Aiuto con la CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Gerry
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 09/12/15, 18:49

Re: Aiuto con la CO2

Messaggio di Gerry » 03/06/2016, 18:20

Diego ha scritto:Appunto per quello. Se non ha il contabile non le può contare
quindi la cosa migliore sarebbe montare un contabolle per regolarsi meglio , solo con il manometro BP, viene molto piu' difficile la regolazione
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Aiuto con la CO2

Messaggio di cuttlebone » 03/06/2016, 18:22

hantermatty ha scritto: Cerco consiglio su come evitare di aprire e chiudere tutti i giorni la valvola con dei buoni metodi.
Vuoi evitare di aprire e chiudere la valvola?
Lasciala aperta, e controlla che il pH si assesti in un range adeguato alla tua fauna ;)
Ps
Dando per scontato che tu abbia un contabolle...

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Aiuto con la CO2

Messaggio di naftone1 » 03/06/2016, 20:03

hantermatty ha scritto:Non so se sono stato io poco chiaro, ma il mio problema non è quello di stabilizzare il pH, anche se a casa mia non ci sono le tramontane e i monsoni...
Cerco consiglio su come evitare di aprire e chiudere tutti i giorni la valvola con dei buoni metodi.
la risposta piu semplice del mondo... come gia detto, lasciala aperta 24/24h e vai sereno...
ps gran bel bombolone... con quello stai apposto per un bel pezzo XD
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Re: Aiuto con la CO2

Messaggio di hantermatty » 03/06/2016, 21:18

Il diffusore a micronizzatore ha all inclusive micronizzatore, conta bolle e valvola di non ritorno.

Sapevo che le piante, di sera, non assorbono CO2 e che quindi non sarebbe valsa la pena di tenerla aperta, per questo apro e chiudo.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Aiuto con la CO2

Messaggio di Diego » 03/06/2016, 21:22

hantermatty ha scritto:Il diffusore a micronizzatore ha all inclusive micronizzatore, conta bolle e valvola di non ritorno.
Bene, puoi usare il micronizzatore come contabolle.

Ora è necessario solo misurare il pH al mattino e regolarti con quello per tenere sempre aperta la CO2 a livello costante.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Re: Aiuto con la CO2

Messaggio di hantermatty » 06/06/2016, 10:41

Sono passati ormai due giorni da quando ho regolarizzato il flusso di CO2 in acquario e grazie al test riesco a capire più o meno su che portata del flusso devo tenermi per non erogarne troppa. L'unico problema che ora mi è sorto è il seguente: con il continuo flusso l'acqua nell'ampollina conta bolle è risalita lasciandola priva di essa e quindi non posso più contarle. A breve magari posto i risultati dei test per farvi sapere come sto messo.

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Aiuto con la CO2

Messaggio di naftone1 » 06/06/2016, 10:52

hantermatty ha scritto:on il continuo flusso l'acqua nell'ampollina conta bolle è risalita lasciandola priva di essa
mmmh... molto strano... non dovrebbe accadere... sicuro che non sia scesa quando la valvola staccava la CO2 ? a me ad esempio capita che se chiudo la bombola l'acqua nel contabolle scenda nel tubo (per poi risalire, spinta dalla CO2 appena riapro la bombola)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Re: Aiuto con la CO2

Messaggio di hantermatty » 06/06/2016, 15:33

naftone1 ha scritto:
hantermatty ha scritto:on il continuo flusso l'acqua nell'ampollina conta bolle è risalita lasciandola priva di essa
mmmh... molto strano... non dovrebbe accadere... sicuro che non sia scesa quando la valvola staccava la CO2 ? a me ad esempio capita che se chiudo la bombola l'acqua nel contabolle scenda nel tubo (per poi risalire, spinta dalla CO2 appena riapro la bombola)
A me, quando chiudo, l'acqua scende dalla membrana del micronizzatore per depositarsi nell'ampollina; non va nel tubicino. Quando riparte il tutto dopo un po l'acqua esce fuori.
Purtroppo da quando sto mettendo solo l'acqua del rubinetto. che è 10mg più dura di quella ad osmosi, devo per forza tenerla così aperta. :-!!!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Aiuto con la CO2

Messaggio di Diego » 06/06/2016, 15:38

Prova ad estrarre il micronizzatore e riempilo da sotto per metà circa con una siringa.
Poi lo rimonti e dovrebbe rimanere mezzo pieno
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Re: Aiuto con la CO2

Messaggio di hantermatty » 06/06/2016, 15:44

Diego ha scritto:Prova ad estrarre il micronizzatore e riempilo da sotto per metà circa con una siringa.
Poi lo rimonti e dovrebbe rimanere mezzo pieno
E se tolgo la membrana da sopra e faccessi entrare tutta l'acqua e poi lo richiudo?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: antonio251285, Google Adsense [Bot] e 23 ospiti