Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
sarahh

- Messaggi: 102
- Messaggi: 102
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/01/21, 6:59
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: San Daniele Del Friuli
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: Non lo so
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaino quarzo
- Flora: All'avvio: Vallisneria, Staurogyne Repens, Cryptocoryne Wendtii, Lobelia Cardinalis, Hygrophila Pinnatifida. Aggiunte dopo 2 settimane: muschio (Singapore Moss?) e Ceratophillum Demersum.
Inserite 18 marzo: ceratopteris siliquosa, rotala rotundifolia, hygrophila polisperma, salvinia cucullata
- Fauna: Al momento ho un'infinità di lumachine, 2 arrivate con le piante che si riproducono come matte. Come pesci pensavo a 8-10 boraras brigittae o green neon rasbora, mi piacerebbero anche le neocaridina
- Altre informazioni: Riscaldatore Blu Bios 25 watt, temperatura impostata sui 24 gradi
Filtro a zainetto Angel 380 AqPet, con cannolicchi Matrix Seachem e lana di perlon.
Lampada Blu Bios Galaxia LED lamp 40 duet, AC 110-240V 50-60Hz max 12W
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di sarahh » 12/06/2021, 9:39
Ciao amici! Come da titolo, poco fa mi apprestavo a potare un po' le piante quando ho notato che il filtro aveva l'uscita asciutta, ho provato ad aumentare il flusso (lo tengo basso perché voglio diminuire il pH) ma niente! Ieri funzionava. Ho controllato che non fosse intasato e non c'è nulla che lo blocchi. Sì tratta di filtro a zainetto della aq pet con cannolicchi, lana di perlon e torba. Dopo un primo momento di panico ho pensato che forse potrei toglierlo? Cosa mi consigliate? L'acquario è avviato da fine gennaio e contiene neo caridina e lumache.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
sarahh
-
marko66
- Messaggi: 17686
- Messaggi: 17686
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 12/06/2021, 11:01
Si sara' bloccata la girante.Infila uno stecchino lungo nella feritoia dove la vedi guardando dall'alto in basso e dagli un colpetto.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- sarahh (12/06/2021, 11:42)
marko66
-
sarahh

- Messaggi: 102
- Messaggi: 102
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/01/21, 6:59
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: San Daniele Del Friuli
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: Non lo so
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaino quarzo
- Flora: All'avvio: Vallisneria, Staurogyne Repens, Cryptocoryne Wendtii, Lobelia Cardinalis, Hygrophila Pinnatifida. Aggiunte dopo 2 settimane: muschio (Singapore Moss?) e Ceratophillum Demersum.
Inserite 18 marzo: ceratopteris siliquosa, rotala rotundifolia, hygrophila polisperma, salvinia cucullata
- Fauna: Al momento ho un'infinità di lumachine, 2 arrivate con le piante che si riproducono come matte. Come pesci pensavo a 8-10 boraras brigittae o green neon rasbora, mi piacerebbero anche le neocaridina
- Altre informazioni: Riscaldatore Blu Bios 25 watt, temperatura impostata sui 24 gradi
Filtro a zainetto Angel 380 AqPet, con cannolicchi Matrix Seachem e lana di perlon.
Lampada Blu Bios Galaxia LED lamp 40 duet, AC 110-240V 50-60Hz max 12W
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di sarahh » 12/06/2021, 11:42
Ciao @
marko66, ho smontato il motorino e pulito la girante, niente, non funziona... però fa un leggero ronzio come quando è in funzione e il corpo motore è caldo
Posted with AF APP
sarahh
-
marko66
- Messaggi: 17686
- Messaggi: 17686
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 12/06/2021, 11:47
sarahh ha scritto: ↑12/06/2021, 11:42
Ciao @
marko66, ho smontato il motorino e pulito la girante, niente, non funziona... però fa un leggero ronzio come quando è in funzione e il corpo motore è caldo
Se è montata bene prova a dargli una spintarella nel senso di rotazione dell'elica,ma non con le dita.Solitamente riparte.Altrimenti è andata,ma è strano,durano una vita di solito.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- sarahh (12/06/2021, 12:05)
marko66
-
sarahh

- Messaggi: 102
- Messaggi: 102
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/01/21, 6:59
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: San Daniele Del Friuli
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: Non lo so
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaino quarzo
- Flora: All'avvio: Vallisneria, Staurogyne Repens, Cryptocoryne Wendtii, Lobelia Cardinalis, Hygrophila Pinnatifida. Aggiunte dopo 2 settimane: muschio (Singapore Moss?) e Ceratophillum Demersum.
Inserite 18 marzo: ceratopteris siliquosa, rotala rotundifolia, hygrophila polisperma, salvinia cucullata
- Fauna: Al momento ho un'infinità di lumachine, 2 arrivate con le piante che si riproducono come matte. Come pesci pensavo a 8-10 boraras brigittae o green neon rasbora, mi piacerebbero anche le neocaridina
- Altre informazioni: Riscaldatore Blu Bios 25 watt, temperatura impostata sui 24 gradi
Filtro a zainetto Angel 380 AqPet, con cannolicchi Matrix Seachem e lana di perlon.
Lampada Blu Bios Galaxia LED lamp 40 duet, AC 110-240V 50-60Hz max 12W
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di sarahh » 12/06/2021, 12:05
È partita



grazie infinite @
marko66! Ogni quanto andrebbe pulita perché non si blocchi di nuovo?
Posted with AF APP
sarahh
-
marko66
- Messaggi: 17686
- Messaggi: 17686
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 12/06/2021, 22:14
sarahh ha scritto: ↑12/06/2021, 12:05
È partita grazie infinite @
marko66! Ogni quanto andrebbe pulita perché non si blocchi di nuovo?
A me si bloccano a volte quando manca la corrente,a volte ripartono da sole ,altre no.Non è questione di pulizia se stacchi il filtro per qualche motivo controlla.Tieni a portata di mano uno stecchino lungo(quelli da spiedino) e dagli un colpetto e riparte e non si ferma piu'(fino alla prox volta

)

marko66
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 13/06/2021, 18:26
marko66 ha scritto: ↑12/06/2021, 22:14
dagli un colpetto
Questo funziona su tutto

acquariume
-
sarahh

- Messaggi: 102
- Messaggi: 102
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/01/21, 6:59
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: San Daniele Del Friuli
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: Non lo so
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaino quarzo
- Flora: All'avvio: Vallisneria, Staurogyne Repens, Cryptocoryne Wendtii, Lobelia Cardinalis, Hygrophila Pinnatifida. Aggiunte dopo 2 settimane: muschio (Singapore Moss?) e Ceratophillum Demersum.
Inserite 18 marzo: ceratopteris siliquosa, rotala rotundifolia, hygrophila polisperma, salvinia cucullata
- Fauna: Al momento ho un'infinità di lumachine, 2 arrivate con le piante che si riproducono come matte. Come pesci pensavo a 8-10 boraras brigittae o green neon rasbora, mi piacerebbero anche le neocaridina
- Altre informazioni: Riscaldatore Blu Bios 25 watt, temperatura impostata sui 24 gradi
Filtro a zainetto Angel 380 AqPet, con cannolicchi Matrix Seachem e lana di perlon.
Lampada Blu Bios Galaxia LED lamp 40 duet, AC 110-240V 50-60Hz max 12W
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di sarahh » 26/07/2021, 10:47
Ciao a tutti! Riprendo questo post perché la girante si è di nuovo fermata, tutti i colpetti che le ho dato non hanno funzionato

ieri sera l'ho fatta ripartire 3 volte, ma stamattina era ferma. L'ho fatta ripartire di nuovo. Se è ferma ancora quando torno a casa dite che togliere il filtro sia rischioso? L'acquario è avviato da fine gennaio e al momento ho Red cherry e lumachine...
Posted with AF APP
sarahh
-
MaurizioPresti

- Messaggi: 586
- Messaggi: 586
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 04/04/21, 20:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelbuono
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 70x32x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1170
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Elodea densa
Cryptocoryne cerata
Limnofilla sessiliflora
- Fauna: 3 Guppy con prole
Lumache planorbis e phisia
- Altre informazioni: Vasca con filtro interno composto da cannolicchi e lana di perlon.
Inpianto CO2 ibrido bicarbonato+citrico e minibombola con regolatore di flusso.
Fotoperiodo 9 ore con scheda alba tramonto autocostruita.
Vasca di comunità, no biotopo.
- Secondo Acquario: Vasca di quarantena da 30L autocostruita, illuminazione LED 7W con scheda alba tramonto autocostruita, 9 ore di foto periodo, filtro interno con pietra lavica e lana perlon.
Ospita un Aulonacara troppo devastatore per la vasca di comunità ed un ancistrus da 2 anni.
- Altri Acquari: No
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di MaurizioPresti » 26/07/2021, 11:00
La pompa è stata pulita nel vano magnete? Li ed anche attorno il magnete si formano alghe che alla lunga la fanno incastrare, lo stesso nel foro del magnete.
Non usare lo stecchino per avviare la pompa, se parte rischi che si possa rompere la girante.
Risolvi il problema alla radice.
MaurizioPresti
-
Certcertsin
- Messaggi: 16976
- Messaggi: 16976
- Ringraziato: 3186
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3069
-
Grazie ricevuti:
3186
Messaggio
di Certcertsin » 26/07/2021, 12:05
Off Topic
guardando le foto ,con tutta massa vegetale che hai, io sai che farei..
► Mostra testo
eliminerei il filtro,hihihi...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- sarahh (26/07/2021, 13:13)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti