Ciao ragazzi, malgrado la mia vasca giri ormai da ottobre scorso non riesco ad portare a zero gli NO2-...
il filtro è un pratiko 200 riempito di siphrax (due comparti) e con matrix (1 comparto) su 115L totali netti, ho anche una pompa di movimento che uso per la CO2. L'acqua è limpida non ho molti problemi (popolazione ho 13 tanyctis e una trentina di neocaridine) ma purtroppo le staghorn son ferme ma non retrocedono, rimangono in agguato ed ogni volta che c'è il più piccolo squilibrio ne approfittano avanzano un po' per poi fermarsi.
Credo che a questo punto il problema possa essere il filtro visto che il resto è tutto (TUTTO TUTTO) monitorato e sotto controllo, infatti riesco a trovare circa 0,10-0,15 mg/L di NO2- e tracce di ammonio.
Altra cosa strana è che trovo il filtro sempre molto pulito quando faccio manutenzione (neanche una volta al mese e giusto per recuperare gamberetti dal filtro) mentre di solito ero abituato, nei vecchi acquari precedenti, a trovare sempre un po' di robaccia marroncina (colonie batteriche), anche poca...
Avete qualche consiglio?
aiutino per filtro pigro
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
aiutino per filtro pigro
Il filtro non toccarlo mai più


Se hai animali in vasca di notte accendi un aeratore finché gli NO2- e l’ammonio torneranno a zero .
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- LorLor81
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 28/04/20, 17:55
-
Profilo Completo
aiutino per filtro pigro
Ma i gamberetti li devo riprendere però!
Se intanto prendo degli attivatori??
Aggiungo che ho diminuito la CO2 perché prima era a palla! Tipo 45ppm forse anche di più la notte
Se intanto prendo degli attivatori??
Aggiungo che ho diminuito la CO2 perché prima era a palla! Tipo 45ppm forse anche di più la notte
Chi c’è in linea
Visitano il forum: aldopalermo e 7 ospiti