Ciao a tutti,
ieri durante il risciacquo della spugnetta in lana di perlon ho avuto modo di constatare che esiste uno spazio vuoto ed inutilizzato del filtro ,questa piccola area non è interessata dal flusso dell’acqua ( vedi frecce rosse), o meglio dovrebbe esserlo solo in minima parte in quanto sul fondo del filtro esiste un foro che sta a soli pochi millimetri dal fondo ed è praticamente chiuso dalla sabbia.
Ora la domanda è questa , sullo schizzo proposto (non fate caso alle proporzioni in quanto la figura è puramente indicativa) lo spazio a disposizione è contrassegnato con la lettera ”A” ed avendo a disposizione un pò di cannolicchi pensavo di inserirveli per offrire ulteriore spazio di colonizzazione ai batteri.
Secondo voi questi cannolicchi in più potrebbero contribuire , anche se di stretta misura, al funzionamento del filtro o lo scarsissimo coinvolgimento del flusso d’acqua ne rende inutile la loro presenza ?
Aggiunta cannolicchi
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Aggiunta cannolicchi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Aggiunta cannolicchi
Per me i batteri si insediano lo stesso: li troviamo nel terreno, dove non ci sono gran moti d'acqua...
E poi, anche se li metti, certamente male non fanno, mal che vada i batteri non vi si insediano
L'unica perplessità è che ci vorrebbe un po' di filtraggio meccanico sopra, altrimenti lì si deposita sporcizia.
E poi, anche se li metti, certamente male non fanno, mal che vada i batteri non vi si insediano

L'unica perplessità è che ci vorrebbe un po' di filtraggio meccanico sopra, altrimenti lì si deposita sporcizia.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Aggiunta cannolicchi
Si insedieranno secondo me e male non fa, vedi te se metterci qualcosa sopra, basta un po' di lana o un pezzo di spugna blu.
Non aspettarti chissà quale miglioramento, però non è inutile, anzi è come avere qualche centimetro in più di fondo in cui passa una corrente leggermente più forte
Non aspettarti chissà quale miglioramento, però non è inutile, anzi è come avere qualche centimetro in più di fondo in cui passa una corrente leggermente più forte
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Aggiunta cannolicchi
La filtrazione meccanica a monte esiste già, lo spazio indicato è una zona che rimane pressoché inutilizzata ed ecco il perché della mia domanda, ho dei cannolicchi inutilizzati che vorrei sfruttare per togliermeli di torno 

- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Aggiunta cannolicchi
Mettili, se ti avanzanoSilver21100 ha scritto:La filtrazione meccanica a monte esiste già, lo spazio indicato è una zona che rimane pressoché inutilizzata ed ecco il perché della mia domanda, ho dei cannolicchi inutilizzati che vorrei sfruttare per togliermeli di torno

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti