AGGIUNTA ILLUMINAZIONE NEON

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Gabbo99
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 29/09/20, 19:48
Contatta:

AGGIUNTA ILLUMINAZIONE NEON

Messaggio di Gabbo99 » 16/11/2020, 19:01

Salve ragazzi , avevo avviato il 28/09/20 il mio primo acquario . Avendo sbagliato a fertilizzarw mi son ritrovato a ricominciare tutto da capo il 19/10/20.
Ho un problema con la cabomba acquatica /mayaca fluitans e l'echinodorus tenellus che sono praticamente fermi da quando li ho messi in acquario .
Ho aggiunto 2 neon da 18 w a quelli precedenti che avevo , quindi adesso ne ho 4 da 18w per il momento 3 da 6500k e 1 da 4000k ,va bene? O meglio 2 da 4000k e 2 da 6500?.
Ho abbassato anche il fotoperiodo da 8 ore a 5 e pensavo di aumentarlo di 30 minuti ogni settimana come letto qui nel forum . Ditemi se sbaglio qualcosa e datemi qualche dritta perfavore #-o #-o #-o . Grazie :x

allego le foto e le caratteristiche dell'acquario

Acquario 70 lt netti
18w x4 neon
Aperto
Filtro fluval u2
Aquario ripartito in maturazione dal 19/10/20
Flora:
1 Bacopa caroliniana
1Anubias bertiera
1 anubias nana
1 limnophil sessiliflora
1 cabomba acquatica
1 mayaca fluviatilis
Echinodorus tenellus
Limbomiun leavigatum
Salvinia natans

Fotoperiodo 5 ore

Valori acqua al 10/11/2020 (se vi servono, metto anche quelli più recenti in cui ho fatto un cambio di 20 lt di osmosi per abbassare KH e ec )
pH :7.80
Ec:560
GH:5
KH:5
NO2-: ancora non presenti ,nonostante sia stata riavviata da 20 giorni e ogni tre giorni metto un po di mangime

Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Ecco le foto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

AGGIUNTA ILLUMINAZIONE NEON

Messaggio di Nijk » 16/11/2020, 19:24

Ciao @Gabbo99 detto che secondo me 4 neon da 18watt su 70 litri di acquario sono eccessivi e a prescindere puoi avere problemi, l'acqua mi sembra "colorata", è la foto che fa questo effetto o c'è un motivo particolare?
Inoltre se intendi utilizzare tutta quella luce immagino tu voglia spingere sulle piante sommerse, perché allora buona parte della superficie è ricoperta da galleggianti?
Per loro tutta quella luce non ti serve.

Aggiungo che qui in tecnica puoi risolvere fino ad un certo punto, io personalmente ti consiglierei di utilizzare solo ed esclusivamente neon da 6500K, soprattutto se parliamo di neon non "marchiati" come i dennerle ad esempio, in quanto danno generalmente meno problemi, ma detto questo fondamentalmente se utilizzi tutta quella luce (e io al massimo ne terrei tre accesi di neon e per 7/8 ore continuative) allora il problema diventa quello di allineare anche i fertilizzanti (e la CO2) alle aspettative delle piante in quanto se dai solo un botto di luce oltre a far crescere male le piante ti ritroverai ben presto a combattere contro problemi legati alle alghe, anche difficilmente risolvibili.

Non hai piante "difficili" perchè dai tutta quella luce? Essendo il tuo primo acquario non ti conviene partire con una gestione più semplice e lineare senza esagerare con luce/fertilizzanti/CO2 anche accontentandoti di una crescita sicuramente meno rapida ma al contrario pulita delle piante?
Spingendo sulla vasca e con le piante che hai tu lo "sbattimento" che dovrai assicurare all'acquario al massimo ti porterà ad ottenere potature più frequenti, che per la maggior parte probabilmente getterai anche nel cestino della spazzatura.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Gabbo99
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 29/09/20, 19:48
Contatta:

AGGIUNTA ILLUMINAZIONE NEON

Messaggio di Gabbo99 » 16/11/2020, 19:46

Nijk ha scritto:
16/11/2020, 19:24
, è la foto che fa questo effetto o c'è un motivo particolare?
Ciao , l'acqua è ambrata , dovuta alle foglie di catappa

Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Nijk ha scritto:
16/11/2020, 19:24
detto che secondo me 4 neon da 18watt su 70 litri di acquario sono eccessiv
Cavoloooo , ho aggiunto altri 2 neon proprio perché erano pochi w/lt dato che avevo le galleggianti che coprivano un pò e avevo anche letto che la mayaca e la cabomba richiedevano circa 1w /lt . Comunque , tu mi consigli di lasciarne 3 o addirittura tornare tutto com'era prima?

Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Nijk ha scritto:
16/11/2020, 19:24
e io al massimo ne terrei tre accesi di neon e per 7/8 ore continuative)
Farò così, adesso al massimo passo in fertilizzazione per ulteriori chiarimenti . Grazie mille

Aggiunto dopo 37 secondi:
Più che altro perché non pensavo di mettere la c02

Posted with AF APP

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

AGGIUNTA ILLUMINAZIONE NEON

Messaggio di Nijk » 16/11/2020, 20:17

Gabbo99 ha scritto:
16/11/2020, 19:51
Ciao , l'acqua è ambrata , dovuta alle foglie di catappa
Ti ho fatto la domanda proprio perchè me lo immaginavo.
Gabbo99 ha scritto:
16/11/2020, 19:51
Cavoloooo , ho aggiunto altri 2 neon proprio perché erano pochi w/lt dato che avevo le galleggianti che coprivano un pò e avevo anche letto che la mayaca e la cabomba richiedevano circa 1w /lt . Comunque , tu mi consigli di lasciarne 3 o addirittura tornare tutto com'era prima?
Giusto per capirci se hai 1watt/litro ma hai acqua scura e galleggianti la maggior parte della luce non arriva alle piante in quanto schermata, pertanto ai nostri scopi quel watt/litro si traduce in sostanza esclusivamente in un consumo, inutile, di corrente elettrica.
Gabbo99 ha scritto:
16/11/2020, 19:51
Farò così, adesso al massimo passo in fertilizzazione per ulteriori chiarimenti . Grazie mille

Aggiunto dopo 37 secondi:
Più che altro perché non pensavo di mettere la c02
Devi partire dalla tipologia di acquario e dalla gestione che intendi portare avanti e poi solo successivamente scegliere la tecnica (luce, CO2 ecc...)
Se vuoi fare un acquario da "acque scure" per tenere dei "nani" ad esempio non hai bisogno di una illuminazione potente in quanto la luce comunque non arriva a prescindere ad illuminare e bene le piante.
Devi semplicemente scegliere piante che non richiedono troppa luce, nel tuo caso la cosa più ovvia da fare è tenere quelle che hai andandole poi successivamente a sostituire nel tempo, qualora deperiscano, con altre più idonee.

Al contrario se l'acquario lo vuoi incentrare sulla coltivazione delle piante allora si che serve tanta luce e ci sta aggiungere altre lampade come hai fatto tu ma per sfruttarle correttamente devi fare in modo che l'acqua sia quanto più cristallina possibile ( non aggiungendo acidificanti naturali che colorano l'acqua per esempio) in modo tale che la luce effettivamente riesca ad illuminare, bene, tutte le piante.
In questo caso oltre che capire come procedere con la fertilizzazione è necessario anche aggiungere sicuramente CO2 in quanto anche questa sostanzialmente è un fertilizzante (anzi è il più importante in effetti visto che la pianta per la maggior parte proprio di carbonio è fatta).
Aumentando la luce all'interno di un acquario di piante in pratica vai ad aumentare di conseguenza anche le esigenze nutrizionali in quanto stimoli un crescita più rapida della flora. Se questa esigenza non viene soddisfatta allora la pianta o si blocca del tutto o cresce male e con evidenti malformazioni fogliari, oltre che provocare e favorire l'insorgenza si alghe più o meno facili da contrastare.

Essendo un ambiente comunque artificiale l'acquario in partenza sei tu che decidi come impostarlo, e detto in breve un'acquario da acque scure ma con una flora rigogliosa non è possibile farlo al di là della qualità o della quantità della luce utilizzata.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti