Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
cicerchia80
- Messaggi: 53885
- Messaggi: 53885
- Ringraziato: 9076
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1356
-
Grazie ricevuti:
9076
Messaggio
di cicerchia80 » 02/03/2018, 13:09
Mafy ha scritto: ↑Mio marito mi riferisce che il trasformatore a vederlo così è di quelli sigillati e quindi difficile da smontare ....
Foto
Mafy ha scritto: ↑L'articolo indicato da Cicerchia, se non ho capito male, fa riferimento alla possibilità di montare su plafoniere di vario tipo le lampade al LED.... io a questo punto devo proprio cambiare la plafoniera.
No.. Puoi eliminare il reattore montando solo il tubo LED
Con la corrente non si
scherza ma è veramente un gioco da ragazzi
Sulla performance del LED con le piante però non mi esprimo
Chiedi a quelli di brico
Stand by
cicerchia80
-
Mafy

- Messaggi: 384
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 15/07/14, 9:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Borgo San Giovanni (Lodi)
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL - Aquabasis Plus
- Flora: Vasca 1 - 50L netti .... nessun fondo fertile
anubias barteri nana
Ceratophyllum demersum
Bacopa caroliniana
Lemna Minor
Phyllanthus Fluitans
Vasca 2 - 80L netti .... fondo JBL - Aquabasis Plus
anubias barteri nana
Ceratophyllum demersum
Lemna Minor
Riccia Fluitans
Vallisneria
- Fauna: Vasca 1
8 pristella
2 ancistrus
Vasca 2
Poecilidi wingei
2 ancistrus
- Altre informazioni: *****************************************
Vasca 1: Tetra discovery 50L netti
*****************************************
Data avvio: 04/01/2014
*****************************************
Vasca 2 : wave poseidon 80L netti
*****************************************
Data avvio: 30/03/2014
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mafy » 02/03/2018, 16:16
Perdonami, cosa si intende per reattore?
Allora, diciamo che a questo punto vorrei approfittare del guasto per potenziare l'illuminazione della vasca (fino a ora c'era un t8 solo e per le piante non è molto).... quindi se non ho capito male CICERCHIA mi stai dicendo che leggendo l'articolo che mi hai linkato, potrei toglie l'attuale plafoniera e magari mondare 2 tubi LED?
Scusa la precisazione .... ma sono veramente in difficoltà sull'argomento

Non si finisce mai di imparare ...
Mafy
-
cicerchia80
- Messaggi: 53885
- Messaggi: 53885
- Ringraziato: 9076
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1356
-
Grazie ricevuti:
9076
Messaggio
di cicerchia80 » 02/03/2018, 16:46
Mafy ha scritto: ↑Perdonami, cosa si intende per reattore?
Allora, diciamo che a questo punto vorrei approfittare del guasto per potenziare l'illuminazione della vasca (fino a ora c'era un t8 solo e per le piante non è molto).... quindi se non ho capito male CICERCHIA mi stai dicendo che leggendo l'articolo che mi hai linkato, potrei toglie l'attuale plafoniera e magari mondare 2 tubi LED?
Scusa la precisazione .... ma sono veramente in difficoltà sull'argomento

Mafà.....se metti delle foto possiamo farci i disegnini sopra
...o montiamo i portalampadine e non ci pensiamo più...
Del reattore ti ho messo una foto dopra,io lo vedo
..tranquilla,sò che mi spiego da cane
Stand by
cicerchia80
-
Mafy

- Messaggi: 384
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 15/07/14, 9:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Borgo San Giovanni (Lodi)
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL - Aquabasis Plus
- Flora: Vasca 1 - 50L netti .... nessun fondo fertile
anubias barteri nana
Ceratophyllum demersum
Bacopa caroliniana
Lemna Minor
Phyllanthus Fluitans
Vasca 2 - 80L netti .... fondo JBL - Aquabasis Plus
anubias barteri nana
Ceratophyllum demersum
Lemna Minor
Riccia Fluitans
Vallisneria
- Fauna: Vasca 1
8 pristella
2 ancistrus
Vasca 2
Poecilidi wingei
2 ancistrus
- Altre informazioni: *****************************************
Vasca 1: Tetra discovery 50L netti
*****************************************
Data avvio: 04/01/2014
*****************************************
Vasca 2 : wave poseidon 80L netti
*****************************************
Data avvio: 30/03/2014
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mafy » 02/03/2018, 16:56
Ho il coniuge poco collaborativo a casa (guardiano della bambina malate) .... non mi fa le foto.....spetta che cerco di corrompere mia figlia ...
questa però ha un solo tubo (T8) ....se ne volessi mettere 2 ?
Quali sono le lampadine che mi proponi di mettere?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non si finisce mai di imparare ...
Mafy
-
Mafy

- Messaggi: 384
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 15/07/14, 9:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Borgo San Giovanni (Lodi)
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL - Aquabasis Plus
- Flora: Vasca 1 - 50L netti .... nessun fondo fertile
anubias barteri nana
Ceratophyllum demersum
Bacopa caroliniana
Lemna Minor
Phyllanthus Fluitans
Vasca 2 - 80L netti .... fondo JBL - Aquabasis Plus
anubias barteri nana
Ceratophyllum demersum
Lemna Minor
Riccia Fluitans
Vallisneria
- Fauna: Vasca 1
8 pristella
2 ancistrus
Vasca 2
Poecilidi wingei
2 ancistrus
- Altre informazioni: *****************************************
Vasca 1: Tetra discovery 50L netti
*****************************************
Data avvio: 04/01/2014
*****************************************
Vasca 2 : wave poseidon 80L netti
*****************************************
Data avvio: 30/03/2014
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mafy » 03/03/2018, 7:27
Mmmmm ho letto un po' in giro

....mi sa che volendo migliorare l'illuminazione senza troppo complicate le cose, mi conviene rimanere ai neon, magari montando 2 invece che 1
....per i LED, volendo soddisfare le esigenze Delle piante, ho letto che devo usare diverse colorazioni (bianco, rosso, blu).... troppo complicato
Posted with AF APP
Non si finisce mai di imparare ...
Mafy
-
cicerchia80
- Messaggi: 53885
- Messaggi: 53885
- Ringraziato: 9076
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1356
-
Grazie ricevuti:
9076
Messaggio
di cicerchia80 » 03/03/2018, 8:04
Mafy ha scritto: ↑questa però ha un solo tubo (T8) ....se ne volessi mettere 2 ?
Quali sono le lampadine che mi proponi di mettere?
Lampade fluorescenti in acquario ...
Semplici portalampada ceramicati e ci avviti tutte le lampadine che vuoi
Mafy ha scritto: ↑Mmmmm ho letto un po' in giro ....mi sa che volendo migliorare l'illuminazione senza troppo complicate le cose, mi conviene rimanere ai neon, magari montando 2 invece che 1
In realtà la mia soluzione è molto più veloce ed economica...
Er mettere un altro neon e riparare il tuo sono almeno 50 euro di spesa tra gruppo luci ed il reattore per il vecchio...
Mafy ha scritto: ↑per i LED, volendo soddisfare le esigenze Delle piante, ho letto che devo usare diverse colorazioni (bianco, rosso, blu).... troppo complicato
Fidati che la verità su sta cosa non l'ha messuno
Te lo dice uno che è un anno che và bestemmiando dietro a LED colorati
Quando @
Monica con delle semplici lampadine LED ha forse la vasca più bella del forum
Mafy ha scritto: ↑Ho il coniuge poco collaborativo a casa
Questa si risolve facile...
Se non ti monta i portalampada non preparargli la cena...un giorno,massimo 2 e si risolve
Ma l'alimentazione è argomento da acquariologia generale

Stand by
cicerchia80
-
Mafy

- Messaggi: 384
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 15/07/14, 9:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Borgo San Giovanni (Lodi)
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL - Aquabasis Plus
- Flora: Vasca 1 - 50L netti .... nessun fondo fertile
anubias barteri nana
Ceratophyllum demersum
Bacopa caroliniana
Lemna Minor
Phyllanthus Fluitans
Vasca 2 - 80L netti .... fondo JBL - Aquabasis Plus
anubias barteri nana
Ceratophyllum demersum
Lemna Minor
Riccia Fluitans
Vallisneria
- Fauna: Vasca 1
8 pristella
2 ancistrus
Vasca 2
Poecilidi wingei
2 ancistrus
- Altre informazioni: *****************************************
Vasca 1: Tetra discovery 50L netti
*****************************************
Data avvio: 04/01/2014
*****************************************
Vasca 2 : wave poseidon 80L netti
*****************************************
Data avvio: 30/03/2014
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mafy » 03/03/2018, 8:44
Cicerchia ha scritto:Fidati che la verità su sta cosa non l'ha messuno
Te lo dice uno che è un anno che và bestemmiando dietro a LED colorati
Quando @
Monica con delle semplici lampadine LED ha forse la vasca più bella del forum
Ieri ho trovato un signore della gbc, disponibile a montare come mi dicevi tu un neon al LED al posto del mio fluorescente ..... se mi dici così.... che non ci sono grossi problemi di colori (vista l'esperienza di @
Monica ) ....quasi quasi accetto .... spesa preventivata sulle 10 euro. Ma i problemi di dissipazione? .....devo comunque avere una reso almeno di 18w.....già sono pochissimi .... se poi ne ho meno ....
Ho prospettato al coniuge un'idea di modifica....ma la corrente fa paura .... vado al negozio
Non si finisce mai di imparare ...
Mafy
-
Silver21100
- Messaggi: 3785
- Messaggi: 3785
- Ringraziato: 559
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
559
Messaggio
di Silver21100 » 03/03/2018, 9:09
Attualmente sto provando tre tubi LED cinesi per una spesa totale di 17€ e sto avendo un positivo riscontro, un tubo LED da 8Watt corrisponde ad un neon da 18 e scaldano molto meno dei vecchi neon.
L'unica raccomandazione è quella di stare sui 6500k, sulla confezione cerca la scritta:
" Colore freddo 6500"
confronto-lampadine_v6-500x426.png
in questa tabella dei riferimenti che possono aiutarti
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Silver21100
-
Monica
- Messaggi: 48216
- Messaggi: 48216
- Ringraziato: 10898
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10898
Messaggio
di Monica » 03/03/2018, 9:42
Ciao @
Mafy 
non ho letto tutto il Topic ma se il problema è usare o no delle semplici lampadine,le uso da sempre con buoni risultati

solo 6.400 k
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Mafy

- Messaggi: 384
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 15/07/14, 9:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Borgo San Giovanni (Lodi)
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL - Aquabasis Plus
- Flora: Vasca 1 - 50L netti .... nessun fondo fertile
anubias barteri nana
Ceratophyllum demersum
Bacopa caroliniana
Lemna Minor
Phyllanthus Fluitans
Vasca 2 - 80L netti .... fondo JBL - Aquabasis Plus
anubias barteri nana
Ceratophyllum demersum
Lemna Minor
Riccia Fluitans
Vallisneria
- Fauna: Vasca 1
8 pristella
2 ancistrus
Vasca 2
Poecilidi wingei
2 ancistrus
- Altre informazioni: *****************************************
Vasca 1: Tetra discovery 50L netti
*****************************************
Data avvio: 04/01/2014
*****************************************
Vasca 2 : wave poseidon 80L netti
*****************************************
Data avvio: 30/03/2014
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mafy » 03/03/2018, 10:32
ok, allora al momento mi hanno aiutato a modificare l'impianto (praticamente abbiamo escluso il trasformatore .. praticamente realizzando lo schema dell'articolo citato da Cicerchia in prima pagina del presente post) utilizzando la plafoniera che avevo ... e montando un neon a LED t8 da 9w resa 22w (almeno così mi ha detto il negoziante, prima era 18w).
L'unica cosa a cui non sono stata attenta sono i k che per il momento sono 4000 .... ma visto che a questo punto l'impianto funziona, in un secondo tempo posso sostituire il neon con uno sui 6000....l'unico dubbio come riconosco un neon LED adatto all'impianto a disposizione rispetto a quelli che necessitano il trasformatore? tutti i neon a LED possono essere usati con e senza trasformatore?
Purtroppo al momento avevo l'urgenza di ridare luce alle piante.....
Non si finisce mai di imparare ...
Mafy
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti