Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 28/09/2016, 16:48
Bluwave 05, messo pezzettino di spugna sotto la pompa e per vedere se va devo alzare il coperchio e toccare il tubo di mandata altrimenti non sento niente.
Ps il mio si aggancia ai bordi della vasca non al coperchio.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Marlin_anziano

- Messaggi: 2501
- Messaggi: 2501
- Ringraziato: 143
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: Dennerle 6500K+3000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Dernelle Depon.Mix +Quarzo 2/3 mm
- Flora: Echinodorus Bleheri,
Cabomba,
Ludowigia,
Heteranthera,
Ammannia Gracilis,
- Fauna: 2 P. Scalare adulti (coppia)
5 P. Scalare giovani
2 Cardinali (Paracheirodon axelrodi)
2 Coltello di vetro (Kryptopterus bicirrhis)
3 Coridonas,
1 Ancistrus,
1 Neritina Pulligera,
2 Neritina Zebra,
diverse Melanoides Tuberculata (chi le conta più)
- Altre informazioni: 2 Radici Tropicali
-
Grazie inviati:
545
-
Grazie ricevuti:
143
Messaggio
di Marlin_anziano » 28/09/2016, 16:55
GiuseppeA ha scritto:Bluwave 05, messo pezzettino di spugna sotto la pompa e per vedere se va devo alzare il coperchio e toccare il tubo di mandata altrimenti non sento niente.
fatto anche quello ....... non cambia nulla ........ è in primis la pompa a far rumore di suo e poi il coperchio ...
Ps il mio si aggancia ai bordi della vasca non al coperchio.
si, alle guide che però sono collegate alla cornice superiore che sostiene il coperchio, al quale c'ho messo sopra due libroni che dimezzano la sua sonorità .......
Una curiosità: dove lo hai agganciato ai lati corti o frontale ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...
Marlin_anziano
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 28/09/2016, 16:59
Martin_anziano ha scritto:Una curiosità: dove lo hai agganciato ai lati corti o frontale ?
Lato corto.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Marlin_anziano

- Messaggi: 2501
- Messaggi: 2501
- Ringraziato: 143
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: Dennerle 6500K+3000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Dernelle Depon.Mix +Quarzo 2/3 mm
- Flora: Echinodorus Bleheri,
Cabomba,
Ludowigia,
Heteranthera,
Ammannia Gracilis,
- Fauna: 2 P. Scalare adulti (coppia)
5 P. Scalare giovani
2 Cardinali (Paracheirodon axelrodi)
2 Coltello di vetro (Kryptopterus bicirrhis)
3 Coridonas,
1 Ancistrus,
1 Neritina Pulligera,
2 Neritina Zebra,
diverse Melanoides Tuberculata (chi le conta più)
- Altre informazioni: 2 Radici Tropicali
-
Grazie inviati:
545
-
Grazie ricevuti:
143
Messaggio
di Marlin_anziano » 28/09/2016, 17:02
Ah ok, anch'io.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...
Marlin_anziano
-
Marlin_anziano

- Messaggi: 2501
- Messaggi: 2501
- Ringraziato: 143
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: Dennerle 6500K+3000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Dernelle Depon.Mix +Quarzo 2/3 mm
- Flora: Echinodorus Bleheri,
Cabomba,
Ludowigia,
Heteranthera,
Ammannia Gracilis,
- Fauna: 2 P. Scalare adulti (coppia)
5 P. Scalare giovani
2 Cardinali (Paracheirodon axelrodi)
2 Coltello di vetro (Kryptopterus bicirrhis)
3 Coridonas,
1 Ancistrus,
1 Neritina Pulligera,
2 Neritina Zebra,
diverse Melanoides Tuberculata (chi le conta più)
- Altre informazioni: 2 Radici Tropicali
-
Grazie inviati:
545
-
Grazie ricevuti:
143
Messaggio
di Marlin_anziano » 06/10/2016, 12:15
Qualcuno ha mai avuto questa pompa "Eheim Compact 300" ?
https://www.eheim.com/en_GB/products/te ... ps/compact
mi sembra che aspiri da sotto ...
E se buon sangue non mente dovrebbe essere pure silenziosa .....

Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...
Marlin_anziano
-
Alessandro81

- Messaggi: 1
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 27/01/17, 21:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alessandro81 » 27/01/2017, 22:06
Ciao,risolto oggi problema rumore vibrazioni filtro bluewave03.Le avevo provate tutte...nel mio caso erano provocate dai 2 pezzi di plastica che stanno ai lati della pompa.risolto mettendo del nastro di quello che si usa in idraulica sul pezzo centrale e poi rimontato le 2 parti di plastica. Ciao a tutti
Alessandro81
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 27/01/2017, 22:24
Alessandro81 ha scritto:Ciao,risolto oggi problema rumore vibrazioni filtro bluewave03.Le avevo provate tutte...nel mio caso erano provocate dai 2 pezzi di plastica che stanno ai lati della pompa.risolto mettendo del nastro di quello che si usa in idraulica sul pezzo centrale e poi rimontato le 2 parti di plastica. Ciao a tutti
Benvenuto in AF!
Grazie per aver portato la tua esperienza, ma sarebbe opportuno aprissi una nuova discussione (questa è vecchia di alcuni mesi).
Quando vuoi passa un momento a presentarti, così ci conosciamo meglio

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego