Aiuto diffusore CO2 in 200L

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
dave
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 10/05/16, 18:18

Aiuto diffusore CO2 in 200L

Messaggio di dave » 02/02/2017, 11:04

buoooongiorno,
primo post :D

nel mio acquario da 200l ho un impianto per la CO2 con bombola ricaricabile da 2kg e come metodo per diffonderla uso un reattore collegato all'uscita della pompa del filtro interno CO2 accesa 24/24.
il reattore funziona bene fino a circa 1bolla/sec, dopodichè la CO2 è troppa e inizia a riempire il reattore stesso: in pratica non riesce a discioglierla abbastanza rapidamente.
potrei aumentare la portata della pompa, cambiandola, (ora ne ho una da circa 600 l/h effettivi) per avere più turbolenze. Ne ho provata una da 1200 l/h ma fa troppo rumore (acquario in camera).

il mio problema è che la concentrazione di CO2 in vasca è sempre bassina, 10-15 ppm (incrociando pH- 7.34 e KH-8. inoltre il pH durante la giornata sembra salire, misurato con phmetro).
non ho movimentazione superficiale o areatore.

voi su vasche "grandi" cosa usate come diffusori? leggo di molti contenti con quello della Askoll ma anche quello mi pare sia consigliato per vasche fino a 160l.
avevo provato il venturi con l'ago della siringa ma uscivano bolle molto grandi.

inoltre il bello del reattore è che l'acqua non si riempie di bollicine di CO2, solo quelle di ossigeno delle piante... ma se non riesco a farlo andare bene preferisco cambiare con qualcosa di provato e "garantito".

grazie mille, saluti

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Aiuto diffusore CO2 in 200L

Messaggio di Diego » 02/02/2017, 11:09

Benvenuto!
dave ha scritto:reattore
Ci dai qualche dettaglio dell'apparecchio?
dave ha scritto:il mio problema è che la concentrazione di CO2 in vasca è sempre bassina, 10-15 ppm (incrociando pH- 7.34 e KH-8
Dovresti misurare il pH anche di un campione di acqua prelevato ed agitato per un paio di minuti, così da far sfuggire la CO2 disciolta. Così facendo vediamo quanta CO2 stai effettivamente sciogliendo.

Comunque con KH altino, 8 dKH, è difficile acidificare molto.
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto-tampone
dave ha scritto:il pH durante la giornata sembra salire
Questo è normale, perché le piante consumano CO2 durante il giorno. Quindi dovresti avere pH minimo quando si accendono le luci e pH massimo quando si spengono.
dave ha scritto:Askoll ma anche quello mi pare sia consigliato per vasche fino a 160l.
► Mostra testo
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
dave (02/02/2017, 12:28)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Aiuto diffusore CO2 in 200L

Messaggio di niko79 » 02/02/2017, 11:12

Anche qualche foto sarebbe utile ;)

Avatar utente
dave
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 10/05/16, 18:18

Re: Aiuto diffusore CO2 in 200L

Messaggio di dave » 02/02/2017, 12:13

Diego ha scritto:Ci dai qualche dettaglio dell'apparecchio?
è un Ista max mix large, ora vi faccio anche una foto :)
Diego ha scritto:Dovresti misurare il pH anche di un campione di acqua prelevato ed agitato per un paio di minuti
il pH shakerato è 8.4 ma usando il calcolatore di AF la concentrazione non cambia quasi per niente.
Diego ha scritto:Comunque con KH altino, 8 dKH, è difficile acidificare molto.
questo mi è chiaro, ciò su cui ho dei dubbi è:
a parità di concentrazione di CO2 (mettiamo di voler ottenere 25ppm), con KH più basso è neccessario erogare meno CO2 per ottenere la stessa concentrazione? ovviamente a pH più basso?
ovvero, la diffusione di CO2 è più efficiente a KH minori? o cambia solo il range di pH, che si abbassa con l'abbassarsi del KH?
Diego ha scritto:Questo è normale, perché le piante consumano CO2 durante il giorno
menomale! :ymparty: in effetti è molto sensata e logica la cosa :)
Diego ha scritto:Io lo uso su un 250 litri, con 20 bolle/minuto circa acidifico fino a pH 6.5 (da 7.5 circa) con KH circa 4-5 dKH
quindio ottieni una concentrazione di più di 40 ppm!!! cavoli! quasi quasi se ne trovo uno a buon prezzo lo provo :)

comunque pian pianino sto cercando anche io di abbassare KH e GH tramite cambi con acqua di osmosi.

ma il pH dell'acqua shakerata che otterrò con KH a 4 sarà sempre 8.4 (quello della mia acqua di rubinetto), in mancanza di altri elementi acidificanti?

ora arrivano le foto ;)

Avatar utente
dave
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 10/05/16, 18:18

Re: Aiuto diffusore CO2 in 200L

Messaggio di dave » 02/02/2017, 12:19

foto:
a sinistra l'entrata proveniente dalla pompa, quella in alto è la mandata che va all'acquario.
è un acquario angolare con il filtro interno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Aiuto diffusore CO2 in 200L

Messaggio di naftone1 » 03/02/2017, 0:31

ECCOMI! :D
io ho una vasca da 200lt con durezze alte e ho provato anche questo reattore con i tuoi identici risultati! ta-da! :D
quel reattore l'ho usato poco proprio per quel motivo li, non mi ha impressionato ad essere onesto... ho notato anche io che sopra un certo numero di bolle/min queste non si dissolvono piu e riempiono il reattore.
Ho provato varie alternative, l'unica sarebbe avere molta acqua che passa nel reattore, quindi nel tuo caso una pompa piu potente... ma puoi spendere molto meno e considerare un modo alternativo di immettere CO2... io ora sto usando un micronizzatore in-line... prova a cercare "Inline Atomizer" (io l'ho trovato su ebay ma si trovano facilmente su molti negozi online specializzati) , il mio e` fatto cosi
Immagine
ma molte ditte (tra cui anche jbl e forse sera) producono la loro versione. Costa circa 20 euro e tra quelli che ho provato sono rimasto con questo come alternativa al venturi che non volevo forse e` ancora piu economico... insomma ci sono molte alternative piu economiche di cambiare la pompa che ti porterebbero allo stesso risultato secondo me ;)
Questi utenti hanno ringraziato naftone1 per il messaggio:
dave (03/02/2017, 10:49)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
jupo
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 18/09/16, 10:46

Re: Aiuto diffusore CO2 in 200L

Messaggio di jupo » 03/02/2017, 2:01

se hai voglia di perdere una mezz'ora prova a costruirti questo reattore CO2 stile AF
nella versione grande, poi ci fai sapere se funziona meglio di quello che hai adesso.
Questi utenti hanno ringraziato jupo per il messaggio:
dave (03/02/2017, 10:50)
Adagio merlo .........che la fratta è lunga!!!!!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Aiuto diffusore CO2 in 200L

Messaggio di Diego » 03/02/2017, 10:13

dave ha scritto:ma il pH dell'acqua shakerata che otterrò con KH a 4 sarà sempre 8.4 (quello della mia acqua di rubinetto), in mancanza di altri elementi acidificanti?
In teoria sì, in pratica può essere che ci sia qualche variazione perché tante cose influenzano il pH nell'acquario. Già solo l'attività batterica nel filtro porta ad in un lento abbassamento del pH
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
dave (03/02/2017, 10:50)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
dave
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 10/05/16, 18:18

Re: Aiuto diffusore CO2 in 200L

Messaggio di dave » 03/02/2017, 11:35

Allora, grazie a tutti per l'interessamento e le risposte!

Ho preso adesso l'inline atomizer (da hk, arriverà tra un mesetto :( ).
Il lato positivo è che mi lascia il tempo di provare la campana con la siringa!
Vi aggiorno appena ci sono news

Avatar utente
dave
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 10/05/16, 18:18

Re: Aiuto diffusore CO2 in 200L

Messaggio di dave » 09/02/2017, 13:31

oggi è arrivato questo per posta, bazooka atomizzatore per acquari fino a 300l.
oggi magari lo provo, ora il pH è a 7.20 ma sto erogando più di 60 bolle al minuto e il reattore gorgoglia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti