Aiuto calcolo lumen

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Aiuto calcolo lumen

Messaggio di Platyno75 » 09/01/2021, 17:55

Eurogae ha scritto:
09/01/2021, 17:26
Platyno75 ha scritto:
09/01/2021, 17:16
La seconda lampada l'ho aggiunta una settimana fa quindi potrebbe essere presto per valutare?
Il problema e che i conti non tornano.... nel primo tuo intervento hai riportato i valori lumen delle due lampade:
389+600 = 989÷60= 16,5lm/l
un valore troppo basso per far crescere piante anche poco esigenti. Anche se aggiunta da una settimana come dicevo i conti non tornano...
Platyno75 ha scritto:
09/01/2021, 17:16
I nitrati sono a zero
Le galleggianti fanno il proprio lavoro :D
da quando è allestita la vasca?
Superficie vasca è semicerchio raggio 36 cm, non devo considerarlo nel valutare l'illuminazione? La luce di fatto è concentrata e sul fondo poco gli importa della poca luce... Dico una fesseria? :)

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Aiuto calcolo lumen

Messaggio di Eurogae » 09/01/2021, 18:14

Platyno75 ha scritto:
09/01/2021, 17:55
Superficie vasca è semicerchio raggio 36 cm, non devo considerarlo nel valutare l'illuminazione?
Ciò che va considerato sono i litri della vasca.
Nel mio calcolo, ho riportato 60 litri della tua vasca, considerando che per una buona crescita di piante non esigenti, occorrono 50÷60 lumen/litro, il valore che dovresti apportare per la tua, sono di 3000÷4000 lumen ottenendo così al max 66lm/l.
Platyno75 ha scritto:
09/01/2021, 17:55
e sul fondo poco gli importa della poca luce... Dico una fesseria?
anche le piante a crescita lenta non disdegnano un po di luce ;)

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Aiuto calcolo lumen

Messaggio di Bradcar » 09/01/2021, 18:22

@Platyno75 considera poi che le galleggianti creano ulteriore ombra alle piante di sotto “rubandosi” la gran parte della luce e dei nutrimenti ... il mio consiglio se non vuoi cambiare illuminazione è di lasciare come rapide solo le galleggianti e scegliere piante ombrofile per la parte sommersa
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Aiuto calcolo lumen

Messaggio di Platyno75 » 09/01/2021, 19:00

Bradcar ha scritto:
09/01/2021, 18:22
@Platyno75 considera poi che le galleggianti creano ulteriore ombra alle piante di sotto “rubandosi” la gran parte della luce e dei nutrimenti ... il mio consiglio se non vuoi cambiare illuminazione è di lasciare come rapide solo le galleggianti e scegliere piante ombrofile per la parte sommersa
Buona idea, però l'Egeria non mi pare patire per l'illuminazione ma solo per i nutrienti mentre è solo la sessiliflora a voler correre verso la superficie, potrei ridurre la presenza di sessiliflora e aggiungere una specie un poco meno esigente in fatto di luce... :-?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Aiuto calcolo lumen

Messaggio di siryo1981 » 09/01/2021, 19:33

Ciao @Platyno75 come ti hanno detto gli altri sei sotto con la luce ed anche di parecchio, ebbene tu abbia piante poco esigenti non raggiungi neanche lontanamente un illuminazione minima :-??
Platyno75 ha scritto:
09/01/2021, 11:21
Amtra Orion da 6.3W con LED bianchi blu e rosso.
L acquisto di questa lampada, aimè, non è stata una buona idea, costa 30€ e sviluppa la stessa luce di una lampadina da 2€ :-s
Credo sia opportuno rivedere l acquisto di una plafoniera, ci sono dei buoni prodotti a prezzi contenuti......oppure si valuta il fai da te.
Puoi mettere un disegno della forma della vasca con le misure?? Vediamo che si può fare

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Aiuto calcolo lumen

Messaggio di Platyno75 » 09/01/2021, 20:03

siryo1981 ha scritto:
09/01/2021, 19:33
Ciao @Platyno75 come ti hanno detto gli altri sei sotto con la luce ed anche di parecchio, ebbene tu abbia piante poco esigenti non raggiungi neanche lontanamente un illuminazione minima :-??
Platyno75 ha scritto:
09/01/2021, 11:21
Amtra Orion da 6.3W con LED bianchi blu e rosso.
L acquisto di questa lampada, aimè, non è stata una buona idea, costa 30€ e sviluppa la stessa luce di una lampadina da 2€ :-s
Credo sia opportuno rivedere l acquisto di una plafoniera, ci sono dei buoni prodotti a prezzi contenuti......oppure si valuta il fai da te.
Puoi mettere un disegno della forma della vasca con le misure?? Vediamo che si può fare
Ciao

Non sono bravo a disegnare :- ecco foto, 36x51x61

Grazie ^:)^

Aggiunto dopo 39 minuti 51 secondi:
@siryo1981 ammettendo la mia ignoranza in materia illuminazione mi chiedo perché alcune piante facciano pearling di O2… Egeria in foto ma anche una sessiliflora sullo sfondo che non riesco a fotografare causa vetro curvo

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Aiuto calcolo lumen

Messaggio di Bradcar » 09/01/2021, 21:11

Platyno75 ha scritto:
09/01/2021, 19:00
l'Egeria non mi pare patire per l'illuminazione ma solo per i nutrienti
In effetti NO3- e PO43- a 0 non è il massimo per le rapide ... magari apri in fertilizzazione perché un po’ di inorganico in più ti darebbe una mano per le piante rapide
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Aiuto calcolo lumen

Messaggio di siryo1981 » 09/01/2021, 21:21

@Platyno75 luci a parte, hai una bella vasca, mi piace ;)

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Aiuto calcolo lumen

Messaggio di Platyno75 » 09/01/2021, 21:22

siryo1981 ha scritto:
09/01/2021, 21:21
@Platyno75 luci a parte, hai una bella vasca, mi piace ;)
Grazie

Questa plafoniera sarebbe troppo scarsa?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Aiuto calcolo lumen

Messaggio di Platyno75 » 10/01/2021, 14:44

@Eurogae @siryo1981 @Bradcar

Ciao, che ne pensate di due di queste Chihiros affiancate? 2 x 1400 lumen, la versione successiva 2 x 1850 forse è troppo per consumi e mia esigenza :-?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti