Aiuto con la CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Aiuto con la CO2

Messaggio di hantermatty » 03/06/2016, 16:49

Salve, ho un "piccolo" problema da risolvere con la CO2.

In pratica ho una bombola da 20kg collegata alla vasca tramite un riduttore di pressione ed un micronizzatore che mi permette di erogare il tutto; l'unico mio problema è che non ho un sistema elettronico che controlla il pH e di conseguenza mi apre e chiude il flusso di CO2.

Avreste qualche consiglio da darmi per non farmi aprire e chiudere tutti i Santi giorni la valvola?
Il giorno peggiore è quando vado di fretta è quando apro senza aspettare che flusso cacci e scappo via... quando ritorno... trovo la strage di animali :ymdevil:
20160603165229.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di hantermatty il 03/06/2016, 17:01, modificato 3 volte in totale.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Aiuto con la CO2

Messaggio di FedericoF » 03/06/2016, 16:52

Lasciala sempre aperta.
Devi fare in modo che il pH prima dell'accensione delle luci non sia troppo basso.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Aiuto con la CO2

Messaggio di Diego » 03/06/2016, 16:56

Non caricare le foto su piattaforme esterne... caricale usando la funzione integrata nel forum, per favore. Stavolta l'ho sostituita io, le prossime ricordati tu ;)

Quanto alla CO2, non c'è bisogno di controller o altre periferiche strane e costose.
Tienila sempre aperta, basandoti sul pH misurato prima che si accendano le luci, ovvero il momento della giornata dove il pH è minimo e la concentrazione di CO2 massima.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Aiuto con la CO2

Messaggio di cuttlebone » 03/06/2016, 17:23

hantermatty ha scritto:Salve, ho un "piccolo" problema da risolvere con la CO2.

In pratica ho una bombola da 20kg collegata alla vasca tramite un riduttore di pressione ed un micronizzatore che mi permette di erogare il tutto; l'unico mio problema è che non ho un sistema elettronico che controlla il pH e di conseguenza mi apre e chiude il flusso di CO2.

Avreste qualche consiglio da darmi per non farmi aprire e chiudere tutti i Santi giorni la valvola?
Il giorno peggiore è quando vado di fretta è quando apro senza aspettare che flusso cacci e scappo via... quando ritorno... trovo la strage di animali :ymdevil:
20160603165229.png
Non c'è luogo, in Natura, dove il pH sia stabile.
Una pioggia o un periodo di siccità possono causare variazioni di pH anche di alcuni punti.
Capisci bene che preoccuparsi di stabilizzare quel valore al decimale è del tutto inutile, oltre che stressante... :D
Quand'anche ci fosse uno scarto tra luci accede e spente, sarebbe del tutto normale e tollerato dai pesci :-bd

Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Re: Aiuto con la CO2

Messaggio di hantermatty » 03/06/2016, 17:37

Non so se sono stato io poco chiaro, ma il mio problema non è quello di stabilizzare il pH, anche se a casa mia non ci sono le tramontane e i monsoni...
Cerco consiglio su come evitare di aprire e chiudere tutti i giorni la valvola con dei buoni metodi.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Aiuto con la CO2

Messaggio di Diego » 03/06/2016, 18:06

Appunto, la somministri tutto il giorno, sempre aperta allo stesso valore.
Valore che regoli misurando il pH al mattino, prima che si accendano le luci.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Gerry
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 09/12/15, 18:49

Re: Aiuto con la CO2

Messaggio di Gerry » 03/06/2016, 18:10

bombola, regolatore di pressione ( e/o regolatore a spillo) contabolle e diffusore in vasca. Giusto?

Se il tuo impianto e come ho descritto sopra regola a 8/9 bolle al minuto e prima del fotoperiodo misura il pH.

PS Io penso che tu non abbia contabolle... :-?
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Aiuto con la CO2

Messaggio di Diego » 03/06/2016, 18:12

Dare il numero di bolle trova il tempo che trova, visto che possono avere dimensioni varie.
Conviene fare il calcolo valutando il pH e la KH al mattino e alla sera.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Gerry
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 09/12/15, 18:49

Re: Aiuto con la CO2

Messaggio di Gerry » 03/06/2016, 18:16

Diego ha scritto:Dare il numero di bolle trova il tempo che trova, visto che possono avere dimensioni varie.
Conviene fare il calcolo valutando il pH e la KH al mattino e alla sera.


Diego, io penso che non abbia il contabolle.. spero di sbagliarmi :ymdevil:
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Aiuto con la CO2

Messaggio di Diego » 03/06/2016, 18:16

Appunto per quello. Se non ha il contabile non le può contare
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], GioeleSalvo1997, Google Adsense [Bot] e 4 ospiti