Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Blanco7

- Messaggi: 237
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 05/11/18, 14:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casal di Principe
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Flora: Microsorum pteropus
Hygrophila difformis
Hygrophila polysperma
Muschio Christmas Moss
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Guppy e Platy
- Altre informazioni: Acquario da 54 lt, 60x30x30, con filtro interno Tetra EasyCrystal FilterBox 300 con biosfere filtranti e spugna bianca e verde. Avviato a settembre 2018.
-
Grazie inviati:
94
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Blanco7 » 26/12/2018, 12:56
Ho il filtro easycrystal della tetra, quello a cascata, e di solito non fa alcun rumore, ora invece scorre acqua da dietro formando delle bolle e fa tantissimo rumore... Ho provato a vedere se ci fosse il passaggio ostruito da qualche foglia o qualcos altro, ma niente... Quale potrebbe essere il problema?
IMG_20181226_125021.jpg
Vi ringrazio

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Blanco7
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 26/12/2018, 13:22
@
Blanco7 ti
sposato in tecnica
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 604
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
604
Messaggio
di aleph0 » 26/12/2018, 14:07
Blanco7 ha scritto: ↑Ho il filtro easycrystal della tetra, quello a cascata, e di solito non fa alcun rumore, ora invece scorre acqua da dietro formando delle bolle e fa tantissimo rumore... Ho provato a vedere se ci fosse il passaggio ostruito da qualche foglia o qualcos altro, ma niente... Quale potrebbe essere il problema?
IMG_20181226_125021.jpg
Vi ringrazio

Probabile qualcosa nella girante della pompa ! Smonta la pompa e dagli una pulita ! Potrebbe esser questo il problema !
aleph0
-
Blanco7

- Messaggi: 237
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 05/11/18, 14:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casal di Principe
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Flora: Microsorum pteropus
Hygrophila difformis
Hygrophila polysperma
Muschio Christmas Moss
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Guppy e Platy
- Altre informazioni: Acquario da 54 lt, 60x30x30, con filtro interno Tetra EasyCrystal FilterBox 300 con biosfere filtranti e spugna bianca e verde. Avviato a settembre 2018.
-
Grazie inviati:
94
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Blanco7 » 26/12/2018, 14:19
@
aleph0 ho pulito il girante della pompa, c'era qualche foglia secca ma continua a fare rumori. C era qualche lumachina nella pompa, e le ho tolte, ma non è cambiato nulla.
Se provassi a pulire il filter pack? Cioè la lanetta bianca e verde? Magari potrebbe essere troppo sporca e quindi non permette il passaggio d acqua.
Blanco7
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 26/12/2018, 19:08
Blanco7 ha scritto: ↑Se provassi a pulire il filter pack? Cioè la lanetta bianca e verde? Magari potrebbe essere troppo sporca e quindi non permette il passaggio d acqua.
Ciao @
Blanco7, pulire il filter pack non penso che ti possa aiutare a risolvere.... ti consiglio di verificare il corretto funzionamento della girante, controlla che non sia ostruita da qualche residuo o lumachine.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
- Blanco7 (26/12/2018, 21:42)
Gaetano
Eurogae
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 26/12/2018, 19:29
Blanco7 ha scritto: ↑Se provassi a pulire il filter pack? Cioè la lanetta bianca e verde?
Se la pompa va in cavitazione per insufficienza di acqua (aspira anche aria), secondo me un tentativo lo puoi fare (solo la filtrazione meccanica per ora)... sicuramente non fa danni e possiamo andare oltre nel capire il problema, se il problema non è quello.
Controlla anche il livello ottimale dell'acqua durante il funzionamento della pompa.
Da quanto tempo è in funzione quel filtro?
In merito alla pompa, oltre alla pulizia già fatta, controlla l'eventuale ovalizzazione del foro che alloggia sull'alberino della girante e/o l'eccessiva usura.
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- Blanco7 (26/12/2018, 21:42)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 604
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
604
Messaggio
di aleph0 » 26/12/2018, 19:29
Eurogae ha scritto: ↑ti consiglio di verificare il corretto funzionamento della girante, controlla che non sia ostruita da qualche residuo o lumachine.
quoto !
Tranne che l'asse della girante sia storto, provocando questi rumori!
- Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio:
- Blanco7 (26/12/2018, 21:42)
aleph0
-
Blanco7

- Messaggi: 237
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 05/11/18, 14:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casal di Principe
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Flora: Microsorum pteropus
Hygrophila difformis
Hygrophila polysperma
Muschio Christmas Moss
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Guppy e Platy
- Altre informazioni: Acquario da 54 lt, 60x30x30, con filtro interno Tetra EasyCrystal FilterBox 300 con biosfere filtranti e spugna bianca e verde. Avviato a settembre 2018.
-
Grazie inviati:
94
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Blanco7 » 26/12/2018, 21:42
Ringrazio tutti per le risposte... Ho provato a pulire la lanetta ed ha smesso di far rumori e funziona correttamente come prima.
Forse era troppo sporca quindi l'acqua non riusciva a passare quindi si "intasava" dietro.
Blanco7
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 27/12/2018, 15:53
evidentemente andava in cavitazione la pompa...
scadenziati a questo punto la pulizia delle parti filtranti

Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti