Avatar utente
Federico47
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 08/01/14, 10:22

Re: Neon aggiuntivi...

Messaggio di Federico47 » 04/07/2014, 0:47

Alla fine è uscito questo...

Immagine

Immagine

Immagine

Le cuffie non sono stagne... spero che non avrò problemi per questo...

Immagine

Il ballast l'ho fissato con del biadesivo... poi proverò ad allungare il più possibile i cavi cercando di nasconderlo.
Per il momento riesco anche a tenere alzate le alette senza problemi.

Sono a 6ore e 1/2 con il fotoperiodo... come mi conviene modificarlo adesso?
Avevo pensato di scendere a 5 ore totali... 4 delle quali con tutti i neon accesi...

Federico.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Neon aggiuntivi...

Messaggio di Rox » 04/07/2014, 1:27

Federico47 ha scritto:Le cuffie non sono stagne...
Questo potrebbe essere un problema.
Non è una lampada CFL, ma una tubolare con ballast esterno; si superano abbondantemente i 1000 V, all'accensione.
Non dovrebbe essere pericoloso per te, ma potresti far fuori il ballast.
Federico47 ha scritto:Sono a 6ore e 1/2 con il fotoperiodo
Scendi a 3, poi aumenta mezz'ora a settimana.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
gibogi (04/07/2014, 9:05)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Federico47
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 08/01/14, 10:22

Re: Neon aggiuntivi...

Messaggio di Federico47 » 04/07/2014, 8:59

Rox ha scritto: Scendi a 3, poi aumenta mezz'ora a settimana.
Accendo tutti i neon insieme per 3 ore?

Federico.

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Neon aggiuntivi...

Messaggio di gibogi » 04/07/2014, 9:13

Rox ha scritto: una tubolare con ballast esterno; si superano abbondantemente i 1000 V, all'accensione.
Non dovrebbe essere pericoloso per te, ma potresti far fuori il ballast.
Si, confermo tutto, se hai intenzione di usare quel sistema, le cuffie stagne sono d'obbligo.
Tieni conto che l'aria è un isolante, questa sua caratteristica diminuisce in base all'umidità presente e all'aumento della tensione.
Tu ai capi del tubo neon, hai circa 1000V, un valore di tutto rispetto, in un ambiente umido, e inoltre dalle foto vedo che i collegamenti sono alti, quindi la condensa potrebbe scendere lungo i cavi fino al morsetto.
Le possibilità che all'avviamento delle luci ci sia una scarica è elevata.
Le conseguenze per l'impianto di casa non sono pericolose, al massimo hai lo stacco elettrico, ma il ballast non reggerebbe ad un corto.
Federico47 ha scritto:Accendo tutti i neon insieme per 3 ore?
La regola è sempre la stessa:
Poche ore per tanti W = bene per le piante
Tante ore pochi W = bene per le alghe
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti