
Ho ancora un barlume.
Non pensare però alla CO2 come acidificante ma come fertilizzante.
Che costa.....quindi parsimonia..... soprattutto con i pesci.
Ciao
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
siryo1981 ha scritto: ↑07/12/2020, 22:26Il pH shekerato serve a darci un valore più preciso in merito alla concentrazione di CO2 in vasca .....
In vasca a contribuire all abbassamento del pH non c è solo la CO2 , ma anche tannini per la presenza di legni o di foglie, o di altri acidificanti naturali.
Certo che non c'è solo la CO2 ma non capisco questa cosa dello shakerato cosa c'entra con gli acidificanti presenti visto che evapora solo la CO2 e quindi dovrebbe essercene a sufficienza sopratutto valutando lo Shakeratosiryo1981 ha scritto: ↑07/12/2020, 22:26Il pH shekerato serve a darci un valore più preciso in merito alla concentrazione di CO2 in vasca .....
In vasca a contribuire all abbassamento del pH non c è solo la CO2 , ma anche tannini per la presenza di legni o di foglie, o di altri acidificanti naturali.
Buongiorno
IMHO hai centrato il problema.
A me piace questa frase....
Praticamente, il pH sbattuto, avendo eliminato la CO2 immessa artificialmente, dovrebbe aiutarci a stimare la presunta reale, (ma certamente gratis) concentrazione, seppur minima di CO2.
Visitano il forum: Corrado79 e 3 ospiti