Aiuto per Conduttivimetro TDS Meter 3

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Aiuto per Conduttivimetro TDS Meter 3

Messaggio di Daniela » 09/10/2015, 19:53

gibogi ha scritto:Allora Daniela, per convertire la misura da ppm in µS/cm, devi moltiplicare il valore letto dal tuo strumento per 1.56.
Daniela ha scritto:Le istruzioni sono in cinese e non so quanto devo tenerlo sommerso, cosa serve il pulsante Hold, perché il valore oscilla tra 290 e 318 ... Etc etc
Lo tieni immerso agitandolo leggermente per il tempo necessario affinchè la misura si stabilizzi, mediamente 1-2 minuti.
E' normale che ci sia una leggera variazione dei valori letti, ma dopo un po dovrebbe stabilizzarsi.
Se poi lo strumento è dotato di ATC, correzione automatica del valore rispetto alla temperatura, occorre lasciare il tempo alla sonda di temperatura perchè stabilizzi la misura.
Il pulsante Hold, serve per la taratura.

Una volta terminata la misura, spegnilo, sciacqua la punta sotto acqua corrente, sarebbe meglio acqua demineralizzata, poi gli dai due belle scrollate come si faceva con i vecchi termometri a mercurio, per scrollare l'acqua sulla sonda e lo riponi.
Questo strumento va conservato a secco, ma non è necessario star li ad asciugarlo con carta assorbente o porlo sul calorifero.

Puoi fare un controllo di taratura, prendi una bottiglia di acqua minerale, sull'etichetta ci sta scritta la conducibilità e la temperatura a cui è stata misurata, controlla con il tuo strumento se coincide.
Grazieeee e lo sapevo .. Che posso sempre contare su di voi ! :ymapplause: ! Ancora grazie !!!
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti