Aiuto filtro esterno: consigli per l'acquisto
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Rilla1972
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 19/02/16, 0:19
-
Profilo Completo
Aiuto filtro esterno: consigli per l'acquisto
Buonasera a tutti, sono nuovo del forum e assolutamente un neofita.
X questo chiedo aiuto a voi.
Ho una vasca 120x45xh45 x circa 240 litri lordi.
Vorrei allestita come acquario di comunità con pesci facili e resistenti (guppy,play neon ecc ecc) qualche roccia e una ventina di piante tra rapide e lente e cmq poco esigenti. Il litraggio netto dopo l allestimento sarà di circa 200 lt.
Ora il mio problema : vorrei capire da voi che filtro esterni dovrei usare x il mio acquario. Mi sono orientato su 3 marchi ed esattamente :
1 askoll pratiko 300/400
2 tetra ex plus 800/1200
3 jbl e901/e1501
Secondo le vostre esperienze cosa mi consigliate dei 3 e sopratutto basta il più piccolo o devo prenderlo molto sovradimensionato?
Ringrazio tutti quelli che vorranno aiutarmi.
P.s. so che gli eheim a detta di molti sono i migliori ma gradirei risposte sui filtri da me proposti
grazie
X questo chiedo aiuto a voi.
Ho una vasca 120x45xh45 x circa 240 litri lordi.
Vorrei allestita come acquario di comunità con pesci facili e resistenti (guppy,play neon ecc ecc) qualche roccia e una ventina di piante tra rapide e lente e cmq poco esigenti. Il litraggio netto dopo l allestimento sarà di circa 200 lt.
Ora il mio problema : vorrei capire da voi che filtro esterni dovrei usare x il mio acquario. Mi sono orientato su 3 marchi ed esattamente :
1 askoll pratiko 300/400
2 tetra ex plus 800/1200
3 jbl e901/e1501
Secondo le vostre esperienze cosa mi consigliate dei 3 e sopratutto basta il più piccolo o devo prenderlo molto sovradimensionato?
Ringrazio tutti quelli che vorranno aiutarmi.
P.s. so che gli eheim a detta di molti sono i migliori ma gradirei risposte sui filtri da me proposti
grazie
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: aiuto filtro esterno
ciao rilla, qui sei nella sezione sbagliata..sposto il topic in tecnica dove troverai esperti che ti sapranno aiutare 
appena hai un attimo passa in salotto a presentarti

appena hai un attimo passa in salotto a presentarti
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: aiuto filtro esterno
A causa dei valori dell'acqua, guppy e platy non vanno d'accordo con i neonRilla1972 ha scritto:Vorrei allestita come acquario di comunità con pesci facili e resistenti (guppy,play neon ecc ecc)

Le piante rapide sono sempre esigenti, magari più o meno facili, ma sempre esigenti, a meno che non si decida di coltivarle senza CO2 e con poca luceRilla1972 ha scritto:una ventina di piante tra rapide e lente e cmq poco esigenti.

Purtroppo non sono molto ferrato sui filtri esterni, perciò lascio parola a chi ne sa più di meRilla1972 ha scritto:Mi sono orientato su 3 marchi ed esattamente :
1 askoll pratiko 300/400
2 tetra ex plus 800/1200
3 jbl e901/e1501
Secondo le vostre esperienze cosa mi consigliate dei 3 e sopratutto basta il più piccolo o devo prenderlo molto sovradimensionato?
Ringrazio tutti quelli che vorranno aiutarmi.
P.s. so che gli eheim a detta di molti sono i migliori ma gradirei risposte sui filtri da me proposti
grazie

Ti posso però dire che di solito si tende a metterli un po sovradimensionati rispetto al volume della vasca, a causa dello scarso rapporto di materiale filtrante rispetto ad un filtro interno. Acquariofili più esperti riescono a supplire a questo handicap grazie all'apporto delle piante, ma nel tuo caso ti conviene restare sul sicuro

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: aiuto filtro esterno
eccomi !Rob75 ha scritto:Purtroppo non sono molto ferrato sui filtri esterni, perciò lascio parola a chi ne sa più di me

giusto per aggiungerti confusione ti propongo un alternativo con un ottimo rapporto qualita prezzo: hydor professional 450
piu tardi (ora sono di corsa) ti rispondo in maniera piu completa...

ps gia che ci sei passa in salotto a presentarti

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: aiuto filtro esterno
rieccomi... allora...
2 l'avevo preso in considerazione anche io quando poi ho comprato l'hydor... ho deciso di non prendere questo perche online ho trovato molti utenti che lamentavano gocciolamenti dalla testata del filtro e francamente non mi andava di spendere i soldi per un filtro con molti casi segnalati di gocciolamenti, non so se poi nell'ultimo anno è stato risolto il problema ma nel dubbio io ho deciso di non prenderlo
3 gran bel prodotto ma secondo me troppo caro...
al momento a mio parere il top sul mercato per qualità è eheim, ma i prezzi non sono esattamente accessibili... askoll fa prodotti di gran qualità, nulla da ridire...
spendo due parole su hydor poi ti lascio pensare...
evita la linea Prime, basta una breve ricerca per capire quanta gente si lamenta della rumorosità di questi filtri, non va bene che sia troppo rumoroso, non so te ma io la vasca ce l'ho in camera da letto...
il professional 450 invece è silenzioso, gran capienza di materiali filtranti, pompa potente, molto ben fatto e robusto, facile da far manutenzione... ce l'ho da un anno quasi e sono molto soddisfatto, il prezzo è piuttosto basso.... tra quelli da te elencati è l'unico su cui ho personalmente messo le mani per un periodo di tempo abbastanza lungo da potermi esprimere a fondo...
1 ottimo filtro, da sempre, nulla da dire, fra i due ti consiglio il 400Rilla1972 ha scritto:1 askoll pratiko 300/400
2 tetra ex plus 800/1200
3 jbl e901/e1501
2 l'avevo preso in considerazione anche io quando poi ho comprato l'hydor... ho deciso di non prendere questo perche online ho trovato molti utenti che lamentavano gocciolamenti dalla testata del filtro e francamente non mi andava di spendere i soldi per un filtro con molti casi segnalati di gocciolamenti, non so se poi nell'ultimo anno è stato risolto il problema ma nel dubbio io ho deciso di non prenderlo
3 gran bel prodotto ma secondo me troppo caro...
al momento a mio parere il top sul mercato per qualità è eheim, ma i prezzi non sono esattamente accessibili... askoll fa prodotti di gran qualità, nulla da ridire...
spendo due parole su hydor poi ti lascio pensare...

evita la linea Prime, basta una breve ricerca per capire quanta gente si lamenta della rumorosità di questi filtri, non va bene che sia troppo rumoroso, non so te ma io la vasca ce l'ho in camera da letto...
il professional 450 invece è silenzioso, gran capienza di materiali filtranti, pompa potente, molto ben fatto e robusto, facile da far manutenzione... ce l'ho da un anno quasi e sono molto soddisfatto, il prezzo è piuttosto basso.... tra quelli da te elencati è l'unico su cui ho personalmente messo le mani per un periodo di tempo abbastanza lungo da potermi esprimere a fondo...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- Rilla1972
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 19/02/16, 0:19
-
Profilo Completo
Re: aiuto filtro esterno
Grazie Rob della risposta. Per quanto riguarda i pesci che metterò in vasca so che alcune specie da me citate non sono compatibili, le ho scritte solo x farvi un esempio dei tipi di pesci che metterò e quindi dEl cArico organico prodotto x la scela del filtro. Quando sarà il momento non mancherò di scrivervi le mie scelte x farmi consigliare da voi. Per le piante utilizzerò un fondo fertile mischiato con lapillo vulcanico e sopra il jbl manado il tutto illuminato con circa 10000 lumen LED che non mi sembrano male come illuminazione.
L indecisione sta sul filtro. Tutti e 3 i filtri presi in esame nella loro versione più piccola sono già leggermente sovradimensionati. Ora ho bisogno di capire secondo voi se x la mia vasca vanno bene nella versione piccola o quella più grande. Non vorrei creare troppo movimento in vasca....
Grazie
L indecisione sta sul filtro. Tutti e 3 i filtri presi in esame nella loro versione più piccola sono già leggermente sovradimensionati. Ora ho bisogno di capire secondo voi se x la mia vasca vanno bene nella versione piccola o quella più grande. Non vorrei creare troppo movimento in vasca....
Grazie
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: aiuto filtro esterno
per il troppo movimento ci sono molti modi di limitarlo, non preoccuparti di questo aspetto... io ti consiglierei direttamente il pratiko fra i 3 modelli da te proposti... poi prendere il 300 o il 400 non ti cambia molto, tra 2 filtri gia sovradimensionati (tralasciando gli estremi in questo ragionamento) secondo me la differenza la fai con quello che ci metti dentro come materiali filtranti... 

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- Rilla1972
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 19/02/16, 0:19
-
Profilo Completo
Re: aiuto filtro esterno
Tanti parlano di onde o superficie i crespata utilizzando un filtro con una portata troppo alta e che agendo sui rubinetti x limitarla aumenta il rumore dEl flitro stesso. Inoltre troppo movimento può infastidire o stressare i pesci. Ecco il perché dei miei dubbi......
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: aiuto filtro esterno
il piu grosso problema e` che una gettata eccessiva puo muovere in giro ovunque le piante, alcune invece amano l'acqua mossa... agendo sui rubinetti rischi di rovinare la pompa del filtro stesso alla lunga, alcuni filtri hanno una regolazione della mandata... io nel mio ho risolto mettendo la spray bar con il fondo aperto (i buchi di lato fanno perdere pressione al getto di uscita frontale) e con una fascetta da elettricista ingrovigliata dentro, anche questa rallenta l'acqua in uscita...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Fabryfabry80 e 2 ospiti