Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
giomes

- Messaggi: 115
- Messaggi: 115
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/10/20, 11:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cava de' Tirreni
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 87
- Lumen: 6670 + 10000 str LED
- Temp. colore: 6500,9000,2 st 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Dall'avvio 26/12/2020
Hygrophila polysperma
Cryptocoryne willisii
Hemianthus callitrichoides
Rotala Rotundifolia
Limnophila Sessiliflora
Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava)
Echinodurs Reni
Helanthium tenellum
Dal 23/02/2021
Ludwigia Palustris "Super Red"
althernantera reinikii mini
- Fauna: 12 Corydoras Sterbay
21 Cardinali
15 Hemmigrammus Rhodostomus
5 P. scalare piccoli
- Altre informazioni: Prima vasca.
Monta i neon base del Rio 240 con 6670 Lumen
Sono stati affiancati da due strisce LED 24V con 240 LED/Metro.
Da valori dichiarati:
https://it.aliexpress.com/item/1005001640838692.html
24V SMD2835 240LED/M: PCB larghezza 10mm, 18-20 W/m , 20-22LM/LED
Nel mio caso sono due strisce (106cm 254 LED x 20 Lumen) che equiparerebbero 5080 Lumen per striscia = più di 10000 lumen totali.
Quindi alquanto improbabile. Diciamo che mi accontenterei se fossero già 6000.
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di giomes » 04/01/2021, 18:49
Ciao,
qualcuno di voi ha mai pensato di aggiungere una o due strisce LED ad un Juwel Rio in aggiunta ai neon di serie?
Avevo pensato di attaccare/incollare una o due strisce come quelle descritte qua
E' fattibile secondo voi?
giomes
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 04/01/2021, 21:10
giomes ha scritto: ↑04/01/2021, 18:49
qualcuno di voi ha mai pensato di aggiungere una o due strisce LED ad un Juwel Rio in aggiunta ai neon di serie?
Potenziamento illuminazione Juwel Rio 125
Aggiunto dopo 54 secondi:
Metti screenshot al posto del link cosi abbiamo più info...ed evitiamo anche che scada/non funzioni
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
giomes

- Messaggi: 115
- Messaggi: 115
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/10/20, 11:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cava de' Tirreni
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 87
- Lumen: 6670 + 10000 str LED
- Temp. colore: 6500,9000,2 st 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Dall'avvio 26/12/2020
Hygrophila polysperma
Cryptocoryne willisii
Hemianthus callitrichoides
Rotala Rotundifolia
Limnophila Sessiliflora
Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava)
Echinodurs Reni
Helanthium tenellum
Dal 23/02/2021
Ludwigia Palustris "Super Red"
althernantera reinikii mini
- Fauna: 12 Corydoras Sterbay
21 Cardinali
15 Hemmigrammus Rhodostomus
5 P. scalare piccoli
- Altre informazioni: Prima vasca.
Monta i neon base del Rio 240 con 6670 Lumen
Sono stati affiancati da due strisce LED 24V con 240 LED/Metro.
Da valori dichiarati:
https://it.aliexpress.com/item/1005001640838692.html
24V SMD2835 240LED/M: PCB larghezza 10mm, 18-20 W/m , 20-22LM/LED
Nel mio caso sono due strisce (106cm 254 LED x 20 Lumen) che equiparerebbero 5080 Lumen per striscia = più di 10000 lumen totali.
Quindi alquanto improbabile. Diciamo che mi accontenterei se fossero già 6000.
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di giomes » 04/01/2021, 22:21
Certo ecco lo screenshot
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giomes
-
giomes

- Messaggi: 115
- Messaggi: 115
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/10/20, 11:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cava de' Tirreni
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 87
- Lumen: 6670 + 10000 str LED
- Temp. colore: 6500,9000,2 st 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Dall'avvio 26/12/2020
Hygrophila polysperma
Cryptocoryne willisii
Hemianthus callitrichoides
Rotala Rotundifolia
Limnophila Sessiliflora
Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava)
Echinodurs Reni
Helanthium tenellum
Dal 23/02/2021
Ludwigia Palustris "Super Red"
althernantera reinikii mini
- Fauna: 12 Corydoras Sterbay
21 Cardinali
15 Hemmigrammus Rhodostomus
5 P. scalare piccoli
- Altre informazioni: Prima vasca.
Monta i neon base del Rio 240 con 6670 Lumen
Sono stati affiancati da due strisce LED 24V con 240 LED/Metro.
Da valori dichiarati:
https://it.aliexpress.com/item/1005001640838692.html
24V SMD2835 240LED/M: PCB larghezza 10mm, 18-20 W/m , 20-22LM/LED
Nel mio caso sono due strisce (106cm 254 LED x 20 Lumen) che equiparerebbero 5080 Lumen per striscia = più di 10000 lumen totali.
Quindi alquanto improbabile. Diciamo che mi accontenterei se fossero già 6000.
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di giomes » 11/01/2021, 21:57
@
Procionide ho letto che tu hai fatto qualcosa di simile nel tuo Rio 180.
Potresti aiutarmi?
Grazie
Posted with AF APP
giomes
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 12/01/2021, 4:37
Ciao @
giomes la modifica alla vasca Juwel è molto comune, direi che la fanno quasi tutti per implementare l'illuminazione.
Hai letto l articolo che ti ha messo
BollaPaciuli? Spiega in modo dettagliato come fare la modifica e le luci da utilizzare
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
giomes ha scritto: ↑04/01/2021, 18:49
Avevo pensato di attaccare/incollare una o due strisce come quelle descritte qua
Metterei delle luci bianche a 6000-6500k anziché le fullspectrum.
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Procionide

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 03/04/19, 14:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Negrar (VR)
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101 x 41 x 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 13150
- Temp. colore: 6400/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado dark
- Flora: Salvinia natans
Anubias
Limnophila heterophylla
Hygrophila polysperma
Hygrophila polysperma Rosanervig
Schismatoglottis prietoi
Cryptocoryne amicorum
Sagittaria subulata
Hydrocotyle tripartita
Nymphaea Lotus red
Rotala rotundifolia
Bolbitis heteroclita "difformis"
Taxiphyllum barbieri
Microsorum pteropus
Hydrocotyle verticillata
- Fauna: 1 Trichopodus leeri
7 Tateurndina ocellicauda
6 Pseudomugil gertrudae
- Altre informazioni: Protocollo PMDD
Impianto CO2 Aquili
- Secondo Acquario: Cubo 28 litri lordi (32x27x32h)
No filtro, no CO2
Fondo: sabbia
1 Betta splendens maschio
10 caridina multidentata
7 boraras brigittae
Cryptocoryne albida "Brown"
Bucephalandra pygmara "Bukit Kelam/Sintag" (è come quei nomi indiani impronunciabili, potremmo chiamarla "Aldo" per fare prima)
Lagenandra meeboldi red
Microsorum pterosus
Anubias
Salvinia natans
Lemna minor (mannaggia a lei)
Bacopa caroliniana
Bucephalandra
- Altri Acquari: Minipond con medaka
Papiro, ninfea, rotala rotundifolia, equiseto, Salvinia natans
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
7
-
Contatta:
Messaggio
di Procionide » 12/01/2021, 17:35
giomes ha scritto: ↑11/01/2021, 21:57
Potresti aiutarmi?
Ciao @
giomes, come ha scritto @
siryo1981, ho seguito esattamente l'articolo di BollaPaciuli, perché è veramente facile da eseguire, e io non avevo mai fatto un lavoro di questo tipo, non so neanche come funzioni l'elettricità... mi ero fatto consigliare sul tipo di luci, ma con siryo1981 sei in ottime mani, mi ha dato tutto il supporto che mi serviva (tra l'altro sta ancora aspettando che pubblichi il mio lavoro

)
Cosa posso fare senza gli altri uomini?
Arrivando in questo mondo ero nelle loro mani,
andandomene da qui sarò nelle loro mani.
Procionide
-
giomes

- Messaggi: 115
- Messaggi: 115
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/10/20, 11:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cava de' Tirreni
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 87
- Lumen: 6670 + 10000 str LED
- Temp. colore: 6500,9000,2 st 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Dall'avvio 26/12/2020
Hygrophila polysperma
Cryptocoryne willisii
Hemianthus callitrichoides
Rotala Rotundifolia
Limnophila Sessiliflora
Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava)
Echinodurs Reni
Helanthium tenellum
Dal 23/02/2021
Ludwigia Palustris "Super Red"
althernantera reinikii mini
- Fauna: 12 Corydoras Sterbay
21 Cardinali
15 Hemmigrammus Rhodostomus
5 P. scalare piccoli
- Altre informazioni: Prima vasca.
Monta i neon base del Rio 240 con 6670 Lumen
Sono stati affiancati da due strisce LED 24V con 240 LED/Metro.
Da valori dichiarati:
https://it.aliexpress.com/item/1005001640838692.html
24V SMD2835 240LED/M: PCB larghezza 10mm, 18-20 W/m , 20-22LM/LED
Nel mio caso sono due strisce (106cm 254 LED x 20 Lumen) che equiparerebbero 5080 Lumen per striscia = più di 10000 lumen totali.
Quindi alquanto improbabile. Diciamo che mi accontenterei se fossero già 6000.
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di giomes » 12/01/2021, 17:55
Grazie ragazzi.
Seguirò passo passo.
Fra l'altro trovo geniale l'uso delle staffe e le fascette.
Pensate che io volevo fissarle con nostro bioadesivo ... ^:)^
Solo una cosa, ho già acquistato 3 metri di quella fullspectrum.
Attendo che arrivi per capire che effetto fa affiancata ai miei attuali neon.
Nel caso faccio esattamente come nell'articolo mettendone una sola dalla parte posteriore.
Unica cosa essendo un rio 240 ho misurato che la lunghezza da staffa a staffa è pari a circa cm 106 per cui devo per forza comprare due profili da due metri.
Davvero grazie ragazzi.
giomes
-
giomes

- Messaggi: 115
- Messaggi: 115
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/10/20, 11:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cava de' Tirreni
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 87
- Lumen: 6670 + 10000 str LED
- Temp. colore: 6500,9000,2 st 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Dall'avvio 26/12/2020
Hygrophila polysperma
Cryptocoryne willisii
Hemianthus callitrichoides
Rotala Rotundifolia
Limnophila Sessiliflora
Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava)
Echinodurs Reni
Helanthium tenellum
Dal 23/02/2021
Ludwigia Palustris "Super Red"
althernantera reinikii mini
- Fauna: 12 Corydoras Sterbay
21 Cardinali
15 Hemmigrammus Rhodostomus
5 P. scalare piccoli
- Altre informazioni: Prima vasca.
Monta i neon base del Rio 240 con 6670 Lumen
Sono stati affiancati da due strisce LED 24V con 240 LED/Metro.
Da valori dichiarati:
https://it.aliexpress.com/item/1005001640838692.html
24V SMD2835 240LED/M: PCB larghezza 10mm, 18-20 W/m , 20-22LM/LED
Nel mio caso sono due strisce (106cm 254 LED x 20 Lumen) che equiparerebbero 5080 Lumen per striscia = più di 10000 lumen totali.
Quindi alquanto improbabile. Diciamo che mi accontenterei se fossero già 6000.
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di giomes » 31/01/2021, 14:26
@
siryo1981 e @
BollaPaciuli c'è l'ho fatta.
Lavoro completato. Allego foto.
Di nuovo grazie
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giomes
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti