Aiuto per il calcolo dei LED necessari.

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
marco72
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/12/18, 18:13

Aiuto per il calcolo dei LED necessari.

Messaggio di marco72 » 15/02/2021, 17:27

Chiedendo un consiglio su quali piante aggiungere al mio acquario mi hanno fatto notare che forse ho poca luce.

Questa è la situazione :
Quanti litri è: 600
Dimensioni: 170x50x75
Tipo di illuminazione: LED
Tre LED da 60 totali
LED presenti :
- Sera LED X-Change Tube Marine Blue Sunrise 1120 (sostituisce il 36W T8 e 54W T5) 24W 1120mm
- Sera LED X-Change Tube Plantcolor Sunrise 1120 (sostituisce il 36W T8 e 54W T5) 14W 1120mm
- Sera LED X-Change Tube Neutral Brilliant White 1120 (sostituisce il 36W T8 e 54W T5) 22W 1120mm

Attualmente nel'acquario ci sono
-5 Anubias bareri nana
2 Rametti di Pothos in superficie
2 Egeria densa
1 Pogostemon stellatus
1Pogostemon quadrifolius

2 Ancistrus + figliame
-10 Punta spada
-6 Guppy

E vorrei aggiungere altre piante, ma mi sono fermato quando mi hanno detto che forse avevo poca luce.

Inoltre una domanda?Anzi due.
Ha senso comprare (al di la della cifra, hanno delle utilità) :
-Sera LED Moonlight Set Controller per luce lunare e illuminazione
-Sera LED Digital Dimmer Timer per alba/tramonto

Grazie mille :)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Aiuto per il calcolo dei LED necessari.

Messaggio di siryo1981 » 15/02/2021, 17:37

marco72 ha scritto:
15/02/2021, 17:27
- Sera LED X-Change Tube Marine Blue Sunrise 1120 (sostituisce il 36W T8 e 54W T5) 24W 1120mm
- Sera LED X-Change Tube Plantcolor Sunrise 1120 (sostituisce il 36W T8 e 54W T5) 14W 1120mm
- Sera LED X-Change Tube Neutral Brilliant White 1120 (sostituisce il 36W T8 e 54W T5) 22W 1120mm
Delle seguenti lampade mi puoi dire la temperatura di colore ed i lumes che emettono?? Lo trovi sulle schede tecniche

Aggiunto dopo 7 minuti 40 secondi:
marco72 ha scritto:
15/02/2021, 17:27
Sera LED Moonlight Set Controller per luce lunare e illuminazione
Sl di là del prezzo....
Non vedo nessuna utilità, la descrizione è accattivante a solo scopo di attrarre clienti (parere personale).
Inoltre ha una temp. di colore tendente al blu (10.000-12000k) che non rispecchia la lune lunare .

La luce lunare è utile hai pesci, ma deve essere molto debole, fioca e soprattutto non deve penetrare in profondità ma illuminare solo parte della supercie.
Io utilizzo ad esempio una piccola lampadina per auto da 5v con un potenziometro per dimmerarla.
Sulla tua vasca, molto grande, credo che basterebbero 5-6cm di strip LED chiara collegate ad un potenzionetro di pochi euro come questo:
IMG_20210210_220621_468_3567828440380499158.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CIRO :)

Avatar utente
marco72
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/12/18, 18:13

Aiuto per il calcolo dei LED necessari.

Messaggio di marco72 » 15/02/2021, 18:26

siryo1981 ha scritto:
15/02/2021, 17:44
marco72 ha scritto:
15/02/2021, 17:27
- Sera LED X-Change Tube Marine Blue Sunrise 1120 (sostituisce il 36W T8 e 54W T5) 24W 1120mm
- Sera LED X-Change Tube Plantcolor Sunrise 1120 (sostituisce il 36W T8 e 54W T5) 14W 1120mm
- Sera LED X-Change Tube Neutral Brilliant White 1120 (sostituisce il 36W T8 e 54W T5) 22W 1120mm
Delle seguenti lampade mi puoi dire la temperatura di colore ed i lumes che emettono?? Lo trovi sulle schede tecniche
mmmm non ho più le confezioni ho trovato questo, spero che sia quello che cercavi.

-marine blue sunrise • Ca. 18.000 – 22.000 Kelvin - 289 lumen
-plantcolor sunrise • Ca. 2.450 Kelvin - 441 lumen
-neutral brilliant white • Ca. 3.850 Kelvin 1725 lumen

https://cdn.sera.de/fileadmin/user_uplo ... stem-2.pdf

Grazie per il consiglio dell'effetto luna

Avatar utente
marco72
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/12/18, 18:13

Aiuto per il calcolo dei LED necessari.

Messaggio di marco72 » 19/02/2021, 16:01

@siryo1981 quando hai tempo mi dai un occhio :)

Scusa per l'insistenza :)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Aiuto per il calcolo dei LED necessari.

Messaggio di Bradcar » 19/02/2021, 20:58

Ciao @marco72 purtroppo toccando il link non riesco a vedere il sito , se riesci puoi postare uno screenshot.
L’ideale in generale sarebbe avere in vasca una luminosità di circa 60 lumen/litro dimmerabili così da poterle adattare in base alle specifiche esigenze .
Piante come pogostemon, egeria richiedono molta luce quindi dovresti verificare in lumen con i tubi che Monti che potenza hai ed aumentare di conseguenza .
Per il dimmer io sono favorevole , per la luce lunare quoto Syrio
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
siryo1981 (20/02/2021, 11:55)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Aiuto per il calcolo dei LED necessari.

Messaggio di siryo1981 » 20/02/2021, 12:05

marco72 ha scritto:
15/02/2021, 17:27
E vorrei aggiungere altre piante, ma mi sono fermato quando mi hanno detto che forse avevo poca luce
La vasca é molto grande, 600litri, non é una questione di aggiungere una luce, ma dobbiamo rivoluzionare complemente l illuminazione....purtroppo é cosí :-??
marco72 ha scritto:
15/02/2021, 18:26
-marine blue sunrise • Ca. 18.000 – 22.000 Kelvin - 289 lumen
-plantcolor sunrise • Ca. 2.450 Kelvin - 441 lumen
-neutral brilliant white • Ca. 3.850 Kelvin 1725 lumen
Attualmente hai totali 2015 lm di bianchi che sarebbero appena sufficienti per una vasca da 40-50 litri.

- marine blu 22000kelvin non va bene é per il marino, temperatura di colore troppo alta.
- plantacolor é la fitostimolante, in questo assetto é unutile.
- neutral withe ok ma non basta

Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:
Il nostro obbiettivo é:
Minimo necessario 25.000lm di soli bianchi
Oppure se vuoi libertá di manovra per la stragrande maggioranza delle piante ce ne servono 35.000lm di bianchi + full spectrum

Aggiunto dopo 48 secondi:
Bisogna valutare bene le spese se dirigersi sul fai da te o su una plafoniera commerciale

Aggiunto dopo 3 minuti 41 secondi:
Sul commerciale non hai molta scelta viste le dimensioni del lato lungo (170cm).....dovremmo optare per mettere piu plafoniere sul lato corto (75cm)

Posted with AF APP
CIRO :)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti