Aiuto...il vetro spancia
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- FrancescoBG
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 28/01/17, 15:00
-
Profilo Completo
Aiuto...il vetro spancia
Ciao a tutti, ho un askoll 200lt e oggi mi sono accorto che il vetro in alto che collega il vetro anteriore e posteriore si è sganciato (era siliconato già in originale nuovo) e il vetro davanti e posteriore stanno spanciando di 0.5cm...l'acquario ha la cornice e sembra tenga ma non mi sento sicuro né voglio prendermi rischi di trovare 200 litri per casa. Secondo voi se tolgo 60 dei 170 litri netti può bastare per tamponare la situazione?...andrei via una settimana in ferie...
Inoltre per voi è normale che si è staccato e dovrebbe fare da tirante con il silicoe? Quanti anni dura un acquario all'incirca?
Cosa dovrei fare per ripararlo poi o è da buttare?
Grazie a tutti per le risposte.
Inoltre per voi è normale che si è staccato e dovrebbe fare da tirante con il silicoe? Quanti anni dura un acquario all'incirca?
Cosa dovrei fare per ripararlo poi o è da buttare?
Grazie a tutti per le risposte.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32844
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Aiuto...il vetro spancia
Il tirante, si è "scollato".
Senza tirante, il vetro causa il suo spessore, spancia.
La cornice impedisce guai.
Questo in linea generale.
Vedi un po' se ti sono stato utile.
P. S.
Per risiliconare il tirante, dopo le ferie e con calma, bisogna far rientrare lo spanciamento e non esiste altro sistema (alla nostra portata) che svuotare una certa quantità di acqua.
Bisogna verificare il rientro man mano che si svuota.
Ciao
Senza tirante, il vetro causa il suo spessore, spancia.
La cornice impedisce guai.
Questo in linea generale.
Vedi un po' se ti sono stato utile.
P. S.
Per risiliconare il tirante, dopo le ferie e con calma, bisogna far rientrare lo spanciamento e non esiste altro sistema (alla nostra portata) che svuotare una certa quantità di acqua.
Bisogna verificare il rientro man mano che si svuota.
Ciao
Posted with AF APP
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Aiuto...il vetro spancia
Bella domanda , non saprei proprio ; alcune volte si scollano subito ma questo è dovuto ad un difetto proprio di fabbrica , altre volte non si scollano mai
Si sicuramente faceva da tirante , potresti prendere un tirante in acciaio che faccia rientrare lo spanciamento e siliconare di nuovo il vetro , aspettare che si asciughi bene e togliere il tirante in acciaio oppure lasciare anche quello per sicurezzaFrancescoBG ha scritto: ↑13/06/2022, 19:38Inoltre per voi è normale che si è staccato e dovrebbe fare da tirante con il silicoe?
Sicuramente aiutaFrancescoBG ha scritto: ↑13/06/2022, 19:38se tolgo 60 dei 170 litri netti può bastare per tamponare la situazione?
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- FrancescoBG
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 28/01/17, 15:00
-
Profilo Completo
Aiuto...il vetro spancia
Ok grazie....discorso tirante in acciaio o escludo perché il mio acquario è chiuso....altrimenti non risco più ad aprirlo.
Per quanto riguarda il silicone, se non ho capito male, svuoto l'acquario il più possibile per far rientrare lo spancimento. Poi silicono come era prima con silicone per acquari e dovrebbe tenere...ma è sicuro poi?...anche se non sono pratico?...la mia paura resta quella di avere 200litri in casa....
Qualcuno lo ha già fatto e può darmi dritte tecnico-pratiche. Il silicone vecchio lascio su o va rimosso? Come?
Grazie
Per quanto riguarda il silicone, se non ho capito male, svuoto l'acquario il più possibile per far rientrare lo spancimento. Poi silicono come era prima con silicone per acquari e dovrebbe tenere...ma è sicuro poi?...anche se non sono pratico?...la mia paura resta quella di avere 200litri in casa....
Qualcuno lo ha già fatto e può darmi dritte tecnico-pratiche. Il silicone vecchio lascio su o va rimosso? Come?
Grazie
Posted with AF APP
- bitless
- Messaggi: 9676
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Aiuto...il vetro spancia
ho ancora una vasca (da 120 lt artigianale ma molto ben fatta)
risalente al 1976 che è stata asciutta per oltre 40 anni:
non perde una goccia! il calore del reattore del neon
ha incrinato il coperchio, è brutta perché ha bande nere
adesive sopra e sotto, non posso usarla perché troppo
grande per il mio spazio disponibile, ma sono stupito,
perché pensavo che sarebbe stata un mucchio di cocci
dopo tanti anni!
mm
-
- Messaggi: 32844
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Aiuto...il vetro spancia
Il silicone vecchio va rimosso.
Le superfici da attaccare, anche se parliamo del tirante, vanno pulite.
Io non l'ho mai fatto ma con un po' di ragionamento ci si arriva.
Io penserei ad aggiungere una striscetta di vetro sotto.
Attendere prego....
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Così
Le superfici da attaccare, anche se parliamo del tirante, vanno pulite.
Io non l'ho mai fatto ma con un po' di ragionamento ci si arriva.
Io penserei ad aggiungere una striscetta di vetro sotto.
Attendere prego....
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Così
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Andreami
- Messaggi: 2254
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
Profilo Completo
Aiuto...il vetro spancia
Io sapevo che quel vetro "tirante" è presente più per una questione pratica che tecnica(versare acqua, poggiare attrezzi etc), anche perché se ci pensate messo così e sollecitato a trazione( si dice così?), È praticamente obbligatorio che si scolli, per quello esiste la cornice
inoltre il silicone usato per quel "tirante" è diverso da quello usato per i bordi della vasca
Io ne ho uno da 120litri circa, e il vetro frontale e posteriore spanciano, è così da 2 anni dopo che ho eliminato la cornice che era in appoggio ... Da quello che so il vetro può spanciare, e gli acquari sono progettati per poter trattenere quel volume di acqua.
Per me:
Togli un po' di acqua, e vai sereno in ferie
Anche perché se ci pensi potrebbe anche succedere che il tubo del vicino si rompe, e ti allaga casa, ma così non vivi più



Io ne ho uno da 120litri circa, e il vetro frontale e posteriore spanciano, è così da 2 anni dopo che ho eliminato la cornice che era in appoggio ... Da quello che so il vetro può spanciare, e gli acquari sono progettati per poter trattenere quel volume di acqua.
Per me:
Togli un po' di acqua, e vai sereno in ferie

Anche perché se ci pensi potrebbe anche succedere che il tubo del vicino si rompe, e ti allaga casa, ma così non vivi più


Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
-
- Messaggi: 32844
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Aiuto...il vetro spancia
Quotabile o quotabilino...Andreami ha scritto: ↑14/06/2022, 8:57Io sapevo che quel vetro "tirante" è presente più per una questione pratica che tecnica(versare acqua, poggiare attrezzi etc), anche perché se ci pensate messo così e sollecitato a trazione( si dice così?), È praticamente obbligatorio che si scolli, per quello esiste la corniceinoltre il silicone usato per quel "tirante" è diverso da quello usato per i bordi della vasca
![]()
Aggiunto dopo 30 secondi:
Ansio quotabile....Andreami ha scritto: ↑14/06/2022, 8:57Io ne ho uno da 120litri circa, e il vetro frontale e posteriore spanciano, è così da 2 anni dopo che ho eliminato la cornice che era in appoggio ... Da quello che so il vetro può spanciare, e gli acquari sono progettati per poter trattenere quel volume di acqua.
Aggiunto dopo 32 secondi:
Quoto

- FrancescoBG
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 28/01/17, 15:00
-
Profilo Completo
Aiuto...il vetro spancia
Si, pensavo anche io alla striscia...ma l'avrei fatta lunga quasi come tutto il lato lungo...sia in anteriore che posteriore, interna, di modo che faccia da tirante e non permetta lo spanciamento essendo una barra e quindi più rigida....mmarco ha scritto: ↑14/06/2022, 6:44Il silicone vecchio va rimosso.
Le superfici da attaccare, anche se parliamo del tirante, vanno pulite.
Io non l'ho mai fatto ma con un po' di ragionamento ci si arriva.
Io penserei ad aggiungere una striscetta di vetro sotto.
Attendere prego....
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Così
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 32844
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Aiuto...il vetro spancia
Potrebbe essere una buona soluzione.
Valuta in funzione anche della manutenzione.
Ciao
Valuta in funzione anche della manutenzione.
Ciao
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti